Acquisto online

Discussioni in libertà sul mondo degli aerei & elicotteri.

Moderatore: Madd 22

seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5323
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: Acquisto online

Messaggio da seastorm »

Domandona: si potrebbe valutare in quale percentuale il dazio doganale incida sull'acquisto?; lo chiedo stante la mia immensa ignoranza in materia :oops:
Immagine
RedKomet

Re: Acquisto online

Messaggio da RedKomet »

seastorm ha scritto:Domandona: si potrebbe valutare in quale percentuale il dazio doganale incida sull'acquisto?; lo chiedo stante la mia immensa ignoranza in materia :oops:
se non sbaglio è il 14%

in ogni caso con tutto il dazio pagheresti sempre meno che aqcistarlo qui in italia, e in buona parte dell'europa, a patto che quello che acquisti sia prodotto dove lo ordini.

per esempio generalmente un kit Trumpetr costa meno in Cina rispetto al giappone.

Se invece pensi di ordinare dei cingoli friulmodellismo in cina... li pagheresti un botto!
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4437
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Re: Acquisto online

Messaggio da nannolo »

5 -6 euro sono una tassa fissa delle poste che vanno aggiunti alla percentuale. È per il disturbo che hanno per tenere i pacchi dispersi nei meandri dei loro magazzini
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
Enrywar67

Re: Acquisto online

Messaggio da Enrywar67 »

...la dogana si paga sopra i 50 euro se ti dice male.....e si paga in ragione del 21% sul totale esposto in fattura,spedizione compresa...,in piu' ci sono circa 5 euro di commissioni postali.......sti' ladri....fossero efficienti almeno..... :evil:
Avatar utente
enrico0195
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 243
Iscritto il: 26 maggio 2013, 0:00
Che Genere di Modellista?: aereoplanaro settantaduista
Aerografo: no
colori preferiti: humbrol/lifecolor
scratch builder: no
Nome: Enrico
Località: Rivarolo Canavese

Re: Acquisto online

Messaggio da enrico0195 »

Enrywar67 ha scritto:..guarda qua'......!
http://www.modellismogianni.it/catalogo ... na=&page=3
grazie ma lavoro esclusivamente sulla 1/72 :-oook e a me interessava proprio il nuovo kittino in 72
RedKomet ha scritto:
Rickywh ha scritto:Come dice Paolo Microciccio le opzioni sono due, ship when available significa che se lo danno "in stock" quando lo ordini te lo mandano subito, se ti interessa solo quel kit scegli questa opzione, se vuoi altro e attendere c'è il "private warehouse".

Se il valore della merce non supera i 22 euro il tuo pacco passerà indenne la dogana (guarda sul sito delle poste)

Spero che siamo stati utili

Non è così, purtroppo è casuale, non dipende dal valore del pacco, anche se dovrebbe.

generalmente acquistando dagli stati uniti il pacco viene sempre sdoganato.

Acquistando dai paesi dell'estremo oriente invece è casuale, generalmente dipende dalle dimensioni del pacco. mediamente un aereo in 1/48 o un carro in 1/35 passano indenni, anche se il valore del pacco supera i 22 € (per valore s'intende prezzo del modello più spese di spedizione).

Ho acquistato da poco in cina il set di superdettaglio del ROMA in 1/350 al costo di 65 € e non è stato sdoganato, mentre il Bradley della Meng in 1/35 (che è inscatolato da Meng con una confezione molto grande) per un valore di 55 €, invece è stato sdoganato.
quindi con un aereo in 1/72 dovrei andare abbastanza sul sicuro?
nannolo ha scritto:5 -6 euro sono una tassa fissa delle poste che vanno aggiunti alla percentuale. È per il disturbo che hanno per tenere i pacchi dispersi nei meandri dei loro magazzini
quindi se ho capito bene oltre al prezzo del kit piu le spedizioni devo aggiungere anche 5/6 euro?
Immagine
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4437
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Re: R: Acquisto online

Messaggio da nannolo »

Oltre alla percentuale calcolata sul totale comprensivo di spese di spedizione ci sono questi 5 euro come tassa fissa. Loro dicono per la gestione anche se per come li gestiscono ci dovrebbero dare i soldi loro
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
Enrywar67

Re: Acquisto online

Messaggio da Enrywar67 »

......i 5 euro ci sono solo se il pacco è gestito dalle poste...alcune volte mi è capitato che il pacco,non ho capito perché ma credo dipenda dal negozio da cui acquisti,mi è stato recapitato dal corriere sda..... ;)
Enrywar67

Re: Acquisto online

Messaggio da Enrywar67 »

....pero' se cerchi...trovi...!
http://www.modellismogianni.it/catalogo ... na=&page=7

P.S.fatto l'esame?? :-Figo
rhino

Re: Acquisto online

Messaggio da rhino »

5 euro + la percentuale della nostra IVA. Di solito beccano i pacchi sopra i 2Kg. e oltre i 20 euro di spesa (valore dichiarato sulla bolla esterna dal venditore).
Tanto poi fanno come ca$$o gli pare. Una volta si pagava il 4% + IVA. Molto tempo fa parlai con un responsabile che mi ha suggerito, qualora si incappi un controllo, di pagare e zitti, perché se si fa reclamo si va a pagare enormemente di più poiché aprono il pacco e valutano l'entità della merce e poi su questa tocca pagare il loro scomodo + le percentuali note.
RedKomet

Re: Acquisto online

Messaggio da RedKomet »

mettiamola così, se compri un modello dalla cina o dal giappone dentro una scatola non troppo grande, il pacco non verrà sdoganato

un F4E in 1/48 passa liscio
Rispondi

Torna a “Lounge Room”