Cabina di Asciugatura ....

In questo forum sono riuniti tutti gli argomenti relativi all'uso, mantenimento e tecnica con l'aerografo.

Moderatore: FreestyleAurelio

Rispondi
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5323
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Cabina di...asciugatura

Messaggio da seastorm »

Della serie never seen before: http://www.hlj.com/product/GNZGT04
Immagine
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: Cabina di...asciugatura

Messaggio da davmarx »

Sono forti i giapponesi... :-Figo
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26557
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Cabina di...asciugatura

Messaggio da microciccio »

Le sai tutte Sergio! :lol:

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
johnnycere
Knight User
Knight User
Messaggi: 827
Iscritto il: 24 marzo 2011, 19:09
Che Genere di Modellista?: Modellista principiante armato e curioso
Aerografo: si
colori preferiti: Alclad
scratch builder: si
Nome: Greco
Località: modena

Re: Cabina di...asciugatura

Messaggio da johnnycere »

Beh, io nella cabina di verniciatura ho montato nei due angoli laterali, a filo col soffitto, due portalampada normalissimi e subito dopo la verniciatura avvito due lampade riscaldanti da cuccioli: portano la temperatura della cabina attorno ai 35 gradi se la tengo aperta e oltrepassa i 40 se la chiudo (chiusa va bene se vernicio dei figurini/telai/alettoni in piombo o metallo bianco (verniciavo.... l'anno scorso l'ultima volta.. ehmehhemmehmmehmmm..ndr): non serve tanto per le vernici da aereo, smalti o acrilici siano esse, ma per i bicomponenti da automobile, che tirano in superficie all'aria naturale in 24/48 ore dando a pelucchi e pulviscolo mille occasione di atterrare nel centro perfetto del cofano... :.-(
allego foto per farmi capire
lampada riscaldante.jpg
Saluti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di johnnycere il 29 agosto 2014, 16:59, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Immagine Immagine ImmagineImmagine
Propositi 2020: terminare i t2d iniziati anni fa
miki68
Brave User
Brave User
Messaggi: 1528
Iscritto il: 3 giugno 2012, 16:17
Che Genere di Modellista?: WW2 in Italia, Aerei Moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: GAMS Udine
Nome: Michele
Località: Gemona del Friuli

Cabina di Asciugatura ....

Messaggio da miki68 »

Ho visto nel sito della MGSC Compressori Silenziati che hanno in catalogo adesso anche una cabina di asciugatura (anzi due modelli).

Cosa ne pensate, potrebbe essere utile ??
Qualcuno ne ha mai utilizzata una ??
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9963
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Cabina di Asciugatura ....

Messaggio da Cox-One »

Tutto può essere utile ..... poco è indispensabile. Io fino ad oggi ho sentito scarsa la necessità di una cabina di verniciatura, e infatti non la uso, figuriamoci quella di asciugatura.
Certo che in particolari situazioni, vernici a lunga asciugatura, ambienti particolarmente polverosi (ma in questo caso .... sarebbe più utile cambiare ambiente), potrebbe avere una sua valenza.
Ma in alternativa una scatola di cartone chiusa non sarebbe più economica? ;)
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5323
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: Cabina di Asciugatura ....

Messaggio da seastorm »

Forse le cabine di asciugatura potrebbero essere utili a chi vernicia modelli in maniera seriale ed ha la necessità di accellerare i tempi di asciugatura per ragioni legate alla quantità di lavoro; certo è che qualsiasi cosa venga venduta per utilizzi modellistici muove l'interesse dell'appassionato anche se non tutti prendono la decisione di fare quel particolare acquisto...
Immagine
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4437
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Re: Cabina di Asciugatura ....

Messaggio da nannolo »

Non è molto utile per gli acrilici ma utilissima per gli oli. Infatti ho in progetto di farmene una artigianale per accelerare i tempi biblici di asciugatura dei pezzi verniciati simil legno e dei figurini.
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
Rispondi

Torna a “Aerografo & Compressore”