Manchester Planet

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
sonny
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 290
Iscritto il: 28 giugno 2012, 20:51
Che Genere di Modellista?: Modellista di aeroplani d'epoca tra il '20 e il '50 in 1/72 possibilmente brutti
vintager accanito
Aerografo: si
colori preferiti: blu
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Salvatore

Manchester Planet

Messaggio da sonny »

Ciao a tutti,
vi propongo un modello che ho costruito ormai più di un anno fa per un carissimo amico modellista che, seppur bravo, non ama cimentarsi con i kit in resina. Non che io stesso li ami in modo particolare, ritengo la resina una materia instabile, la sua consistenza è una via di mezzo tra la paraffina e la crosta del Parmigiano Reggiano (che invece amo tanto da arrivare a commuovermi quando ne gusto un pezzetto stagionato 36 mesi) tale da rendela insidiosa e imprevedibile mentre la si lavora e anche dopo, il caldo è fatale per le parti troppo fini. Mi è capitato varie volte di vedere ali e pale d'elica “tristi”. Che dire poi dei prezzi che hanno questi kit? È come prendere una pallonata in faccia (con indossati gli occhiali, ovviamente) da un cannoniere di serie A.
Il modello è abbastanza impegnativo, i pezzi richiedono una buona dose di rifinitura prima di essere assemblati. Ha le ali in un blocco solo di resina piena che le fa pesare parecchio mentre la fusoliera è vuota come in un normale kit in plastica. Questo rende “fisicamente” pericoloso maneggiare il kit se non lo si rinforza bene con una solida struttura interna. La parte più ostica riguarda la torretta caudale che ha il trasparente in 2 pezzi separati longitudinalmente. Le decals per contro sono molto buone e aderiscono benissimo senza il rischio di silvering. Comunque, alla fine, è un modello che “se po' fa” e che rende discretamente le linee del fratello maggiore del Lancaster.
Non mi sono particolarmente preoccupato della fedeltà storica, mi sono attenuto alle istruzioni e mi sono divertito a fare del puro modellismo senza patemi d'animo, queste sono per me le occasioni per fare kit per mantenersi in forma.
manchester 21.jpg
manchester 22.jpg
manchester 23.jpg
manchester 25.jpg

alla prossima e happy modelling a tutti
sonny
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
''Scratch one flattop!'' (Dixon)
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9961
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Manchester Planet

Messaggio da Cox-One »

Bella realizzazione ... il flash appiattisce un poco i colori.
Con la resina non ho mai lavorato.... e quindi ho poco da dire :-D .


PS
Pur apprezzando il parmiggiano reggiano, stagionato è pure meglio, ma un caciocavallo pugliese o della basilicata di 24 mesi ...... dove anche la buccia si gusta .... per non dire la testa :-SBAV ..... da svenire.
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Manchester Planet

Messaggio da microciccio »

Ciao Salvatore,

ricordo bene il modello che ti commissionò Giovanni. Come scrivi tu mancherà di fedeltà storica ma il risultato è ottimo e soprattutto hai realizzato un velivolo davvero difficile da vedere sui tavoli da lavoro ed alle mostre! :-oook

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Rickywh
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3671
Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
scratch builder: si
Nome: Riccardo
Località: VR

Re: Manchester Planet

Messaggio da Rickywh »

Molto interessante, e sopratutto bravo ad affrontare un kit in resina...

Scala?
Immagine Immagine Immagine


la luna è rossa...le truppe di Vega attaccheranno! (Duke Fleed, 1975)

"come furia per l'anguria"
SPILLONEFOREVER

Re: Manchester Planet

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Ciao Salvatore.
Non conosco bene questo aereo. ...ma abbastanza le insidie della resina.
Ti faccio i miei complimenti per come hai realizzato questo modello.
:-lino
matteo44

Re: Manchester Planet

Messaggio da matteo44 »

Gran bel modello Salvatore!!!
Davvero bello... :-oook :-oook
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Manchester Planet

Messaggio da Bonovox »

bell'avventura con la resina e gran bel risultato. Le foto migliori avrebbero apprezzato ancora di più il modello. :-oook
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Manchester Planet

Messaggio da pitchup »

Ciao
premettendo che per me la resina nuoce gravemente alla salute, quindi non amo questo materiale, per il resto invidio che riesce a domare questi materiale particolare (i kit in particolare).
Bel lavoro davvero!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Manchester Planet

Messaggio da Psycho »

Mai fatto un modello in resina, ma immagino le difficoltà, complimenti, bel lavoro!
dakota
Knight User
Knight User
Messaggi: 941
Iscritto il: 30 maggio 2013, 10:18
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Francesco

Re: Manchester Planet

Messaggio da dakota »

Aereo insolito,mi piace!
Immagine
Rispondi

Torna a “Eliche”