
Le sporcature mi hanno impressionato tantissimo come l'invecchiamento che hai dato alla mimetica: anche a me farebbe piacere la tua tecnica.
Grazie e complimenti ancora.

Moderatore: Madd 22
Si, hai ragione sul fatto che la sensazione fotografia incide molto.... ad esempio nel caso specifico della "tigre" ti garantisco che ho desaturato parecchio le decal sia per eliminare il silvering che l'eccessiva lucentezza.Cox-One ha scritto:Nie dettagli la scala aiuta ...... ma qua c'è un lavorone comunque. Dettagli a non finire, particolari autocostruiti, oltr agli after, che lo rendono fenomenale.
La colorazione è stupenda e gli invecchiamenti convincono poprio. Forse alcune decal, la trigre ad esempio, complice il flash e anche il macro forse andavano "spente" .... ma questa è una sensazione fotografica.
Pit da paura, sedile fantastico ... i remove before flight ....... magnifici.
Ottimo.![]()
Da mostra.
L'intero modello l'ho trattato con lavaggi ad olio, uso di pigmenti e soprattutto aerografando con nero diluitissimo al 90%. Ovviamente sul grigio risulta tutto molto più evidente.The..Game ha scritto:Beh che dire,complimenti,molto molto bello dettagliato preciso,uno spettacolo!
una sola domanda come hai ottenuto le sporcature scure sul grigio?
per intenderci questa bella macchiona di sporco![]()
Ciao ValerioStarfighter84 ha scritto:Ciao Tony!
prima di tutto, perchè non ti presenti a tutto il forum nell'apposita sezione PRESENTAZIONI?![]()
Venendo al tuo Centoquattr-one, bè... non male come ritorno al modellismo dopo tanto tempo di inattività! ben dettagliato... hai usato tanta resina e il realismo ne ha giovato parecchio. Anche il weathering è giusto anche se, personalmente, su alcune zone ci sarei andato più calmo (in particolare sotto la pancia) sfumando di più le macchie.
Ti chiedo un paio di informazioni:
In ogni caso è un bel lavoro e non potevi presentarti meglio! personalmente il '104 è il mio mito... ma forse già si intuiva dal nick, no?
- Hai modificato la pinna ventrale portando il bordo d'attacco a 45°? te lo chiedo perchè dalle foto non riesco a capirlo.
- Da quale grigio sei partito per realizzare la mimetica? l'invecchiamento lo ha, giustamente, schiarito molto... ma credo che il colore di partenza fosse già un pelino troppo chiaro.
Abbi pazienza se ho scrutato fino all'ultimo dettaglio il tuo modello... per me (e per molti altri del forum) questo velivolo è una malattia!
Grazie mille anche a te Guido. Anche il tuo complimento mi riempie di gioia perché sei un altro di quelli che se ne intende davvero di 104....SPILLONEFOREVER ha scritto:Ciao Tony,
ho visto le foto del tuo Spillone e, visto in mio nickname, faccio il maleducato e - ancor prima di andarti a dare il benvenuto nell'apposita sezione - ti dico : BRAVISSIMO.
Chi mi ha preceduto ha già fatto tutte le considerazioni del caso.
Non ho niente da aggiungere e quindi mi limito a dire che il tuo modello mi ha trasmesso subito delle belle vibrazioni![]()
Hai acquistato anche il nuovo kit della Italeri....o di 104 per un po' non vorrai sentirne parlare?
Mhhh, visto questo si preannuncia un futuro ricco di altri capolavori qua su MT, poi la scala 32 non è molto trattata quindi i tuoi lavori saranno seguiti con maggior interesse.tonydevil ha scritto:... Ho intenzione quindi di iniziare il Tomcat in scala 32 della Trumpeter, per poi passare a F-16, F-18, A-7, A-6, Tornado etc etc.... tutto rigorosamente in scala 32.....
Grazie ancora a tutti voiGeometrino82 ha scritto:Senza parole.bellissima realizzazione.
Una piccola domanda, quanto è grosso in 1/32? In particolare il seggiolino?
Marco