1/48 F/A-18E VFA-143 AG100

Moderatore: Madd 22

dox max
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 253
Iscritto il: 28 giugno 2014, 20:42
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: massimo
Località: Biella

Re: 1/48 F/A-18E VFA-143 AG100

Messaggio da dox max »

f12aaa ha scritto:Ciao Massimo, la basetta è sempre la stessa che uso per i jet US Navy.
Dopo avere verniciato il grigio scuro avevo dato una mano di Future e poi fatto i lavaggi con nero opaco a smalto.
Però alla fine non avevo dato trasparente opaco e quindi era venuto fuori l'effetto "bagnato".

pitchup ha scritto:Ciao
Stupefacente Simone, un lavoro davvero stupendo che quasi mi fa commuovere! :-000
In altre parole un BRAVO ASSOLUTO!!!!
L'effetto "bagnato" della basetta come l'hai ottenuto???
saluti
Ok ricevuto su come fare effetto bagnato , ma come fai la basetta vera e propria?
Cioe' come fai a rendere cosi' bene effetto di stesura del materiale di rivestimento ?
Ho provato a cercare nei Tuoi post ma non sono riuscito a trovare delucidazionei ?
Sono abbastanza una burba, un missile, un rospo di Mt, ma propongo un WIP anche x questo
Visto i risultati !!
Ciao Max"
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26557
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: 1/48 F/A-18E VFA-143 AG100

Messaggio da microciccio »

Ciao Simone,

bello il modello, pessimo il WIP :-prrrr :-sbraco .

Domanda: hai angolato i piloni più esterni delle semiali? Dalle foto è difficile capirlo.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Jolly blue
Knight User
Knight User
Messaggi: 997
Iscritto il: 3 gennaio 2014, 21:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Alclad
scratch builder: si
Nome: Fabio
Località: Gaiarine TV

Re: 1/48 F/A-18E VFA-143 AG100

Messaggio da Jolly blue »

Che bello in alcune foto nn si capisce se è una foto reale o del modello!!ottimo lavoro sia col 18 che con la basetta!!
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22636
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: 1/48 F/A-18E VFA-143 AG100

Messaggio da Bonovox »

E quest'altro da dove spunta. Strabello.

- messaggio consegnato dal piccione Yankee Doodle -
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
f12aaa
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1100
Iscritto il: 13 marzo 2008, 23:31
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Contatta:

Re: 1/48 F/A-18E VFA-143 AG100

Messaggio da f12aaa »

Per la basetta avevo usato un foglio di masonite su cui avevo steso il Tamiya Polyester Putty e gli avevo dato la rugosità della superficie
Occhio che il prodotto ha un odore terrificante, usate mascherina e finestra aperta!

dox max ha scritto:
f12aaa ha scritto:Ciao Massimo, la basetta è sempre la stessa che uso per i jet US Navy.
Dopo avere verniciato il grigio scuro avevo dato una mano di Future e poi fatto i lavaggi con nero opaco a smalto.
Però alla fine non avevo dato trasparente opaco e quindi era venuto fuori l'effetto "bagnato".

pitchup ha scritto:Ciao
Stupefacente Simone, un lavoro davvero stupendo che quasi mi fa commuovere! :-000
In altre parole un BRAVO ASSOLUTO!!!!
L'effetto "bagnato" della basetta come l'hai ottenuto???
saluti
Ok ricevuto su come fare effetto bagnato , ma come fai la basetta vera e propria?
Cioe' come fai a rendere cosi' bene effetto di stesura del materiale di rivestimento ?
Ho provato a cercare nei Tuoi post ma non sono riuscito a trovare delucidazionei ?
Sono abbastanza una burba, un missile, un rospo di Mt, ma propongo un WIP anche x questo
Visto i risultati !!
Ciao Max"
Avatar utente
f12aaa
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1100
Iscritto il: 13 marzo 2008, 23:31
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Contatta:

Re: 1/48 F/A-18E VFA-143 AG100

Messaggio da f12aaa »

Nel kit Hasegawa quei piloni sono già angolati come nella realtà, nessun problema quindi :-oook

microciccio ha scritto:Ciao Simone,

bello il modello, pessimo il WIP :-prrrr :-sbraco .

Domanda: hai angolato i piloni più esterni delle semiali? Dalle foto è difficile capirlo.

microciccio
dox max
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 253
Iscritto il: 28 giugno 2014, 20:42
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: massimo
Località: Biella

Re: 1/48 F/A-18E VFA-143 AG100

Messaggio da dox max »

[quote="f12aaa"]Per la basetta avevo usato un foglio di masonite su cui avevo steso il Tamiya Polyester Putty e gli avevo dato la rugosità della superficie
Occhio che il prodotto ha un odore terrificante, usate mascherina e finestra aperta!


Grazie x le dritte
Avevo provato con semplice passata di carta grana media , ma risultato non era molto soddisfacente.
E mo' mi faccio sta canna con Putty Tamiya e vediamo che salta fuori!?
Ciao
max"
P.S . Una curiosita' questa tecnica e' ripresa da quella utilizzata da Narita x suo F-14 ?
Ultima modifica di dox max il 21 settembre 2014, 15:09, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Maurizio
Undead User
Undead User
Messaggi: 2608
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Località: Udine

Re: 1/48 F/A-18E VFA-143 AG100

Messaggio da Maurizio »

Bellissimo lavoro :-oook sembra vero.

Maurizio
Avatar utente
fabrizio79
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5154
Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Fabrizio
Località: Peschiera Borromeo (Mi)

Re: 1/48 F/A-18E VFA-143 AG100

Messaggio da fabrizio79 »

Capolavoro!! :-Figo
Dice il saggio: " il modellismo non è l'arte di costruire modelli ma l'arte di rimediare ai casini che si combinano facendoli"

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine ]Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
filippo77
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3005
Iscritto il: 22 settembre 2014, 16:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico prediligo il moderno e i modelli 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: modelingtime
Nome: Filippo
Località: Cagliari

Re: 1/48 F/A-18E VFA-143 AG100

Messaggio da filippo77 »

che spettacolo se metti uno sfondo cielo pare imbarcato, complimenti davvero modello superlativo :-oook
Rispondi

Torna a “Jet”