Jeep Wyllis MB -italeri 1/35

in questo forum puoi inserire i tuoi lavori finiti.

Moderatore: Rosario

AndreaRD04
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1092
Iscritto il: 15 ottobre 2013, 15:59
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.Modeling Time
Nome: Andrea
Località: Roma...oltre il gra

Jeep Wyllis MB -italeri 1/35

Messaggio da AndreaRD04 »

Per riprendere un po la mano con i veicoli i giorni scorsi ho realizzato questa Jeep del 101°airborne, il kit è il classico Italeri dedicato alla MB
P1040894 - Copia.JPG
P1040909 - Copia.JPG
P1040910 - Copia.JPG
P1040914 - Copia.JPG
P1040920 - Copia.JPG
Immagine
Immagine
AndreaRD04
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1092
Iscritto il: 15 ottobre 2013, 15:59
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.Modeling Time
Nome: Andrea
Località: Roma...oltre il gra

Re: Jeep Wyllis MB -italeri 1/35

Messaggio da AndreaRD04 »

P1040932 - Copia.JPG
P1040928 - Copia.JPG
P1040927 - Copia.JPG
P1040922 - Copia.JPG
P1040921 - Copia.JPG
Immagine
Immagine
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9956
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Jeep Wyllis MB -italeri 1/35

Messaggio da Cox-One »

Bella la Jeep .... un mezzo che magari potrebbe non etusiasmare i neofiti .... ma danno tante soddisfazioni ai più esigenti.
I mezzi logistici permettono così tante varianti o modifiche che ognuno si può ritagliare un mezzo tutto suo.
La basetta, anche se vedo che hai segnato l'impronta dei pneumatici, l'avrei movimentata un pochino .... niente di che, magari miscelando il tipo di erba e facendo intravedere qua e là il terreno ....
.... ma questo detto a mio gusto. :-D
Bel modello, complimenti. :-oook
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
AndreaRD04
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1092
Iscritto il: 15 ottobre 2013, 15:59
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.Modeling Time
Nome: Andrea
Località: Roma...oltre il gra

Re: Jeep Wyllis MB -italeri 1/35

Messaggio da AndreaRD04 »

Cox-One ha scritto:Bella la Jeep .... un mezzo che magari potrebbe non etusiasmare i neofiti .... ma danno tante soddisfazioni ai più esigenti.
I mezzi logistici permettono così tante varianti o modifiche che ognuno si può ritagliare un mezzo tutto suo.
La basetta, anche se vedo che hai segnato l'impronta dei pneumatici, l'avrei movimentata un pochino .... niente di che, magari miscelando il tipo di erba e facendo intravedere qua e là il terreno ....
.... ma questo detto a mio gusto. :-D
Bel modello, complimenti. :-oook
Grazie Vincenzo ;) , la basetta è volutamente semplice e senza richiami alla WWII, l'ho fatta "al volo" per ambientare la Wyllis poichè voglio regalarla a mio padre da sempre "fissato" con questo veicolo e dato che mio nonno veneto ne aveva una (non del 101°..ma col rimorchio uguale) che acquistò nel dopoguerra in un deposito ARAR vicino Treviso per uso agricolo con cui da bambino, primi anni '60, mi scarrozzavano per le campagne (dalle parti tue :-D ). Magari averla ancora!
Immagine
Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26522
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Jeep Wyllis MB -italeri 1/35

Messaggio da microciccio »

Ciao Andrea,

fa quasi impressione vedere un mezzo bellico così lindo e pulito. Credo dipenda dal fatto che solitamente vengono predilette interpretazioni belliche piuttosto che nuovo di fabbrica. In ogni caso questa condizione deve esserci stata anche per una jeep! :-oook

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
kukku66
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 395
Iscritto il: 26 agosto 2014, 12:45
Che Genere di Modellista?: Tanker convinto.
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor/Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: nessuna
Nome: Alessandro

Re: Jeep Wyllis MB -italeri 1/35

Messaggio da kukku66 »

Ciao Andre,
Bel lavoro, bravo. :-oook
Sulla pulizia del mezzo, essendo un regalo per tuo padre, un passaggio all' autolavaggio prima della consegna, era il minimo sindacale. :-sbraco :-prrrr
Bando agli scherzi, avrei osato un po di più con la polvere nella parte bassa del mezzo, un po di buff tamiya andava benissimo, tenuto conto che i mezzi incistati nel fango erano solo per ambienti operativi estremi, battaglia della Bulge o Russia ed il pratino inglese della basetta mal si adattava ad un mezzo reduce da Bastogne!
In conclusione: me piace!!! :-ice
Immagine Immagine


Nicht kleckern, klotzen!" (Non colpi di spillo, ma mazzate) H. Guderian.
matteo44

Re: Jeep Wyllis MB -italeri 1/35

Messaggio da matteo44 »

Per fortuna che sto modello era per riprendere la mano...

Bello bello bello... secondo me, anche se potevi esagerare a non finire con l'usura e lo sporco, fatto così va benissimo... :-oook
AndreaRD04
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1092
Iscritto il: 15 ottobre 2013, 15:59
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.Modeling Time
Nome: Andrea
Località: Roma...oltre il gra

Re: Jeep Wyllis MB -italeri 1/35

Messaggio da AndreaRD04 »

grazie per i suggerimenti :-oook
@ Vincenzo: mi hai convinto, in effetti mancava "quel non so che"... ;)
e così 2 cespuglietti li ho messi
P1040980a.jpg
P1040960 - Copia.JPG
P1040967 - Copia.JPG
@ Kukku66
Ero molto tentato di sporcarla maggiormente come mia abitudine ma volutamente mi sono limitato, il "buff" cell'ho e stavo quasi per darlo ma lo ritengo poco adatto al terreno tipico del Cotentin, meglio per terreni più polverosi
Dato che "sò negato" con le foto, alla luce solare l'effetto "fanghetto da praticello umido" sarebbe questo che puoi notare sul paraurti
P1040845.JPG
inesorabilmente smorzato dalla luce artificiale delle lampade anche nella parte inferiore del veicolo
P1040883.JPG
infatti in foto non si nota quasi per nulla la patina di "zozzeria" modello "VanDick" :P

Le critiche sono accettatissime, sennò come miglioro?
Immagine
Immagine
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4437
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Re: Jeep Wyllis MB -italeri 1/35

Messaggio da nannolo »

Il prato un pò movimentato è decisamente meglio.
Per lo sporco , vista l'ambientazione concordo con le tue scelte. Questa jeep è un pezzo di storia che hai valorizzato bene.
L'unico appunto, scusa se sono fissato, è la luce delle foto che secondo me falsa un pò i colori
Nella foto a luce naturale sono più realistici e contrastati e anche lo sporco risalta meglio.
Hai provato a fare il bilanciamento del bianco ?
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
AndreaRD04
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1092
Iscritto il: 15 ottobre 2013, 15:59
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.Modeling Time
Nome: Andrea
Località: Roma...oltre il gra

Re: Jeep Wyllis MB -italeri 1/35

Messaggio da AndreaRD04 »

Caro omonimo, mi sa che il prossimo regalo sarà una digitale "seria" (e relative lezioni di "foto indoor" da un amico fotografo di mestiere ;) )...altrimenti dovrò aspettare i we per fare foto con la luce naturale (nei giorni feriali esco quasi col buio e rientro idem :-bleaa )..sempre che non piove :-D
In effetti scoccia un po perdere i colori e gli effetti e fai bene ad essere "fissato", io sarei capace di svilire in foto anche i tuoi stupendi modelli :? :lol:
Grazie per il commento Andrè :-oook
Immagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Gallerie”