Spitfire MK IXc Eduard 1:48

Moderatore: Madd 22

paolo1968
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 135
Iscritto il: 23 novembre 2010, 19:52
Che Genere di Modellista?: Modellista Statico, Aerei.
Aerografo: si
scratch builder: no
Località: (AL)

Spitfire MK IXc Eduard 1:48

Messaggio da paolo1968 »

Ciao a tutti,

Finalmente sono riuscito a finirlo, il tempo è tiranno.. le scatole si accumulano sullo scaffale, i libri pure.
Lo Spitfire rimane sempre il mio preferito, da quando ero bambino, quindi eccone un'altro.

Eduard Profipack, molto weathered, a me piacciono vissuti.

A voi piace? ;)

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
thunderjet
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3002
Iscritto il: 5 settembre 2010, 20:38
Che Genere di Modellista?: modellista confuso
Aerografo: si
colori preferiti: gunze/tamiya/alclad II
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Leonardo

Re: Spitfire MK IXc Eduard 1:48

Messaggio da thunderjet »

Ed ecco un altro spit eduard made in MT che fa la sua porca figura :-)P davvero bello il colpo d'occhio! bello l'invecchiamento alle ruote,spesso trascurate.Anche le scrostature mi sembrano fatte con rigore.
Permettimi solo due appuntini: la decal sotto gli scarichi spara un bel po,e la parte finale del raccordo Karmann andava stuccata un po..ma per questo secondo punto ci sono cascato anche io :oops:
the only excuse for making a useless thing is that one admires it intensely.all art is quite useless

ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48
Dav
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 364
Iscritto il: 15 dicembre 2012, 15:47
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici (Gunze,tamiya)
scratch builder: si
Nome: Davide
Località: Riolo terme

Re: Spitfire MK IXc Eduard 1:48

Messaggio da Dav »

Molto bello :-oook , complimenti per il vissuto che gli hai dato, quello scalino nel raccordo karman mi pare l'unico difetto da correggere del modello Eduard :)
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4437
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Re: Spitfire MK IXc Eduard 1:48

Messaggio da nannolo »

Un aereo che ha fatto la storia e che giustamente hai rappresentato da veterano con un bel po' di missioni sulle spalle.
Mi piace :-oook :-oook !!
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Spitfire MK IXc Eduard 1:48

Messaggio da Starfighter84 »

Un altro che va a finire in vetrina, complimenti Paolo!
Per i miei gusti è un pò troppo invecchiato... ma è una tua interpretazione, per cui non posso giudicare. Visto il weathering lo avrei reso più opaco. ;)

Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: Spitfire MK IXc Eduard 1:48

Messaggio da Madd 22 »

Bella realizzazione...anche io lo avrei fatto un pelo più opaco :-oook :-D
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Enrywar67

Re: Spitfire MK IXc Eduard 1:48

Messaggio da Enrywar67 »

Molto bello!compliments! :-oook
SPILLONEFOREVER

Re: Spitfire MK IXc Eduard 1:48

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Davvero bello Paolo! :-oook
Personalmente lo avrei reso più opaco visto il weathering ma forse la finitura è enfatizzato dell'illuminazione. :)
paolo1968
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 135
Iscritto il: 23 novembre 2010, 19:52
Che Genere di Modellista?: Modellista Statico, Aerei.
Aerografo: si
scratch builder: no
Località: (AL)

Re: Spitfire MK IXc Eduard 1:48

Messaggio da paolo1968 »

Ciao,
La luce lo rende un po' più lucido di quello che è, ma in effetti un velo di opaco la prossima volta lo darò. Grazie per il suggerimento.

Personalmente gli aerei da guerra mi piacciono weathered, perchè in guerra il tempo e le missioni rendevano gli aeromobili.. un po' sporchi.. lo sono quelli civili moderni ! ;)
Le foto d'epoca oggi molto diffuse rendono bene l'idea, specialmente per questi aerei che operavano da aeroporti in erba. Fango, polvere, la stessa erba, sassi tirati su dalle eliche sicuramente rendevano gli aerei "vissuti". Le frequenti manutenzioni, spurghi, sostituzione parti, insomma mi piace più un "realismo" modellistico legato all'uso che non ad una macchina appena montata. ;)
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22636
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Spitfire MK IXc Eduard 1:48

Messaggio da Bonovox »

molto bello anche se l'occhio cade subito sulla colatura del cofano motore...l'avrei leggermente attenuata! :-oook
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Eliche”