base bianca poi mascheratura e rosso.

Vai così che sei quasi alla fine!
Ciao
Luca
Moderatore: Starfighter84
Grazie max per il consiglio,riguardo a mascherature per mimetica splinter basta vedere l'astronave che ho nella firma è stata un delirio farla,alla fine ho seguito una strada simile a quella che hai detto tu,ho attaccato il nastro tamiya sulla copia della decal ed ho riprodotto tutti i vari pezzettini,ti confermo il bordino giallo su 3 bordi del sole,come pure il bordino bianco intorno alla N e alla L rosse sul campo rosso del sole,la cosa difficile da riprodurre,viste le dimensioni,è il doppio zero da mettere in alto sempre rosso.pitchup ha scritto:Ciao
uhmmm... io di mascherine una certa esperienza ce l'ho (Viggen a ramarro, walk rosse su Mirage NM) anche perchè è un sistema che prediligo quando posso rispetto alle decal. Io mi sono sempre trovato bene con il nastro telato che trovi da Castorama o Brico perchè ci puoi disegnare sopra e si taglia facilmente con un buon cutter. Il mio consiglio è fatti un disegno preciso su carta lucida dello schema da riprodurre e dopo passalo sul nastro. Ti consiglio anche di andare mediante passi successivi, ad esempio, prima il cerchio rosso del sole e poi i raggi uno ad uno, più laborioso ma più controllabile mentre lavori. unica cosa è che non ricordo se il rosso del fregio è incorniciato da un filetto giallo tutto intorno molto sottile. In questo caso ilparticolare lo farei con una decals.
saluti
massimo da Livorno
Innanzi tutto ti ringrazio per la tua disponibilità,forse mi tornerà utile per un altro lavoro che ho in mente,ma come ho detto nella risposta a max penso che seguirò la strada col nastro tamiya,comunque oggi(domenica) dovrei avere un po' di tempo per dedicarmici,vediamo cosa esce fuori.Rickywh ha scritto:ciao Brock, mi permetto di darti un consiglio: occhio alla carta adesiva per fotocopiatrici e stampanti, secondo la mia esperienza è molto difficile da togliere visto l'alto potere adesivo, passala più volte sulla pelle della mano. A me è successo appunto di rovinare tutto nello staccare la mascherina fatta in quel modo.
molto meglio il buon vecchio nastro che dice max Pitchup o addirittura come dice valerio (quello sarebbe il top).
io di solito disegno con programma tipo cad, comunque visto il lavoro che fai potresti fare la copia su carta lucida o su un acetato invece che sulla carta adesiva, poi lasci l'originale al suo posto, attacchi il nastro sulla fotocopia fatta in corrispondenza del disegno e ri-infili il foglio nell'alimentatore, rifai la copia e ti ritrovi lo schema sul nastro da carrozziere che si staccherà facilmente dall'acetato (o carta lucida), lo tagli e lo riattacchi sul modello...
se ti può servire mandami la scansione della deriva e della decal che te la ripasso al cad
ciao
Ricky
per questi ultimi particolari (lettere e 00) forse è meglio ricorrere alle decals in tuo possesso vista la minutezza in 1/72.brock66 ha scritto:Grazie max per il consiglio,riguardo a mascherature per mimetica splinter basta vedere l'astronave che ho nella firma è stata un delirio farla,alla fine ho seguito una strada simile a quella che hai detto tu,ho attaccato il nastro tamiya sulla copia della decal ed ho riprodotto tutti i vari pezzettini,ti confermo il bordino giallo su 3 bordi del sole,come pure il bordino bianco intorno alla N e alla L rosse sul campo rosso del sole,la cosa difficile da riprodurre,viste le dimensioni,è il doppio zero da mettere in alto sempre rosso.
quoto...quoto!pitchup ha scritto:Ciaoper questi ultimi particolari (lettere e 00) forse è meglio ricorrere alle decals in tuo possesso vista la minutezza in 1/72.brock66 ha scritto:Grazie max per il consiglio,riguardo a mascherature per mimetica splinter basta vedere l'astronave che ho nella firma è stata un delirio farla,alla fine ho seguito una strada simile a quella che hai detto tu,ho attaccato il nastro tamiya sulla copia della decal ed ho riprodotto tutti i vari pezzettini,ti confermo il bordino giallo su 3 bordi del sole,come pure il bordino bianco intorno alla N e alla L rosse sul campo rosso del sole,la cosa difficile da riprodurre,viste le dimensioni,è il doppio zero da mettere in alto sempre rosso.
saluti
Massimo da Livorno