GB FF.AA. Brit - Cox-One - Royal Engineers 1/35 FINITO

Moderatore: Starfighter84

SPILLONEFOREVER

Re: GB FF.AA. Brit - Cox-One - Royal Engineers 1/35

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Ciao Vincenzo,
sempre più realistico il tuo bonsai! :-oook
Avatar utente
noris64
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2194
Iscritto il: 16 aprile 2013, 9:08
Che Genere di Modellista?: Aeromodellista, essenzialmente. Scala preferita 1/72 (anche per motivi di spazio)!
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Rino
Località: Provincia di Foggia

Re: GB FF.AA. Brit - Cox-One - Royal Engineers 1/35

Messaggio da noris64 »

Ciao Vincenzo.
In che modo hai riprodotto le foglie? Mi piace come sta venendo.
Estote parati

Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9961
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: GB FF.AA. Brit - Cox-One - Royal Engineers 1/35

Messaggio da Cox-One »

È ancora da completare, come ho detto. Sto usando, per le foglie, due prodotti appositi della Miniature per dare movimento alla chioma ....
Grazie.
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
Warthog
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2446
Iscritto il: 7 maggio 2012, 18:36
Che Genere di Modellista?: Figurini
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici vari, colori olio
scratch builder: no
Nome: Luca
Località: Provincia di Pavia

Re: GB FF.AA. Brit - Cox-One - Royal Engineers 1/35

Messaggio da Warthog »

bello l'albero :-D , io sono una "bestia" per queste cose di diorama, ma per fortuna vedendo il wip posso/spero di imparare. Aspetto con ansia la colorazione dei soldatini
ciao da Luca
"Luca(s) in fabula"

ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9961
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: GB FF.AA. Brit - Cox-One - Royal Engineers 1/35

Messaggio da Cox-One »

Warthog ha scritto:bello l'albero :-D , io sono una "bestia" per queste cose di diorama, ma per fortuna vedendo il wip posso/spero di imparare. Aspetto con ansia la colorazione dei soldatini
ciao da Luca
.... a dire il vero sono io che sto prendendo spunto dal tuo lavoro :-D visto che con i figurini faccio c..e.
Sull'alberello ci sarà ancora da fare sul tronco e sulla chioma.
Intanto ho già pronto il filo spinato per il reticolato. I tedeschi delimitavano i campi, quando li segnalavano, con reticolato basso: tra i paletti venivano stesi due fili, quello basso spinato, quello alto liscio e in aggiunta cartelli bianchi e rossi con scritta minen ....stasera magari posto le foto del filo.
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4437
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Re: GB FF.AA. Brit - Cox-One - Royal Engineers 1/35

Messaggio da nannolo »

Bel progetto Vincenzo. Mi piace l'idea. :-oook :-oook
Inoltre ti stai cimentando bene anche nella realizzazione della vegetazione che e' spesso ostica da riprodurre.
Ps aspetto di vedere il filo spinato visto che, in un purtroppo lontano futuro, dovro' ricreare anche io per l'idea che vorrei realizzare.
Vai con il wip !! :-oook :-oook
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
Enrywar67

Re: GB FF.AA. Brit - Cox-One - Royal Engineers 1/35

Messaggio da Enrywar67 »

Ciao...vedendo il tuo diorama mi rammento perché non mi piace farli:sono difficili!Per adesso complimenti! ;)
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9961
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: GB FF.AA. Brit - Cox-One - Royal Engineers 1/35

Messaggio da Cox-One »

Dopo aver preparato la base, con gli opportuni volumi, ad esempio dove dovrà trovare posto l'albero o lo scavo della mina anticarro rimossa, si fanno le prove di ingombro...
Immagine100_3374
Immagine100_3375


Anche i figurini cominciano ad avere il loro aspetto definitivo.

Immagine100_3376

Bisognerà opacizzare il tutto dopo aver completato gli assemblaggi, definito meglio i colori e fatto i lavaggi :ugeek: ma già così danno un'ottima idea di cosa si vuole fare. (almeno l'intenzione :lol: )
nannolo ha scritto:Bel progetto Vincenzo. Mi piace l'idea. :-oook :-oook
Inoltre ti stai cimentando bene anche nella realizzazione della vegetazione che e' spesso ostica da riprodurre.
Ps aspetto di vedere il filo spinato visto che, in un purtroppo lontano futuro, dovro' ricreare anche io per l'idea che vorrei realizzare.
Vai con il wip !! :-oook :-oook
Grazie ... ma considera che con i figurini non sono un granchè, e forse anche per questo ci sto riprovando :). Per il filo spinato ne vedi un esempio qui

https://www.modelingtime.com/forum/viewt ... 2&start=10

durante questo lavoro ne avevo prodotto più di quanto mi serviva ..... e ora lo uso. Il procedimento è semplice: si prendono due fili e li si intreccia, poi si fanno piccoli nodini di filo che si ferma con una goccia di attack, si tagliano le code e si colora ..... certo un poco noioso, un nodo per ogni spina :? !!!
Enrywar67 ha scritto:Ciao...vedendo il tuo diorama mi rammento perché non mi piace farli:sono difficili!Per adesso complimenti! ;)
Esagerato ..... rimango dell'idea che la vera sfida sono i figurini. I diorami, le basette, ecc. con un po di impegno qualsiasi modellista se la cava egregiamente ..... che poi possa piacere, è un'altro discorso ;)
Ultima modifica di Cox-One il 31 maggio 2016, 10:02, modificato 1 volta in totale.
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: GB FF.AA. Brit - Cox-One - Royal Engineers 1/35

Messaggio da microciccio »

Ciao Vincenzo,

quelle tra i figurini del diorama sono distanze realistiche oppure, come succede di solito, hai dovuto ridurle per far si che la basetta avesse dimensioni ragionevoli?

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9961
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: GB FF.AA. Brit - Cox-One - Royal Engineers 1/35

Messaggio da Cox-One »

microciccio ha scritto:Ciao Vincenzo,

quelle tra i figurini del diorama sono distanze realistiche oppure, come succede di solito, hai dovuto ridurle per far si che la basetta avesse dimensioni ragionevoli?

microciccio
Imparte si e no. Durante le attività di rimozione vengeno tenute distanze tali che se uno sbaglia .... paga il conto solo lui. In questo caso sto rappresentando la rimozione della mina a/c dopo la tiranteria. Le mine possono essere a loro volta trappolate, quindi le si aggancia e le si spostano con le funi ..... accertato che non vi sono trappole le si disinnesca.
Qui le distanze possono essere ridotte .... ma devi fidarti molto dei tuoi compagni :-D .
L'operatore con cercametalli verrà rappresentato mentre sta terando lo strumento ......
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Group Build Forze Armate Britanniche 2014”