Cerco un'idea ..... e intanto accontento Enrico :)

In questo forum sono riuniti tutti gli argomenti relativi all'uso, mantenimento e tecnica con l'aerografo.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
thunderjet
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3002
Iscritto il: 5 settembre 2010, 20:38
Che Genere di Modellista?: modellista confuso
Aerografo: si
colori preferiti: gunze/tamiya/alclad II
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Leonardo

Re: Cerco un'idea ..... e intanto accontento Enrico :)

Messaggio da thunderjet »

geniale! complimenti per l'ottima pensata! :-oook
the only excuse for making a useless thing is that one admires it intensely.all art is quite useless

ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Cerco un'idea ..... e intanto accontento Enrico :)

Messaggio da microciccio »

Cox-One ha scritto:...
Tanti, ma tanti anni fa .... dopo la caduta del muro di berlino, per quasi un quinquennio si ebbero, specie al nord, pulman di persone che dai paesi dell'est arrivano nelle piazze per vendere le loro cose ....
.... per chi sapeva guardare e scegliere, oltre a tanta chincaglieria, si poteva trovare tanta roba interessante ....
Ricordo tra i vari materiali militari, anche visori notturni, maschere antigas ecc. ecc.
Tra tanta roba vidi, e comprai, una aerografo ...
Ciao Vincenzo,

mi ricordo bene anch'io. L'affare migliore lo fece mio zio il quale per 100.000 lire acquistò un binocolo che pareva dell'esercito le cui lenti erano tanto potenti da permettere una chiarissima visione della ... superficie lunare, crateri inclusi! :lol:

Mai trovati accessori evoluti come un aerografo mentre una bancarella che è rimasta attiva sino ad un paio di anni fa vendeva, tra le altre cose, attrezzi dentistici utili per l'incisione delle pannellature ed altro.

Per l'aerografo, salvo abbia capito male, potreto usare un regolatore di pressione all'uscita della bombola del compressore.

Il miscelatore vibrante sembra un'idea interessante. I test sulle vernici che risultati hanno dato?

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47484
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Cerco un'idea ..... e intanto accontento Enrico :)

Messaggio da Starfighter84 »

Molto curioso anche io Vincenzo! funziona bene? miscela le vernici a fondo?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9963
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Cerco un'idea ..... e intanto accontento Enrico :)

Messaggio da Cox-One »

Allora: i fattori che influenzano il risultato sono fondamentalmente 3.
- velocità del motorino;
- peso massa e sua eccentricità;
- easticità del giunto che mantiene il vassoio.
Su questo ultimo punto sto ancora lavorando alla ricerca di un supporto in gomma.
Facendo alcune prove con miscele liquide, ho usato delle tempere di mia figlia, il risultato e buono .... ma il vassoio mi viaggiava per il tavolo, e andava controllato e fermato :-D .
Con il giunto la cosa dovrebbe migliorare di certo ..... potresti lasciare a vibrare i vasetti per molti minuti .... mentre ti dedichi a altro.
Non so come si comporta quando si hanno vernici con depositi ...... quando sarà finito farò altre prove. :-D
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
Faq87
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 149
Iscritto il: 7 maggio 2014, 22:20
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol, Tamiya
scratch builder: si
Nome: Diego

Re: Cerco un'idea ..... e intanto accontento Enrico :)

Messaggio da Faq87 »

Complimenti! L'idea è buonissima! Anche io avevo fatto esperimenti per miscelare ma il mio più che vibrare, proprio scuoteva! Era un motorino con una camme che faceva muovere un righello metallico che avevo forato da una parte era fissato a una cerniera sulla'altra serravo il vasetto Humbrol (proprio lo bloccavo) tutto montato su supporti in gomma morbida.
RISULTATO:
1 senza una piccola massa nel vasetto il risultato era medio basso (sfera da vecchi cuscinetti)
2 molto rumoroso, al limite del fastidio
3 con vernici molto molto sedimentate era inutile (prima bisogna intervenire a mano, poi aiutava )
4 sono saltati 2 tappi, sporcando tutto, mi ero riproposto di rifarlo riprogettandolo tutto, ma è da più di un anno smontato tra le cianfrusaglie e non più toccato...
Diego
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9963
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Cerco un'idea ..... e intanto accontento Enrico :)

Messaggio da Cox-One »

Dimenticavo Paolo ... mea culpa.
La pistola ha il grilletto che comanda il solo spillo. Non ha valvola apertura e chiusura aria. Non è rotta. È fatta proprio cosi ..... ad aria sempre aperta. Penso che nascesse per essere usata con compressori dotati di solo unità motrice, senza serbatoio e forse senza controllo della pressione ..... che veniva variata con il montaggio di duse con le scanalature variate che ho detto .....
......... boh vediamo cosa mi inventerò :-D

Ciao Diego, di certo mettere elementi in acciaio inox all'interno migliora l'efficienza.
Ma a dire il vero questo era uno stadio successivo .... montando sotto uno statore di motore alternato .... e allninterno del vasetto una vite magnetizzata .... la stessa girerà alla stessa velocità della variazione del campo magnetico. .... generando i vortici dall'interno.
Ma un passo alla volta :-D
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Enrywar67

Re: Cerco un'idea ..... e intanto accontento Enrico :)

Messaggio da Enrywar67 »

.........forse meglio inserire nei vasetti di colore il Bosone di Higgs....... :-prrrr :-sbraco
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9963
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Cerco un'idea ..... e intanto accontento Enrico :)

Messaggio da Cox-One »

Enrywar67 ha scritto:.........forse meglio inserire nei vasetti di colore il Bosone di Higgs....... :-prrrr :-sbraco

Ha ha ha :-D

L'idea del campo magnetico la ho copiata da uno strumento, già in uso, nei laboratori chimici che serve appunto a evitare che si creino sedimenti ....
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Aerografo & Compressore”