rimozione smalti humbrol
Moderatore: FreestyleAurelio
- Redcoat78
- Extreme User
- Messaggi: 201
- Iscritto il: 16 febbraio 2013, 21:00
- Che Genere di Modellista?: Aereo statico. in prevalenza eliche Ww2 e caccia anni 80, magari con qualche mimetica tropicale
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Simone
- Località: Novara
rimozione smalti humbrol
ciao ragazzi,
per rimuoverli è sufficienti immergerli in acquaragia?
Si tratta semplicmente dei due pneumatici che vorrei ridipingere in acrilico nero
Grazie
per rimuoverli è sufficienti immergerli in acquaragia?
Si tratta semplicmente dei due pneumatici che vorrei ridipingere in acrilico nero
Grazie
Re: rimozione smalti humbrol
.....meglio in ammollo nell'alcool ......non rischi di intaccare la plastica..... 

- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12417
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: rimozione smalti humbrol
Quoto!Enrywar67 ha scritto:.....meglio in ammollo nell'alcool ......non rischi di intaccare la plastica.....
- Redcoat78
- Extreme User
- Messaggi: 201
- Iscritto il: 16 febbraio 2013, 21:00
- Che Genere di Modellista?: Aereo statico. in prevalenza eliche Ww2 e caccia anni 80, magari con qualche mimetica tropicale
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Simone
- Località: Novara
Re: rimozione smalti humbrol
grazie!
- PanteraNera
- Jedi Knight
- Messaggi: 4644
- Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
- Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
- scratch builder: no
- Nome: Massimo
- Località: Milano
Re: rimozione smalti humbrol
Io consiglio anche, in alternativa all' alcohol, di immergerli nel decerante Livax....é una bomba, toglie quasi qualsiasi tipo di vernice e non rovina le plastiche.
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47477
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: rimozione smalti humbrol
Consiglio anche io il decerante!
Ad ogni modo, se non lasci i pezzi in ammollo per giorni e giorni, la ragia non intacca la plastica.
Ad ogni modo, se non lasci i pezzi in ammollo per giorni e giorni, la ragia non intacca la plastica.
Re: rimozione smalti humbrol
...solo per info quanto costa una bottiglia di decerante livax? 

-
- Ancient User
- Messaggi: 5323
- Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
- Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Sergio
- Località: Adria (RO???)
Re: rimozione smalti humbrol
Ciao Enrico, dando una veloce scorsa in rete il prodotto dovrebbe costare al pubblico attorno ai 6,00 euro al flacone (del peso di un chilo, se non dico baggianate...)Enrywar67 ha scritto:...solo per info quanto costa una bottiglia di decerante livax?
- gmarcat
- Frequentatore di MT
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 4 dicembre 2009, 21:07
- Che Genere di Modellista?: modellista aereri militari moderni 1/48 specie what if
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze
- scratch builder: si
- Località: ceggia (ve)
- Contatta:
Re: rimozione smalti humbrol
Usa il solito Sgrassatore Chante Claire.
Con Gli Humbrol funziona alla grande

Con Gli Humbrol funziona alla grande