Farnborough 1988: MiG-29 "blu 10" Italeri 1:72

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
HornetFun
Undead User
Undead User
Messaggi: 2567
Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
Aerografo: no
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S.P.
Nome: Lorenzo
Località: San Donà di Piave (VE)
Contatta:

Farnborough 1988: MiG-29 "blu 10" Italeri 1:72

Messaggio da HornetFun »

dal kit Italeri in 1:72

Era il 4 settembre 1988, e come tutti gli anni "pari" si svolge la manifestazione aerea inglese con esposizione e dimostrazione a Farnborough; in quell'anno, venne a fare la sua comparsa ufficiale per la prima volta durante questa manifestazione il MiG-29; erano 2: un monoposto identificabile con un "10" blu sulle prese d'aria e un biposto, che sfoggiava un "304" blu in deriva; in quell'occasione, come nel 1986 in Finlandia, il caccia Sovietico dimostrò tutte le sue potenzialità lasciando colpiti gli appassionati ed anche le forze della NATO! In poco tempo riusciva a decollare e a salire di quota ed aveva una grande manovrabilità che avrebbe messo in difficoltà i caccia occidentali più avanzati

[BBvideo 425,350]http://www.youtube.com/watch?v=xNLWb0DEsoo&hd=1[/BBvideo]

Dopo una breve storia, ecco le foto del blu 10 di quell'edizione, questo è il mio ricordo di quel giorno... Si ok, sono stato concepito qualche anno dopo ma vabbè... :lol: , chi c'era o chi avrà letto su qualche rivista si ricorderà sicuramente :D
E ora, spazio alle foto :)

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

E qui una foto col cugino della Sukhoi
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47482
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Farnborough 1988: MiG-29 "blu 10" Italeri 1:72

Messaggio da Starfighter84 »

Stai migliorando nell'uso dei pennelli Lorenzo... bravo! hai ridotto di molto i segni delle pennellate... hai cambiato strumenti o vernici?

Perché non valuti un bell'aerografo? non mi stancherò mai di dirtelo!

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9963
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Farnborough 1988: MiG-29 "blu 10" Italeri 1:72

Messaggio da Cox-One »

Purtroppo in alcune condizioni di luce il segno del pennello fa capolino ..... la verniciatura con il pennello, per quanto ben fatta, non arriva alla omogeneità e uniformità di quella a spruzzo.
Per questo mi affianco a quanto suggerito da Valerio .... con pochissimi euro un singola o anche un doppia azione li porti a casa.
Vedo che già ti destreggi bene in lavaggi e applicazione di tecniche che valorizzano il modello.
Non oso immaginare il salto qualitativo che avresti con una aeropenna.
Il montaggio non è male ..... ma qualche punto anadava curato un poco di più.
Alla fine di tutto il tuo modello è comunque un gran bel passo in avanti e ben figura sulla tua mensola.
In quel periodo, la sua uscita, ero un giovincello di 16 anni ..... il 10 blu lo ricordo anche come modello .... avendo fatto la coppia Su-27 e Mig-29 con un amico di allora .....
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
matteo44

Re: Farnborough 1988: MiG-29 "blu 10" Italeri 1:72

Messaggio da matteo44 »

Ciao Lorenzo...
si vede che sei migliorato nella stesura del colore a pennello... però... si vede ancora qualche spennellata... secondo me, se provi ad usare l'aerografo ti innamori subito e i tuoi modelli saranno 100 volte meglio... :-oook
Purtroppo alcune decal ti hanno fatto silvering... ma hai steso il lucido prima di posarle oppure hai sfruttato il lucido del colore?

PS: Occhio che si vede ancora la giuntura delle due valve sopra la presa d'aria...
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22636
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Farnborough 1988: MiG-29 "blu 10" Italeri 1:72

Messaggio da Bonovox »

Bravo, unico appunto che per me é un po troppo lucido. ;)
Mi aggrego anch'io all' appello dell' aerografo.
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
HornetFun
Undead User
Undead User
Messaggi: 2567
Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
Aerografo: no
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S.P.
Nome: Lorenzo
Località: San Donà di Piave (VE)
Contatta:

Re: Farnborough 1988: MiG-29 "blu 10" Italeri 1:72

Messaggio da HornetFun »

Grazie a tutti per i commenti; il metodo di colorazione è rimasto sempre quello, unica differenza che come vernici trsparenti uso la Livax 20, mentre silvering non ce n'è, in realtà è il lavaggio finito sotto la decal, evidentemente non ho spennellatointeramente quest'ultima col lucido ;)
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35366
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Farnborough 1988: MiG-29 "blu 10" Italeri 1:72

Messaggio da pitchup »

Ciao Lorenzo
ne approfitto visto che mi sono riguardato le foto del tuo bel Mig29, una domanda: mi potresti dare i codici dei colori che hai usato così da metterli in "banca dati"?
saluti e grazie
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
HornetFun
Undead User
Undead User
Messaggi: 2567
Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
Aerografo: no
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S.P.
Nome: Lorenzo
Località: San Donà di Piave (VE)
Contatta:

Re: Farnborough 1988: MiG-29 "blu 10" Italeri 1:72

Messaggio da HornetFun »

pitchup ha scritto:Ciao Lorenzo
ne approfitto visto che mi sono riguardato le foto del tuo bel Mig29, una domanda: mi potresti dare i codici dei colori che hai usato così da metterli in "banca dati"?
saluti e grazie
Grazie; il verde è l'XF-65, mentre il grigio l'XF-53 entrambi schiariti con bianco, proporzioni fatte a occhio :mrgreen:
Enrywar67

Re: Farnborough 1988: MiG-29 "blu 10" Italeri 1:72

Messaggio da Enrywar67 »

........ciao Lorenzo.....anzitutto complimenti per aver terminato con profitto il bestio.....certo i colleghi hanno ragione:con un aerografo faresti il grande salto.....ma anche a pennello hai buoni risultati....cura un po' di piu' la pulizia di montaggio generale e.....continua con le stelle rosse!!! :-prrrr :-oook :-oook
Rispondi

Torna a “Jet”