Ottimo inizio
Convair XFY-1 Pogo - per fearless 19-06-16
Moderatore: Madd 22
- Cox-One
- L'eletto

- Messaggi: 10015
- Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
- Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
- Aerografo: si
- colori preferiti: humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Vincenzo
- Località: Castelfranco Veneto
Re: Convair XFY-1 Pogo - aggiornato al 02-07-14
Dai Jacopo .... hai visto le foto del montaggio a secco .... guarda, giusto per venirti in contro, se la pinna caudale fosse più piccola o assente ..... sarebbe perfetto.
Ottimo inizio
Ottimo inizio
- Vigilante
- Knight User

- Messaggi: 946
- Iscritto il: 27 dicembre 2012, 10:18
- Che Genere di Modellista?: modelli statici > aerei militari moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: GMB - Branzack
- Nome: Alberto
- Località: Bellinzago Novarese
Re: Convair XFY-1 Pogo - aggiornato al 04-07-14
Altro microaggiornamento sul Pogo .
Il mio tavolo di lavoro al momento

ho iniziato a dettagliare la fusoliera aggiungendo una griglia di scarico molto visibile da fotoincisione di recupero e la rotaia per il comando di movimento della capottina, anche questa molto visibile nelle foto.


Per il pannello strumenti usero' le fotoincisioni per strumenti della Reheat ormai scomparsa


L'abitacolo e' una vera rogna in quanto il posizionamento delle varie parti e' indicato in modo quantomai approssimativo - il pannello strumenti deve essere rifatto in almeno 3 sezioni e dettagliato fronte e retro che restera' ben visibile, le consolles laterali su due livelli dovranno essere autocostruite assieme alla cloche - il seggiolino e' da autocostruire con plasticard di varie sezioni .................!
Questo e' tutto per stasera !!!
Alberto
Il mio tavolo di lavoro al momento

ho iniziato a dettagliare la fusoliera aggiungendo una griglia di scarico molto visibile da fotoincisione di recupero e la rotaia per il comando di movimento della capottina, anche questa molto visibile nelle foto.


Per il pannello strumenti usero' le fotoincisioni per strumenti della Reheat ormai scomparsa


L'abitacolo e' una vera rogna in quanto il posizionamento delle varie parti e' indicato in modo quantomai approssimativo - il pannello strumenti deve essere rifatto in almeno 3 sezioni e dettagliato fronte e retro che restera' ben visibile, le consolles laterali su due livelli dovranno essere autocostruite assieme alla cloche - il seggiolino e' da autocostruire con plasticard di varie sezioni .................!
Questo e' tutto per stasera !!!
Alberto
Alberto Accumolli
Noli non legitimi carbor undem est
Nemo me impune lacessit
Noli non legitimi carbor undem est
Nemo me impune lacessit
- Bonovox
- L'eletto

- Messaggi: 22762
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: Convair XFY-1 Pogo - aggiornato al 04-07-14
i lavori continuano...bene bene. Quella griglietta strumentata è da sbavo!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)


"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

- Psycho
- Ancient User

- Messaggi: 5900
- Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
- Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Emanuele
- Località: Padova
Re: Convair XFY-1 Pogo - aggiornato al 04-07-14
Bel soggetto e bel lavoro fin qui! 


Gallery aerei: Noorduyn Norseman Stuka G2 P40 Tomahawk F-86E PAN Messerschmitt P.1099B Stuka B2 Desert viper Henschel Hs-129 B2 FW-190 D9 Me-163B Komet Bf-109 E3 Heinz Bar Bf-109 F4 Trop Mil Mi-8T
Gallery mezzi: M4A1 Sherman Sd Kfz 234/2 Puma
Gallery Warhammer 40k: Emperor's Champion Ultramarines Black Templars Chaplain with skull helmet Space Wolves Terminators diorama
"Fletto i muscoli e sono nel vuoto!"
- Cox-One
- L'eletto

- Messaggi: 10015
- Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
- Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
- Aerografo: si
- colori preferiti: humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Vincenzo
- Località: Castelfranco Veneto
Re: Convair XFY-1 Pogo - aggiornato al 04-07-14
Belle quelle fotoincisioni per dettaglio ..... sono proprio curioso di vederlo 
- pitchup
- L'eletto

- Messaggi: 35534
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Convair XFY-1 Pogo - aggiornato al 04-07-14
Ciao Alberto
sempre un piacere vedere come curi i dettagli.
saluti
sempre un piacere vedere come curi i dettagli.
saluti
- Vigilante
- Knight User

- Messaggi: 946
- Iscritto il: 27 dicembre 2012, 10:18
- Che Genere di Modellista?: modelli statici > aerei militari moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: GMB - Branzack
- Nome: Alberto
- Località: Bellinzago Novarese
Re: Convair XFY-1 Pogo - aggiornato al 04-07-14
Aspetta di vedere il pannello strumenti ed il seggiolino .......se saranno come penso io ...........***********!!!pitchup ha scritto:Ciao Alberto
sempre un piacere vedere come curi i dettagli.
saluti
peccato che il produttore sia sparito .... non mi rimane molta roba per cui ne riduco l'uso solo per abitacoli aperti e pannello strumenti ben visibile !!!Cox-One ha scritto:Belle quelle fotoincisioni per dettaglio ..... sono proprio curioso di vederlo
Psycho ha scritto:Bel soggetto e bel lavoro fin qui!
Grazie per i commenti ragazzi !!! ho iniziato a fare il cruscotto e maneggiare quei microstrumenti provoca crisi d'ortociclosi ...........!!!!Bonovox ha scritto:i lavori continuano...bene bene. Quella griglietta strumentata è da sbavo!
Alberto
Alberto Accumolli
Noli non legitimi carbor undem est
Nemo me impune lacessit
Noli non legitimi carbor undem est
Nemo me impune lacessit
-
matteo44
Re: Convair XFY-1 Pogo - aggiornato al 04-07-14
Ma che belle quelle fotoincisioni!!!
Di sicuro a verniciatura ultimata faranno il loro effetto
Peccato solo che come dici il produttore non c'è più
Di sicuro a verniciatura ultimata faranno il loro effetto
Peccato solo che come dici il produttore non c'è più
- microciccio
- L'eletto

- Messaggi: 26843
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Convair XFY-1 Pogo - aggiornato al 04-07-14
Ciao Alberto,Vigilante ha scritto:...Per il pannello strumenti usero' le fotoincisioni per strumenti della Reheat ormai scomparsa ...
in effetti è proprio un peccato che questa ditta sia sparita dal mercato. Si trovano ancora le lastrine in commercio (es.: su ebay) anche se a volte i prezzi sono sopra le righe e con l'aggiunta delle spese di spedizione ...
microciccio
-
ROGER
Re: Convair XFY-1 Pogo - aggiornato al 04-07-14
Ciao Alberto, eccoti alle prese con un'altro soggettino davvero singolare!
La tua attenzione ai dettagli lo renderà un piccolo gioiello...
Buon divertimento,
Roger
La tua attenzione ai dettagli lo renderà un piccolo gioiello...
Buon divertimento,
Roger
















