Conversione mirage 3c eduard in iai nescher 1.48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
ta152h
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1982
Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: roma

Re: Conversione mirage 3c eduard in iai nescher 1.48

Messaggio da ta152h »

Ho dato oggi il giallo,stavolta ho usato il tamiya ,per non avere
Sorprese.
Le macchie sono ai lati e andranno coperte quasi tutte con le striscia
nere.
Ecco le foto
Ciao Luca :-oook
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35373
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Conversione mirage 3c eduard in iai nescher 1.48

Messaggio da pitchup »

Ciao
Bello il giallo...sembra essere venuto bello saturo!!! Ora come procederai???
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
ta152h
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1982
Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: roma

Re: Conversione mirage 3c eduard in iai nescher 1.48

Messaggio da ta152h »

Si maschera il giallo e poi via al nero.
Una domanda ma i dielettrici nella deriva erano color metallo oppure in grigio?
A me sembrano metallici ....
Ciao Luca :-oook
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12426
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Conversione mirage 3c eduard in iai nescher 1.48

Messaggio da FreestyleAurelio »

Ciao Luca,
non saprei dire nulla sui dielettrici ma posso solo consigliarti di tenerti leggero con il colore lungo i bordi delle mascherature ;)
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Enrywar67

Re: Conversione mirage 3c eduard in iai nescher 1.48

Messaggio da Enrywar67 »

ciao Luca...normalmente i pannelli dielettrici sono ubicati in corrispondenza di apparati di ricezione-trasmissione,di solito antenne, e sono quindi in materiale sintetico,non metallico...spessissimo in vetroresina.nel tuo caso specifico dalle foto a colori che ho su vari libri direi grigio chiaro tipo xf-19 o qualcosa di molto simile.... ;)
Avatar utente
ta152h
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1982
Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: roma

Re: Conversione mirage 3c eduard in iai nescher 1.48

Messaggio da ta152h »

Fatte le mascherature x il nero ho preso l'aerografo ,quello vecchio,ho spruzzato .....
Ho tolto le mascheratura e effettone!
Il risultato ripaga ampiamente la piccola fatica .
Ancora devo prendere il nuovo aerografo x fare le rifiniture ,ma già' la mimetica con i triangoloni
E' molto accattivante.
I triangoli inferiori sono imprecisi,sono da fare correzioni,oltre a quelle delle macchie mimetiche.

Ciao Luca :-oook
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Enrywar67

Re: Conversione mirage 3c eduard in iai nescher 1.48

Messaggio da Enrywar67 »

Ciao Luca l'effetto finale è buono anche se mi sembra che i bordi neri non siano tutti uniformi come spessore.Una cosa importantissima:dove va' la stella di David spruzza una base di bianco altrimenti rischi che il contrasto tra giallo e nero trasparisca sotto la decal.In pratica dovresti fare una mascherina tonda della misura della coccarda Israeliana e con quella mascherare il triangolone......poi spruzzare il bianco o grigio chiaro.....quando asciutto piazzi la decal...ciao e buon modellismo.Enrico. ;)
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10426
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Conversione mirage 3c eduard in iai nescher 1.48

Messaggio da rob_zone »

Concordo con quello che ha detto Enrico,adesso ci vuole un po piu cura..niente di eccezionale! :-oook

saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Conversione mirage 3c eduard in iai nescher 1.48

Messaggio da Bonovox »

in effetti la cornice nera in qualche punto pecca di spessore giusto, comunque fa un gran bell'effetto! :-oook
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35373
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Conversione mirage 3c eduard in iai nescher 1.48

Messaggio da pitchup »

Ciao
per i dialettrici credo che non debbano essere in alluminio proprio per la loro funzione reale.... io propenderei per un grigio 36440 o un "off white" (più per il primo anche perchè mi sembra di ricordare che su un Mirage anni fa li ho fatti così). Comunque fai riferimento alle foto.
In merito ai triangoli, al limite, per la cornice nera puoi usare, ritagliandoli, quelli dalle decals..... semplice e pulito.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rispondi

Torna a “Under Construction”