Revell 1/48 F-14A Black Tomcat...tanto per fare scuola

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Starfighter-104
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 334
Iscritto il: 30 novembre 2013, 14:33
Che Genere di Modellista?: Amo i jet di tutti le ere,ma allo stesso tempo sono attirato dal mondo dell'ala rotante in quanto rappresenta un pezzo della mia vita,poi impazzisco,adoro e perdo la testa per l'amore di una vita l'F-104 Starfighter al quale devo molto,dalla mia tesi di maturità al mio posto di lavoro, in più nel cuore ho l'SM-79, ereditato da mio zio,pilota di Sparviero.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Federico
Località: LIRH (Supino,Frosinone)

Re: Revell 1/48 F-14A Black Tomcat...tanto per fare scuola

Messaggio da Starfighter-104 »

matteo44 ha scritto:
Starfighter-104 ha scritto:... forse è la diluizione che mi rimane un pochino alta, 50%-50% :?
In effetti... io per dirti sto su: 60% diluente - 40% colore (+ una goccia di retarder ogni 10 di colore) :-oook

Ecco Matteo,hai preso un bell'argomento, io il retarder lo possiedo ma non ho capito l'utilizzo o meglio le quantità da aggiungere, quindi ogni 10% di colore una goccia di retarder? :?:
"...Secondo alcuni autorevoli testi di tecnica aeronautica, il calabrone non può volare, a causa della forma e del peso del proprio corpo in rapporto alla superficie alare.
Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare..."



ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
SPILLONEFOREVER

Re: Revell 1/48 F-14A Black Tomcat...tanto per fare scuola

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Starfighter-104 ha scritto:
matteo44 ha scritto:
Starfighter-104 ha scritto:... forse è la diluizione che mi rimane un pochino alta, 50%-50% :?
In effetti... io per dirti sto su: 60% diluente - 40% colore (+ una goccia di retarder ogni 10 di colore) :-oook

Ecco Matteo,hai preso un bell'argomento, io il retarder lo possiedo ma non ho capito l'utilizzo o meglio le quantità da aggiungere, quindi ogni 10% di colore una goccia di retarder? :?:
Mi permetto di rispondere io Federico :)
Devi calcolare 1 goccia di ritardo ogni 10 di miscela di colore. Il retarder ritarda appuntamento l'elaborazione "enfatizzata" dalla nebulizzazione della vernice di quel poco che consente alla stessa di stendere uniformemente sulla superficie prima di asciugarsi.
:-lino
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47494
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Revell 1/48 F-14A Black Tomcat...tanto per fare scuola

Messaggio da Starfighter84 »

Personalmente vado molto ad occhio.... diciamo che diluendo fino quasi all'orlo una boccetta di Gunze/Tamiya mai aperta, aggiungo 12/15 gocce di retarder. Se esageri non succede niente... al massimo aumenta di qualche minuto il tempo di asciugatura. ;)

Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
matteo44

Re: Revell 1/48 F-14A Black Tomcat...tanto per fare scuola

Messaggio da matteo44 »

SPILLONEFOREVER ha scritto:Mi permetto di rispondere io Federico :)
Devi calcolare 1 goccia di ritardo ogni 10 di miscela di colore.
Quoto :-oook :-oook
Starfighter84 ha scritto:... diluendo fino quasi all'orlo una boccetta di Gunze/Tamiya mai aperta, aggiungo 12/15 gocce di retarder...
Io per dirti, a differenza di Valerio, mi preparo il colore man mano che mi serve in una boccettina a parte... ci metterò un pò di più come tempo di preparazione però io mi trovo bene così...

Come vedi, con il passare del tempo e di prove su prove, alla fina ogniuno si organizza come meglio si trova :-oook
Avatar utente
Starfighter-104
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 334
Iscritto il: 30 novembre 2013, 14:33
Che Genere di Modellista?: Amo i jet di tutti le ere,ma allo stesso tempo sono attirato dal mondo dell'ala rotante in quanto rappresenta un pezzo della mia vita,poi impazzisco,adoro e perdo la testa per l'amore di una vita l'F-104 Starfighter al quale devo molto,dalla mia tesi di maturità al mio posto di lavoro, in più nel cuore ho l'SM-79, ereditato da mio zio,pilota di Sparviero.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Federico
Località: LIRH (Supino,Frosinone)

Re: Revell 1/48 F-14A Black Tomcat...tanto per fare scuola

Messaggio da Starfighter-104 »

Grazie per i consigli ragazzi! :-oook

Questa sera ho iniziato a fare qualche prova con il G-91 Y della matchbox dato che sono alla fase della colorazione e, devo dire che i risultati si vedono, sembra che il colore si stende un pochino meglio, ed esce in maniera più fluida dall'ugello dell'aerografo :)
"...Secondo alcuni autorevoli testi di tecnica aeronautica, il calabrone non può volare, a causa della forma e del peso del proprio corpo in rapporto alla superficie alare.
Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare..."



ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Enrywar67

Re: Revell 1/48 F-14A Black Tomcat...tanto per fare scuola

Messaggio da Enrywar67 »

ciao ...ti dico la mia....colore diluito 70% ...in mezza coppetta di aerografo 5-6 gocce di retarder..... ;)
Avatar utente
Starfighter-104
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 334
Iscritto il: 30 novembre 2013, 14:33
Che Genere di Modellista?: Amo i jet di tutti le ere,ma allo stesso tempo sono attirato dal mondo dell'ala rotante in quanto rappresenta un pezzo della mia vita,poi impazzisco,adoro e perdo la testa per l'amore di una vita l'F-104 Starfighter al quale devo molto,dalla mia tesi di maturità al mio posto di lavoro, in più nel cuore ho l'SM-79, ereditato da mio zio,pilota di Sparviero.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Federico
Località: LIRH (Supino,Frosinone)

Re: Revell 1/48 F-14A Black Tomcat...tanto per fare scuola

Messaggio da Starfighter-104 »

Enrywar67 ha scritto:ciao ...ti dico la mia....colore diluito 70% ...in mezza coppetta di aerografo 5-6 gocce di retarder..... ;)

Grazie Enrico! Domani proverò anche con questa diluizione :-oook
"...Secondo alcuni autorevoli testi di tecnica aeronautica, il calabrone non può volare, a causa della forma e del peso del proprio corpo in rapporto alla superficie alare.
Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare..."



ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35373
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Revell 1/48 F-14A Black Tomcat...tanto per fare scuola

Messaggio da pitchup »

Ciao a tutti
Devo dire che mi avete messo curiosità ed ora mi metterò alla ricerca del Retarder pure io in zona.... se no dovrò ordinarlo.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Starfighter-104
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 334
Iscritto il: 30 novembre 2013, 14:33
Che Genere di Modellista?: Amo i jet di tutti le ere,ma allo stesso tempo sono attirato dal mondo dell'ala rotante in quanto rappresenta un pezzo della mia vita,poi impazzisco,adoro e perdo la testa per l'amore di una vita l'F-104 Starfighter al quale devo molto,dalla mia tesi di maturità al mio posto di lavoro, in più nel cuore ho l'SM-79, ereditato da mio zio,pilota di Sparviero.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Federico
Località: LIRH (Supino,Frosinone)

Re: Revell 1/48 F-14A Black Tomcat...tanto per fare scuola

Messaggio da Starfighter-104 »

pitchup ha scritto:Ciao a tutti
Devo dire che mi avete messo curiosità ed ora mi metterò alla ricerca del Retarder pure io in zona.... se no dovrò ordinarlo.
saluti
Buongiorno Max! Io questa mattina prima di andare a lavoro stò continuando a sperimentare e, ti posso dire che i risultati migliori sembra che li dia, quindi te lo consiglio :-oook
"...Secondo alcuni autorevoli testi di tecnica aeronautica, il calabrone non può volare, a causa della forma e del peso del proprio corpo in rapporto alla superficie alare.
Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare..."



ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Revell 1/48 F-14A Black Tomcat...tanto per fare scuola

Messaggio da Bonovox »

hai già finito il gattaccio nero..molto bene. E le foto in galleria? :-D
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”