Messerschmitt Me262A 1/48 FINITO 07/12

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: Messerschmitt Me262A 1/48

Messaggio da davmarx »

Gran bel lavoro, Andrea, complimenti. E' molto meglio di quanto feci io l'anno scorso ! :-oook :-oook :-oook
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10426
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Messerschmitt Me262A 1/48

Messaggio da rob_zone »

Buon lavoro Andrea..come mio solito,ti seguo con grandissimo interesse.. :-oook

saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
Redcode
Modeling Time User
Messaggi: 69
Iscritto il: 13 dicembre 2011, 9:52
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro...
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze -Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: MSC
Nome: Andrea Francavilla

Re: Messerschmitt Me262A 1/48

Messaggio da Redcode »

Che dire?
Ottimo e abbondante! :-oook
Sicuramente è un lavoro di livello da cui prendere spunto.

Ciao bello, Red. :)
matteo44

Re: Messerschmitt Me262A 1/48

Messaggio da matteo44 »

Kit ha scritto:Per l'RLM66, parto dal colore Tamiya XF-63 poi ad occhio aggiungo una puntina di grigio e una di blu....
:-oook :-oook
Grazie mille
Kit ha scritto:...Oggi ho praticamente terminato il grosso per quanto riguarda la postazione di pilotaggio.
Stupendo
Avatar utente
Rickywh
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3671
Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
scratch builder: si
Nome: Riccardo
Località: VR

Re: Messerschmitt Me262A 1/48

Messaggio da Rickywh »

Il solito bellissimo lavoro, il pit sembra molto bello già da scatola, tu ovviamente gli hai dato vita!
Immagine Immagine Immagine


la luna è rossa...le truppe di Vega attaccheranno! (Duke Fleed, 1975)

"come furia per l'anguria"
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: Messerschmitt Me262A 1/48

Messaggio da Kit »

Grazie....!!!

Oggi ho provato a dettagliare il vano carrelli. Partendo da alcune foto trovate in rete, ho messo insieme un po di fili cercando di dare un'idea(.... più o meno) del caos di questo vano carrelli.

Le due semifusoliere e il sotto vasca abitacolo. Il dettaglio offerto dalla scatola è molto buono...

Immagine

L'aggiunta di alcuni fili......

Immagine

Il risultato finale.....

Immagine
Immagine

Considerando che solitamente non dettaglio l'interno di questi vani, credo che il dettaglio raggiunto sia più che sufficiente...

Ciao alla prossima..!!
ROGER

Re: Messerschmitt Me262A 1/48

Messaggio da ROGER »

Più che sufficiente :-oook
Li vediamo ora e mai più talmente sono imboscati quei cavetti ;)

Credo che dovrò appuntarmi la tua miscela per fare lo RLM66, mi piace parecchio!
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: Messerschmitt Me262A 1/48

Messaggio da Madd 22 »

Ottimo inizio Andrea!

come al solito cockpit impeccabile, mi piace molto. Ma le cinture sono in fotoincisione fornite dal kit oppure sono aftermarket?

Il dettaglio dei vani è più che sufficienti, e devo dire che il montaggio non ti sta dando particolari noi. Poi vedo che modelli ogni giorno, che invidia :-bleaa

Buon lavoro allora :-oook :-oook
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Messerschmitt Me262A 1/48

Messaggio da mattia_eurofighter »

altro che sufficiente Adrea, direi favolosi quei cavetti! hanno dato un bel volume! :-oook
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
ziper_it
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1270
Iscritto il: 30 giugno 2013, 12:10
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
colori preferiti: Gunze, Citadel
scratch builder: si
Nome: Francesco
Contatta:

Re: Messerschmitt Me262A 1/48

Messaggio da ziper_it »

Non conosco il pozzetto originale ma il risultato è molto convincente.

Francesco
Rispondi

Torna a “Under Construction”