Dragon 1/144 Tornado GR.1 "Mig Eater" Desert Storm

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12426
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Dragon 1/144 Tornado GR.1 "Mig Eater" Desert Storm

Messaggio da FreestyleAurelio »

La zona degli scarichi và ritoccata in alcuni punti perchè le piastre di inversione di spinta non sono così scure ma più chiare.
Immagine
Immagine inserita a scopo di discussione- Tutti i diritti del legittimo proprietario- Fonte Flick.com
E' un dettaglio che fai subito a riprendere ;)

Per i lavaggi ti consiglierei di farli in grigio scuro ma non in nero o marrone ;)
Per l'invecchiamento magari puoi prendere spunto anche da qui e qui se ami gli esemplari operativi.
La zona della coda annerita dall'azione degli inversori di spinta, ti consiglierei di farla usando usando dei pigmenti nei toni del grigio. L'aeropenna rischia di crearti una grande macchia scura vista la piccola scala.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Starfighter-104
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 334
Iscritto il: 30 novembre 2013, 14:33
Che Genere di Modellista?: Amo i jet di tutti le ere,ma allo stesso tempo sono attirato dal mondo dell'ala rotante in quanto rappresenta un pezzo della mia vita,poi impazzisco,adoro e perdo la testa per l'amore di una vita l'F-104 Starfighter al quale devo molto,dalla mia tesi di maturità al mio posto di lavoro, in più nel cuore ho l'SM-79, ereditato da mio zio,pilota di Sparviero.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Federico
Località: LIRH (Supino,Frosinone)

Re: Dragon 1/144 Tornado GR.1 "Mig Eater" Desert Storm

Messaggio da Starfighter-104 »

FreestyleAurelio ha scritto:La zona degli scarichi và ritoccata in alcuni punti perchè le piastre di inversione di spinta non sono così scure ma più chiare.
Immagine
Immagine inserita a scopo di discussione- Tutti i diritti del legittimo proprietario- Fonte Flick.com
E' un dettaglio che fai subito a riprendere ;)

Per i lavaggi ti consiglierei di farli in grigio scuro ma non in nero o marrone ;)
Per l'invecchiamento magari puoi prendere spunto anche da qui se ami gli esemplari molto operativi.
La zona della coda annerita dall'azione degli inversori di spinta, ti consiglierei di farla usando usando dei pigmenti nei toni del grigio. L'aeropenna rischia di crearti una grande macchia scura vista la piccola scala.

QUindi Aurelio un mix tra bianco e nero ad olio,giusto?
Mentre per l'annerimento della zona coda, che cosa intendi per pigmenti? Sono prodotti particolari? Scusa la mia ignoranza :(
"...Secondo alcuni autorevoli testi di tecnica aeronautica, il calabrone non può volare, a causa della forma e del peso del proprio corpo in rapporto alla superficie alare.
Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare..."



ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12426
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Dragon 1/144 Tornado GR.1 "Mig Eater" Desert Storm

Messaggio da FreestyleAurelio »

Starfighter-104 ha scritto: QUindi Aurelio un mix tra bianco e nero ad olio,giusto?
Mentre per l'annerimento della zona coda, che cosa intendi per pigmenti? Sono prodotti particolari? Scusa la mia ignoranza :(
Esatto, puoi usare il bianco e il nero ad olio per ricrearti la giusta tonalità di grigio.
Per i pigmenti puoi usare quelli della MIG(a dx della foto) che trovi nei negozi di modellismo oppure i pastelli da artista(a sx della foto) che trovi nei negozi di belle arti; entrambi vanno dati a secco con un pennello dopo l'opaco.
Immagine
Immagine inserita a scopo di discussione- Tutti i diritti del legittimo proprietario- Fonte ngkcomunity.it

Oppure puoi utilizzare i weathering set della Tamiya.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Starfighter-104
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 334
Iscritto il: 30 novembre 2013, 14:33
Che Genere di Modellista?: Amo i jet di tutti le ere,ma allo stesso tempo sono attirato dal mondo dell'ala rotante in quanto rappresenta un pezzo della mia vita,poi impazzisco,adoro e perdo la testa per l'amore di una vita l'F-104 Starfighter al quale devo molto,dalla mia tesi di maturità al mio posto di lavoro, in più nel cuore ho l'SM-79, ereditato da mio zio,pilota di Sparviero.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Federico
Località: LIRH (Supino,Frosinone)

Re: Dragon 1/144 Tornado GR.1 "Mig Eater" Desert Storm

Messaggio da Starfighter-104 »

FreestyleAurelio ha scritto:
Starfighter-104 ha scritto: QUindi Aurelio un mix tra bianco e nero ad olio,giusto?
Mentre per l'annerimento della zona coda, che cosa intendi per pigmenti? Sono prodotti particolari? Scusa la mia ignoranza :(
Esatto, puoi usare il bianco e il nero ad olio per ricrearti la giusta tonalità di grigio.
Per i pigmenti puoi usare quelli della MIG(a dx della foto) che trovi nei negozi di modellismo oppure i pastelli da artista(a sx della foto) che trovi nei negozi di belle arti; entrambi vanno dati a secco con un pennello dopo l'opaco.
Immagine
Immagine inserita a scopo di discussione- Tutti i diritti del legittimo proprietario- Fonte ngkcomunity.it

Oppure puoi utilizzare i weathering set della Tamiya.

Grazie per la dritta Aurelio! Visto la mia distanza da un negozio di modellismo ben fornito, opterò per i pastelli, ho mia cognata che è disegnatrice :-oook
"...Secondo alcuni autorevoli testi di tecnica aeronautica, il calabrone non può volare, a causa della forma e del peso del proprio corpo in rapporto alla superficie alare.
Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare..."



ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47493
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Dragon 1/144 Tornado GR.1 "Mig Eater" Desert Storm

Messaggio da Starfighter84 »

Aurelio suggerisce un grigio per i lavaggi... io, invece, un tono terroso (partendo da una base di Bruno Van Dyck). A mio avviso il Desert Pink si presta.... a te la scelta sul colore che ti piace di più!
Concordo con Roberto sul radome... la mascheratura ha fatto qualche bizza. ;)
Per i fumi degli inversori, l'ideale sarebbe riprodurli ad aerografo con varie tinte... dal grigio scuro, al medio e al chiaro e, magari, con l'aggiunta di un pò di Smoke.
Se non te la senti, ripiega sulle polveri Tamiya... applicale con l'applicatore a spugnetta che trovi nella confezione. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: Dragon 1/144 Tornado GR.1 "Mig Eater" Desert Storm

Messaggio da davmarx »

Starfighter84 ha scritto:Aurelio suggerisce un grigio per i lavaggi... io, invece, un tono terroso (partendo da una base di Bruno Van Dyck). A mio avviso il Desert Pink si presta.... a te la scelta sul colore che ti piace di più!
...
Senza nulla togliere al grandioso Aurelio concordo con il boss, questione di gusti personali... anch'io quando feci il P40N in sand 49 (identico al desert pink) usai un marrone terra... e mi piace molto ancora oggi. ;)
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12426
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Dragon 1/144 Tornado GR.1 "Mig Eater" Desert Storm

Messaggio da FreestyleAurelio »

Off Topic
Ma figuratevi Ragazzi, il bello è mettersi in gioco e confrontarsi ;)
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Starfighter-104
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 334
Iscritto il: 30 novembre 2013, 14:33
Che Genere di Modellista?: Amo i jet di tutti le ere,ma allo stesso tempo sono attirato dal mondo dell'ala rotante in quanto rappresenta un pezzo della mia vita,poi impazzisco,adoro e perdo la testa per l'amore di una vita l'F-104 Starfighter al quale devo molto,dalla mia tesi di maturità al mio posto di lavoro, in più nel cuore ho l'SM-79, ereditato da mio zio,pilota di Sparviero.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Federico
Località: LIRH (Supino,Frosinone)

Re: Dragon 1/144 Tornado GR.1 "Mig Eater" Desert Storm

Messaggio da Starfighter-104 »

Buon giorno e buona domenica ragazzi!

Credo che per l'effetto fumo degli inversori utilizzerò i pastelli da artista, un pò perchè mi sento più alla " portata" di questa tecnica, un pò perchè per raggiungere un negozio di modellismo devo fare parecchi chilometri, da casa mia Frosinone a Roma (zona Portuense) sono 110 Km :.-(
"...Secondo alcuni autorevoli testi di tecnica aeronautica, il calabrone non può volare, a causa della forma e del peso del proprio corpo in rapporto alla superficie alare.
Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare..."



ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35373
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Dragon 1/144 Tornado GR.1 "Mig Eater" Desert Storm

Messaggio da pitchup »

Ciao
a proposito di desert pink ieri ho provato una miscela di bianco - rosso- marrone tamiya. Il bianco (80%) e il marrone (15%/18%) danno la base più o meno fredda o calda della tonalità. Il 2 o 3% di rosso da la dominante rosa. Ovviamente poi l'occhio la fa da padrone ma la base può essere questa. Se non ti convince il tuo di desert pink prova queste misture :-oook
Starfighter-104 ha scritto:per raggiungere un negozio di modellismo devo fare parecchi chilometri
...ti dirò...più o meno sono nella stessa situazione. Alla fine un paio di colpi di click e risparmi tempo e benzina e vai a colpo sicuro.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Starfighter-104
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 334
Iscritto il: 30 novembre 2013, 14:33
Che Genere di Modellista?: Amo i jet di tutti le ere,ma allo stesso tempo sono attirato dal mondo dell'ala rotante in quanto rappresenta un pezzo della mia vita,poi impazzisco,adoro e perdo la testa per l'amore di una vita l'F-104 Starfighter al quale devo molto,dalla mia tesi di maturità al mio posto di lavoro, in più nel cuore ho l'SM-79, ereditato da mio zio,pilota di Sparviero.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Federico
Località: LIRH (Supino,Frosinone)

Re: Dragon 1/144 Tornado GR.1 "Mig Eater" Desert Storm

Messaggio da Starfighter-104 »

pitchup ha scritto:Ciao
a proposito di desert pink ieri ho provato una miscela di bianco - rosso- marrone tamiya. Il bianco (80%) e il marrone (15%/18%) danno la base più o meno fredda o calda della tonalità. Il 2 o 3% di rosso da la dominante rosa. Ovviamente poi l'occhio la fa da padrone ma la base può essere questa. Se non ti convince il tuo di desert pink prova queste misture :-oook
Starfighter-104 ha scritto:per raggiungere un negozio di modellismo devo fare parecchi chilometri
...ti dirò...più o meno sono nella stessa situazione. Alla fine un paio di colpi di click e risparmi tempo e benzina e vai a colpo sicuro.
saluti

Ciao Massimo! Grazie per il suggerimento,conserverò quest'appunto :-oook

In effetti davo un'occhiata sul web prima,ed ho trovato diversi set weathering tamiya,quello che fa al caso mio quale potrebbe essere? Dato che ci sono set A,B,C,ecc..
"...Secondo alcuni autorevoli testi di tecnica aeronautica, il calabrone non può volare, a causa della forma e del peso del proprio corpo in rapporto alla superficie alare.
Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare..."



ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”