nuovo acquisto

In questo forum sono riuniti tutti gli argomenti relativi all'uso, mantenimento e tecnica con l'aerografo.

Moderatore: FreestyleAurelio

groover81
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 698
Iscritto il: 3 luglio 2014, 9:27
Che Genere di Modellista?: affascinato da molte cose ma sempre a costruire aerei e frullini!!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya - Gunze - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: nessuna
Nome: Matteo
Località: Varedo ( MB )

nuovo acquisto

Messaggio da groover81 »

Finalmente ho deciso di passare all'aerografo!!ma che paura!!!!!! :) sono completamente ignorante in materia!!!
comunque, dopo aver letto tantissimi vostri post per documentarmi, alla fine l'acquisto è stato il seguente:
- compressore fengda AS - 186A
- aerografo a doppia azione BD 208

Spesa totale: 180,00 euro.

che ne pensate??
Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine
Enrywar67

Re: nuovo acquisto

Messaggio da Enrywar67 »

...che la cifra per la coppia mi sembra elevata......l'aerografo quanto te lo fanno digerire?
Enrywar67

Re: nuovo acquisto

Messaggio da Enrywar67 »

...scusami....nno avevo capito che l'hai gia' preso....comunque la differenza di prezzo non è molta....complimenti e buoni spruzzi!! ;)
groover81
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 698
Iscritto il: 3 luglio 2014, 9:27
Che Genere di Modellista?: affascinato da molte cose ma sempre a costruire aerei e frullini!!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya - Gunze - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: nessuna
Nome: Matteo
Località: Varedo ( MB )

Re: nuovo acquisto

Messaggio da groover81 »

il compressore 125 e l'aeropenna 45...........forse avrei potuto risparmiare un pò!!! :-disperat
Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47484
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: nuovo acquisto

Messaggio da Starfighter84 »

Il compressore, per iniziare, va bene.... non sarà lo strumento che ti porterai dietro per tutta la tua vita modellistica però, fra qualche anno di sicuro dovrai mettere in conto di sostituirlo.
L'aerografo è ok... ora inizia a spruzzare! :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5323
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: nuovo acquisto

Messaggio da seastorm »

Ciao groover,
io ho un Fengda BD 180 che, dopo varie prove, ho scoperto dare il meglio di sè lavorando senza la protezione dell'ago che, foggiata in modo molto stretto, tende a sporcarsi velocemente con conseguente sputacchiamento indesiderato della vernice.

Il modello che hai tu ha la protezione dell'ago che sembra identica a quella del mio BD 180.

La cosa migliore credo sia di fare qualche prova con e senza la protezione in oggetto facendo attenzione che, una volta rimossa, diventa assai facile piegare l'ago e compromettere la duse...
Ultima modifica di seastorm il 19 agosto 2014, 12:45, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Avatar utente
modellismo48
Appena iscritto!
Messaggi: 25
Iscritto il: 21 luglio 2010, 0:31
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no

Re: nuovo acquisto

Messaggio da modellismo48 »

ciao ragazzi, giusto per precisione il fengda 186A è la versione con cassa di protezione ( per ridurre anche il rumore) e 2 porta aerografi, costa un po' di più di quella indicata nel link , stesso corpo macchina e bombola senza il resto .

qui sotto la foto del 186A


saluti
paolom48
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine
SPILLONEFOREVER

Re: nuovo acquisto

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Confermo anche io il consiglio di Sergio. Adopera il Fengda senza protezione. Occhio però all'ago e alle dita :-lino
Avatar utente
Rickywh
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3671
Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
scratch builder: si
Nome: Riccardo
Località: VR

Re: R: nuovo acquisto

Messaggio da Rickywh »

SPILLONEFOREVER ha scritto:Confermo anche io il consiglio di Sergio. Adopera il Fengda senza protezione. Occhio però all'ago e alle dita :-lino
Quoto!!!! Ho rilevato gli stessi problemi che può dare la protezione tanto che avevo pensato di molarla per accorciarla ma alla fine quando lo uso la levo e quando è a riposo la metto per evitare di rovinare l'ago
Immagine Immagine Immagine


la luna è rossa...le truppe di Vega attaccheranno! (Duke Fleed, 1975)

"come furia per l'anguria"
Rispondi

Torna a “Aerografo & Compressore”