
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Moderatore: Madd 22
Starfighter84 ha scritto:Diciamo che possono tornare utili tutti Federico. Quello che uso maggiormente è il D.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
SPILLONEFOREVER ha scritto:Non devi stendere l'opaco Federico, ma un'altra mano di lucido per sigillare le decals e permettere agli olii di "scorrere" su una superficie liscia. ) Spruzzando l'opaco in questa fase correresti due rischi :
- la differenza di finitura tra il modello e le decals verrebbe enfatizzata con una sorta di silvering;
- i lavaggi non scorrerebbero e rischierebbero di macchiare il modello.
Passa quindi qualche alrra mano di trasparente lucido. Lascialo asciugare per 24 ore. Prepara la mistura di colore ad olio/diluente. I tempi di asciugatura variano a seconda da di quanto sia grassa la miscela. Io la rimuovo quando quella che ho applicato sul modello diventa opaca.
Dopo aver effettuato i lavaggi e rimosso gli eccessi potrai finalmente opacizzare il tuo Tornadino.
Concordo, o almeno nella parte bassa dovresti amalgamare di più la polvere mediante un pennello, piano piano, fino ad ottenere la giusta forma d sfumatura della scia lasciata dagli inversori, magari proprio in prossimità egli scarichi puoi velare anche un po di neroSPILLONEFOREVER ha scritto:Bel lavoro con i lavaggi Federico!
Dalle foto mi sembra che tu abbia esteso un po' troppo la zona caudale affumicata dagli inversori di spinta.