Più passa il tempo più i tuoi gusti modellistici mi piacciono !!!
GB FF.AA. Brit - ROGER - Seafire Mk.XVII 1/48 finito
Moderatore: Starfighter84
- davmarx
- Ancient User

- Messaggi: 6380
- Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
- Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
- Aerografo: si
- colori preferiti: Lifecolor
- scratch builder: no
- Nome: Davide
- Località: Busto A.
Re: GB FF.AA. Brit - ROGER - Seafire Mk.XVII 1/48
Buon GB Rug... one more time again !
Più passa il tempo più i tuoi gusti modellistici mi piacciono !!!
Più passa il tempo più i tuoi gusti modellistici mi piacciono !!!
- microciccio
- L'eletto

- Messaggi: 26877
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: GB FF.AA. Brit - ROGER - Seafire Mk.XVII 1/48
Ciao Ruggè,
ho saputo che sei stato nominato Sir Roger from Wethorse!
Ottimo l'assottigliamento degli spessori. Per queste povere scale ci vuole rispetto!
Buon triGB!
microciccio
ho saputo che sei stato nominato Sir Roger from Wethorse!
Ottimo l'assottigliamento degli spessori. Per queste povere scale ci vuole rispetto!
Buon triGB!
microciccio
-
ROGER
Re: GB FF.AA. Brit - ROGER - Seafire Mk.XVII 1/48
Perseverare è diabolico ehehehpitchup ha scritto:Ciao Ruggi!
UN ALTRO?????????????????????????????
Ottima scelta direi.... complimenti per la vena!!! Hai un profilo così da farci vedere cosa ne verrà fuori?
saluti
Per il profilo di posso dire che sarà bicolore:
Superfici superiori in Extra Dark Sea Gray con sfumatura alta in fusoliera
Superfici inferiori e fusoliera in Sky
Ogiva elica e codici identificativi in giallo
Grazie Rob, la tua fiducia mi infonde una certa ansiarob_zone ha scritto:Buon lavoro Rug!
Uscirà un altro bel solito modello!
saluti
RoB da Messina
Grazie Davide...lieto di soddisfare i tuoi gustidavmarx ha scritto:Buon GB Rug... one more time again !
Più passa il tempo più i tuoi gusti modellistici mi piacciono !!!
Sei, come sempre, ben informato ehehehmicrociccio ha scritto:Ciao Ruggè,
ho saputo che sei stato nominato Sir Roger from Wethorse!![]()
Ottimo l'assottigliamento degli spessori. Per queste povere scale ci vuole rispetto!![]()
Buon triGB!
microciccio
Di spessori ce ne saranno anche altri da rendere più aggraziati
SU LE MANIIIIIIIIIIIEnrywar67 ha scritto:ALEEEE' OHOOOO ALEEEE' OHOOOOO.....![]()
-
ROGER
Re: GB FF.AA. Brit - ROGER - Seafire Mk.XVII 1/48
Vediamo di dare un pò di colore e vita a questo abitacoluzzo...praticamente un primo approccio per poi essere affinato e assemblato.
Come primer ho utilizzato il nato black per gli interni. Le motivazioni sono due:
La parte superiore delle pareti laterali era nera in alcuni esemplari tardi...
La base nera aiuta a dare profondità, una specie di pre, quando spruzzerò il verde interni, io uso il gunze H.312
Steso il nato black, essendo opaco, ho subito fatto il dry ad olio con un grigio medio...poi una passata di future per fissarlo.


Il pannello strumenti anche lui in nato black, dopo la mano di future. Ho usato vecchie decal per la strumentazione...

Ed ecco il verde interni e i cavetti colorati, alcuni ancora da sitemare quando allocherò i vari pezzi dentro la fusoliera...




Per il seggiolino al quale mancano ancora le cinte, ho seguito questa configurazione tratta da una monografia che non ricordo il nome

Spero paiccia...
Sir Roger
Come primer ho utilizzato il nato black per gli interni. Le motivazioni sono due:
La parte superiore delle pareti laterali era nera in alcuni esemplari tardi...
La base nera aiuta a dare profondità, una specie di pre, quando spruzzerò il verde interni, io uso il gunze H.312
Steso il nato black, essendo opaco, ho subito fatto il dry ad olio con un grigio medio...poi una passata di future per fissarlo.


Il pannello strumenti anche lui in nato black, dopo la mano di future. Ho usato vecchie decal per la strumentazione...

Ed ecco il verde interni e i cavetti colorati, alcuni ancora da sitemare quando allocherò i vari pezzi dentro la fusoliera...




Per il seggiolino al quale mancano ancora le cinte, ho seguito questa configurazione tratta da una monografia che non ricordo il nome

Spero paiccia...
Sir Roger
-
matteo44
Re: GB FF.AA. Brit - ROGER - Seafire Mk.XVII 1/48
Grande Roger!!
Come al solito i tuoi lavori sono di alta classe...

Come al solito i tuoi lavori sono di alta classe...
Grazie mille!ROGER ha scritto:Il seggiolino, per fare prima e non impastare del milliput e sporcarmi le manine, ho preso un pezzettino di una microspugna. Quelle che da asciutte diventano tipo il polistirolo espanso e si possono sagomare con un cutter e adirittura carteggiare
-
dakota
- Knight User

- Messaggi: 941
- Iscritto il: 30 maggio 2013, 10:18
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Francesco
Re: GB FF.AA. Brit - ROGER - Seafire Mk.XVII 1/48
Preciso;efficace;veloce...........Il "solito" Roger

-
ROGER
Re: GB FF.AA. Brit - ROGER - Seafire Mk.XVII 1/48
Temo che sarò meno preciso e veloce nel creare il fondo del pitdakota ha scritto:Preciso;efficace;veloce...........Il "solito" Roger![]()
-
rob_zone
- L'eletto

- Messaggi: 10540
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: GB FF.AA. Brit - ROGER - Seafire Mk.XVII 1/48
Ti metto ansia??
Ottimo lavoro..senti un po,la future la dai ad aerografo nel pit o a pennello??
Bel lavoro fin qui,mi piace molto!
saluti
RoB da Messina
Ottimo lavoro..senti un po,la future la dai ad aerografo nel pit o a pennello??
Bel lavoro fin qui,mi piace molto!
saluti
RoB da Messina






