Wip- F-14A Tomcat Sundowners
Moderatore: Starfighter84
Re: Wip- F-14A Tomcat Sundowners
Veramente un bel lavoro di pre, nelle ultime tre foto devi ancora passare qualche altra mano suppongo ? Ti seguirò con interesse tienici aggiornati.
Ciao.
Fabrizio.
Ciao.
Fabrizio.
- wilddog
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 159
- Iscritto il: 15 dicembre 2008, 12:20
- Che Genere di Modellista?: Aerei
- Aerografo: si
- scratch builder: no
Re: Wip- F-14A Tomcat Sundowners
Bel lavoro Brock!
Perchè Valè? Mi piacerebbe approfondire questo tuo punto di vista. Se non leggevo che era in 72 anche io come Massimo avrei pensato fosse un 48, forse è il motivo per cui non sembra realistico? Come faresti tu il zozzo degli aerei imbarcati?Starfighter84 ha scritto:stavo notando che, in 72, il pre shading è ancora meno realistico rispetto al 48. Non sò, è una tecnica che non riesco proprio a metabolizzare...
- brock66
- Mimetic User
- Messaggi: 1250
- Iscritto il: 16 ottobre 2009, 22:47
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze-tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: NKGC community
- Nome: Fabio
- Località: Frugarolo (AL)
Re: Wip- F-14A Tomcat Sundowners
Grazie a tutti per il supporto.
Spero in un paio di giorni di finire questa fase di colorazione,vi tengo aggiornati.
Approfondiamola pure questa cosa,interessa molto pure a me,Valerio esprimici il tuo rapporto con il preshading.wilddog ha scritto:Bel lavoro Brock!
Perchè Valè? Mi piacerebbe approfondire questo tuo punto di vista. Se non leggevo che era in 72 anche io come Massimo avrei pensato fosse un 48, forse è il motivo per cui non sembra realistico? Come faresti tu il zozzo degli aerei imbarcati?Starfighter84 ha scritto:stavo notando che, in 72, il pre shading è ancora meno realistico rispetto al 48. Non sò, è una tecnica che non riesco proprio a metabolizzare...
si fabrizio,in quelle tre foto solo una parte del modello è colorata.BernaAM ha scritto:Veramente un bel lavoro di pre, nelle ultime tre foto devi ancora passare qualche altra mano suppongo ? Ti seguirò con interesse tienici aggiornati.
Ciao.
Fabrizio.
Ci proverò,tenuto conto che per me è la prima volta che applico questa tecnica su un aereo,cmq posso contare sicuramente sul vostro aiuto.Bonovox ha scritto:E qui viene il bello! Come amo questa fase....e col gattone poi, c'è da divertirsi!
Continua e sbizzarrisciti con lo zozzamento!
Alla grande![]()
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
ma dai,cosa ti faceva pensare che fosse in 48?pitchup ha scritto:Ciao fabio
Bello bello!!! continua co sto preshading che verrà una favola!
devo confessare una cosa: questo periodo sono talmente rinco..che fino ad ora credevo che il tuo Tomcat fosse in..1/48!!!..me tapino!
saluti
Massimo da Cassino
Spero in un paio di giorni di finire questa fase di colorazione,vi tengo aggiornati.
- CoB
- Jedi Master
- Messaggi: 4764
- Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
- Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze e Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: nutella fan club
- Nome: Mauro
- Località: civitanova marche (mc)
Re: Wip- F-14A Tomcat Sundowners
ottimo lavoro brock, non dare retta agli infedeli (si si valerio dico a teeee!!!
)che non amano il preshading!! per me stai lavorando molto bene, e sono sicuro che saprai dosare al meglio l'aerografo per ottenere un modello da urlo!


- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47477
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Wip- F-14A Tomcat Sundowners
Io parlo per me eh! anzi, direi che sono uno degli ultimi che il pre shading non lo fa...brock66 ha scritto:Grazie a tutti per il supporto.
Approfondiamola pure questa cosa,interessa molto pure a me,Valerio esprimici il tuo rapporto con il preshading.

Io invece la penso all'opposto... cioè, il post shading è una tecnica che simula la sporcizia, l'usura e il deterioramento di un velivolo... in poche parole il weathering. Il post shading, per come la vedo io, è una tecnica realistica... ricrea l'effetto che normalmente, nella realtà avviene (ma anche qui bisognerebbe vedere meglio caso per caso cosa succede... ogni aeroplano si sporca a modo suo!): il centro dei pannelli tende a scolorire e i colori si desaturano assumendo delle tinte più chiare.
Il pre shading invece fa l'opposto... scurisce l'esterno dei pannelli! ma in realtà non è così... una vernice non potrà mai scurirsi...
L'unica cosa che proverò con il pre shadign saranno dei piccoli spot in giro per i pannelli quando metterò mano ad un kit in TPS. In un certo senso già l'ho fatto su alcuni modelli... ma sempre in modo molto cauto e sfumando tanto le tinte. This is my thoughts!


- brock66
- Mimetic User
- Messaggi: 1250
- Iscritto il: 16 ottobre 2009, 22:47
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze-tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: NKGC community
- Nome: Fabio
- Località: Frugarolo (AL)
Re: Wip- F-14A Tomcat Sundowners
io ritengo che il pre sia un effetto pittorico atto a dare una certa tridimensionalità,a qualcosa che effettivamente ne avrebbe poca,fermo restando che nella realtà non esiste.
per quanto riguarda il post e il weathering,il discorso è un po' diverso,in quanto come dice valerio,vengono usati per riprodurre qualcosa che esiste realmente.
Non so se si sia capito il mio ragionamento......boh.
Intanto ho quasi portato a termine la prima fase della colorazione,appena possibile metto qualche immagine.
per quanto riguarda il post e il weathering,il discorso è un po' diverso,in quanto come dice valerio,vengono usati per riprodurre qualcosa che esiste realmente.
Non so se si sia capito il mio ragionamento......boh.


Intanto ho quasi portato a termine la prima fase della colorazione,appena possibile metto qualche immagine.
- wilddog
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 159
- Iscritto il: 15 dicembre 2008, 12:20
- Che Genere di Modellista?: Aerei
- Aerografo: si
- scratch builder: no
Re: Wip- F-14A Tomcat Sundowners
E' giusto il tuo ragionamento Valerio, anche se lo vedo un pò come il discorso del bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto. Comunque questo rafforza la mia idea di provare a fare un preshading inverso sul mio modello, ovvero, dopo aver dato il solito primer grigio schiarirò il centro dei pannelli con il bianco. E' una tecnica che usa un amico e con questo metodo riesce a dare un grado di sfumatura dei pannelli già selettiva e meno marcata del classico pre nero lungo i pannelli.Starfighter84 ha scritto:...il centro dei pannelli tende a scolorire e i colori si desaturano assumendo delle tinte più chiare.
Il pre shading invece fa l'opposto... scurisce l'esterno dei pannelli! ma in realtà non è così... una vernice non potrà mai scurirsi...
- CoB
- Jedi Master
- Messaggi: 4764
- Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
- Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze e Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: nutella fan club
- Nome: Mauro
- Località: civitanova marche (mc)
Re: Wip- F-14A Tomcat Sundowners
valè sei sempre un infedele.
la prossima volta che vengo a casa mi addentro nel tuo laboratorio e scurisco le linee di pannellatura di tutti i tuoi modelli!
a parte gli scherzi, sarà che io ho un modo molto personale di intendere il modellismo e la tecnica (e qui mi sembra di sentire la frase tipica del nostro amico fabrizio berna..."perchè tu nun ce capisci un c... de modellismo!!"
) io penso che tutte e due le tecniche siano valide se abbinate. il pre serve anche per non ricoprire con troppa vernice il modello, in quanto lasciando trasparire delle linee nere o comunque scure, si da una mano molto più leggera di vernice. il fatto della desaturazione io non lo vedo come simulazione di sporcizia, per questo ci sono le macchiette fatte con il preshading in stile tps o le varie striature di olio o gessetto...per me c'è da desaturare soprattutto per l'effetto scala, se noi usiamo le tinte senza desaturarle un po' non avremo mai un effetto reale sui nostri modelli anzi avremo dei modelli simil cartone animato con colori troppo vivaci. l'esempio più eclatante che ho sempre notato è il nero sulle gomme dei modelli che sembrano sempre troppo scure per essere "vere", o abitacoli sgargianti da sembrare sempre troppo fumettistici...fine O.T. ma tanto sono io il moderatore chi mi sgrida?



a parte gli scherzi, sarà che io ho un modo molto personale di intendere il modellismo e la tecnica (e qui mi sembra di sentire la frase tipica del nostro amico fabrizio berna..."perchè tu nun ce capisci un c... de modellismo!!"





- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Wip- F-14A Tomcat Sundowners
Ciao
Tra un pò me cacciano dalla postazione, comunque la discussione merita anche il rischio di un occhio nero!
In effetti in 1/72 per me il pre sarà un novità perchè prima di passare alla 1/48 non l'ho mai effettuato sui miei modelli in 72 appunto. Se come dice il buon CoB dovremmo usare vernici desaturate in virtù dell'effetto scala allore non serve scurire le vernici lungo i pannelli ma, basterebbe usare colore puro (come in effetti credo faccia Gianni Cassi). Quindi non scuriamo ma lasciamo come dovrebbe essere e l'effetto già verrebbe fuori così. Ma come dico sempre io anche l'occhio vuole la sua parte e quindi perchè non "ingannarlo" un pò??? D'altronde lo faceva anche Caravaggio ricreando luci ed ombre talmente contrastate.
saluti
Massimo da Cassino
Tra un pò me cacciano dalla postazione, comunque la discussione merita anche il rischio di un occhio nero!

In effetti in 1/72 per me il pre sarà un novità perchè prima di passare alla 1/48 non l'ho mai effettuato sui miei modelli in 72 appunto. Se come dice il buon CoB dovremmo usare vernici desaturate in virtù dell'effetto scala allore non serve scurire le vernici lungo i pannelli ma, basterebbe usare colore puro (come in effetti credo faccia Gianni Cassi). Quindi non scuriamo ma lasciamo come dovrebbe essere e l'effetto già verrebbe fuori così. Ma come dico sempre io anche l'occhio vuole la sua parte e quindi perchè non "ingannarlo" un pò??? D'altronde lo faceva anche Caravaggio ricreando luci ed ombre talmente contrastate.
saluti
Massimo da Cassino
- brock66
- Mimetic User
- Messaggi: 1250
- Iscritto il: 16 ottobre 2009, 22:47
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze-tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: NKGC community
- Nome: Fabio
- Località: Frugarolo (AL)
Re: Wip- F-14A Tomcat Sundowners
vediamo quanto riuscirò ad ingannare la verità.........
intanto lo stato attuale dei lavori è questo,terminata la prima fase della colorazione il risultato è questo:
ali e serbatoi:



aereo sotto

sopra



dopo ho passato una velatura su tutto il modello con del grigio più scuro di quello di basee poi con quello del preshading,di questo passaggio non ho le foto,però devo dire che il risultato non mi convince pienamente.
Devo rivedere qualcosa e poi incominciare il lavoro pannello per pannello......boh vediamo cosa esce fuori

intanto lo stato attuale dei lavori è questo,terminata la prima fase della colorazione il risultato è questo:
ali e serbatoi:



aereo sotto

sopra



dopo ho passato una velatura su tutto il modello con del grigio più scuro di quello di basee poi con quello del preshading,di questo passaggio non ho le foto,però devo dire che il risultato non mi convince pienamente.
Devo rivedere qualcosa e poi incominciare il lavoro pannello per pannello......boh vediamo cosa esce fuori


