Ci sarĂ ancora molto da fare .... ma considerata la dimensione dei trasparenti fai bene a dargli tutte queste attenzioni. Il modello ne guadagna.
Convair XFY-1 Pogo - per fearless 19-06-16
Moderatore: Madd 22
- Cox-One
- L'eletto

- Messaggi: 10015
- Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
- Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
- Aerografo: si
- colori preferiti: humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Vincenzo
- LocalitĂ : Castelfranco Veneto
Re: Convair XFY-1 Pogo - aggiornato al 09-07-14
Bello il pannello .... ha una ottima tridimensionalitĂ .
Ci sarĂ ancora molto da fare .... ma considerata la dimensione dei trasparenti fai bene a dargli tutte queste attenzioni. Il modello ne guadagna.
Ci sarĂ ancora molto da fare .... ma considerata la dimensione dei trasparenti fai bene a dargli tutte queste attenzioni. Il modello ne guadagna.
- Faq87
- Modeling Time Super User

- Messaggi: 149
- Iscritto il: 7 maggio 2014, 22:20
- Aerografo: si
- colori preferiti: Humbrol, Tamiya
- scratch builder: si
- Nome: Diego
Re: Convair XFY-1 Pogo - aggiornato al 09-07-14
Complimenti davvero per il pannello strumenti, un lavoro davvero certosino!!! Vorrei capire cosa intendi per "parte posteriore" la parte dietro agli strumenti, visibile oltre alla cappottina in cristallo?
Il Pogo io lo ho sempre visto tra i prototipi, non ho mai approfondito, cosa intendevano farne esattamente? Era per studio di nuove tecnologie, o ne era previsto un futuro uso, magari imbarcato? Ho visto addirittura un suo derivato non a elica ma a reazione, ma non saprei dire come si chiamava..
Il Pogo io lo ho sempre visto tra i prototipi, non ho mai approfondito, cosa intendevano farne esattamente? Era per studio di nuove tecnologie, o ne era previsto un futuro uso, magari imbarcato? Ho visto addirittura un suo derivato non a elica ma a reazione, ma non saprei dire come si chiamava..
Diego
- Vigilante
- Knight User

- Messaggi: 946
- Iscritto il: 27 dicembre 2012, 10:18
- Che Genere di Modellista?: modelli statici > aerei militari moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: GMB - Branzack
- Nome: Alberto
- LocalitĂ : Bellinzago Novarese
Re: Convair XFY-1 Pogo - aggiornato al 09-07-14
La parte posteriore del pannello strumenti ha tutti i corpi degli strumenti stessi ed i cavi di connessione alle sorgenti dei segnali per le grandezze da misurare, normalmente e' coperto dalla palpebra del pannello stesso o da una copertura in tela, in questo caso, trattandosi di un prototipo, rimane tutto scoperto e ben visibile attraverso i trasparenti .Faq87 ha scritto:Complimenti davvero per il pannello strumenti, un lavoro davvero certosino!!! Vorrei capire cosa intendi per "parte posteriore" la parte dietro agli strumenti, visibile oltre alla cappottina in cristallo?
Il Pogo io lo ho sempre visto tra i prototipi, non ho mai approfondito, cosa intendevano farne esattamente? Era per studio di nuove tecnologie, o ne era previsto un futuro uso, magari imbarcato? Ho visto addirittura un suo derivato non a elica ma a reazione, ma non saprei dire come si chiamava..
Il Pogo, assieme al Salmon della Lockeed, era un banco prova volante per un aereo operativo VTOL a turboelica da utilizzare anche su navi piu' piccole delle classiche portaerei .
Al momento sto cercando di realizzare i corpi degli strumenti ......Cox-One ha scritto:Bello il pannello .... ha una ottima tridimensionalitĂ .
Ci sarĂ ancora molto da fare .... ma considerata la dimensione dei trasparenti fai bene a dargli tutte queste attenzioni. Il modello ne guadagna.
Come ho gia' detto per ora ho realizzato solo la parte piu' facile ......!!!FreestyleAurelio ha scritto:Ottimi lavori e bel soggetto, quel pannello poi è qualcosa di unico
Ciao Paolo,microciccio ha scritto:Ciao Alberto,
pannello.
Come procederai col retro?
microciccio
per i corpi strumenti devo trovare dei tondini !!!! di diametro opportuno per rappresentarli - forse dovro' ricorrere allo sprue stirato a caldo !!!! ed ancora meno facile sara' la realizzazione delle connessioni in filo di rame di vari diametri !! ... ma i trasparenti del kit sembrano di cristallo per cui tutta questa roba sara' visibilissima !!!!
Ora torno al lavoro ....
Ciao
Alberto
Alberto Accumolli
Noli non legitimi carbor undem est
Nemo me impune lacessit
Noli non legitimi carbor undem est
Nemo me impune lacessit
- Psycho
- Ancient User

- Messaggi: 5900
- Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
- Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Emanuele
- LocalitĂ : Padova
Re: Convair XFY-1 Pogo - aggiornato al 09-07-14
Ci son dei filmati interessanti sul Pogo su Youtube, questo mostra i test di decollo e atterraggio... Dev'essere stato abbastanza terrorizzante da pilotare !
[BBvideo 425,350]http://www.youtube.com/watch?v=4qPWguMKGiI[/BBvideo]
[BBvideo 425,350]http://www.youtube.com/watch?v=4qPWguMKGiI[/BBvideo]


Gallery aerei: Noorduyn Norseman Stuka G2 P40 Tomahawk F-86E PAN Messerschmitt P.1099B Stuka B2 Desert viper Henschel Hs-129 B2 FW-190 D9 Me-163B Komet Bf-109 E3 Heinz Bar Bf-109 F4 Trop Mil Mi-8T
Gallery mezzi: M4A1 Sherman Sd Kfz 234/2 Puma
Gallery Warhammer 40k: Emperor's Champion Ultramarines Black Templars Chaplain with skull helmet Space Wolves Terminators diorama
"Fletto i muscoli e sono nel vuoto!"
- Vigilante
- Knight User

- Messaggi: 946
- Iscritto il: 27 dicembre 2012, 10:18
- Che Genere di Modellista?: modelli statici > aerei militari moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: GMB - Branzack
- Nome: Alberto
- LocalitĂ : Bellinzago Novarese
Re: Convair XFY-1 Pogo - aggiornato al 09-07-14
Psycho ha scritto:Ci son dei filmati interessanti sul Pogo su Youtube, questo mostra i test di decollo e atterraggio... Dev'essere stato abbastanza terrorizzante da pilotare !![]()
[BBvideo 425,350]http://www.youtube.com/watch?v=4qPWguMKGiI[/BBvideo]
Grazie Emanuele,
sono filmati interessanti per vedere l'aereo in volo ma non forniscono materiale modellistico .
Ciao
Alberto
Alberto Accumolli
Noli non legitimi carbor undem est
Nemo me impune lacessit
Noli non legitimi carbor undem est
Nemo me impune lacessit
- Faq87
- Modeling Time Super User

- Messaggi: 149
- Iscritto il: 7 maggio 2014, 22:20
- Aerografo: si
- colori preferiti: Humbrol, Tamiya
- scratch builder: si
- Nome: Diego
Re: Convair XFY-1 Pogo - aggiornato al 09-07-14
Eccezionale come decolla!!! Mi ricorda quasi l'Osprey!! Non ha nulla a che vedere con un elicottero!
Particolarissimo!!!
Particolarissimo!!!
Diego
- Vigilante
- Knight User

- Messaggi: 946
- Iscritto il: 27 dicembre 2012, 10:18
- Che Genere di Modellista?: modelli statici > aerei militari moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: GMB - Branzack
- Nome: Alberto
- LocalitĂ : Bellinzago Novarese
Re: Convair XFY-1 Pogo - aggiornato al 19-07-14
Un altro piccolo aggiornamento ..... sul mio Pogo .
Il pannello strumenti principale e' ormai pronto per una prima verniciatura, i cablaggi degli strumenti li aggiungero' solo prima di montare il pannello in fusoliera

mi e' andata bene che sono riuscito a trovare tondini di plasticard di diametro adeguato




Il gruppo delle eliche controrotanti (da montare una pala alla volta...spero di aver mantenuto il passo corretto, visto che non ho alcuna esperienza con le eliche !!!!!)


Ho costruito le rotaie laterali di scorrimento della capottina

Realizzato con fotoincisi di recupero le griglie di scarico ai lati della fusoliera e, quello che mi ha fatto piu' dannare, le due prese d'aria NACA sulla pancia del modello

Questo e' tutto per stasera !!!!
Saluti
Alberto
Il pannello strumenti principale e' ormai pronto per una prima verniciatura, i cablaggi degli strumenti li aggiungero' solo prima di montare il pannello in fusoliera

mi e' andata bene che sono riuscito a trovare tondini di plasticard di diametro adeguato




Il gruppo delle eliche controrotanti (da montare una pala alla volta...spero di aver mantenuto il passo corretto, visto che non ho alcuna esperienza con le eliche !!!!!)


Ho costruito le rotaie laterali di scorrimento della capottina

Realizzato con fotoincisi di recupero le griglie di scarico ai lati della fusoliera e, quello che mi ha fatto piu' dannare, le due prese d'aria NACA sulla pancia del modello

Questo e' tutto per stasera !!!!
Saluti
Alberto
Alberto Accumolli
Noli non legitimi carbor undem est
Nemo me impune lacessit
Noli non legitimi carbor undem est
Nemo me impune lacessit
- sonny
- Super Extreme User

- Messaggi: 317
- Iscritto il: 28 giugno 2012, 20:51
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aeroplani d'epoca tra il '20 e il '50 in 1/72 possibilmente brutti
vintager accanito - Aerografo: si
- colori preferiti: blu
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Salvatore
Re: Convair XFY-1 Pogo - aggiornato al 19-07-14
Ciao Alberto, condivido con te i dolori cervicali e capisco come tolgano energia e concentrazione 
Ottima scelta per reagire, il soggetto è interessante e di sicuro effetto, mi piace come sta progredendo.
happy modelling
sonny
Ottima scelta per reagire, il soggetto è interessante e di sicuro effetto, mi piace come sta progredendo.
happy modelling
sonny
''Scratch one flattop!'' (Dixon)
- Bonovox
- L'eletto

- Messaggi: 22762
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- LocalitĂ : Siracusa
Re: Convair XFY-1 Pogo - aggiornato al 19-07-14
c'è un disallineamento nei due gruppi di eliche quindi presumo che i due pezzi siano solo poggiati, vero?
Ottimo pannello strumenti!
Ottimo pannello strumenti!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)


"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

- Psycho
- Ancient User

- Messaggi: 5900
- Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
- Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Emanuele
- LocalitĂ : Padova
Re: Convair XFY-1 Pogo - aggiornato al 19-07-14
Mi sembra che stia venendo su bene! 


Gallery aerei: Noorduyn Norseman Stuka G2 P40 Tomahawk F-86E PAN Messerschmitt P.1099B Stuka B2 Desert viper Henschel Hs-129 B2 FW-190 D9 Me-163B Komet Bf-109 E3 Heinz Bar Bf-109 F4 Trop Mil Mi-8T
Gallery mezzi: M4A1 Sherman Sd Kfz 234/2 Puma
Gallery Warhammer 40k: Emperor's Champion Ultramarines Black Templars Chaplain with skull helmet Space Wolves Terminators diorama
"Fletto i muscoli e sono nel vuoto!"








