Messershmitt bf 109E-3 (Tamiya 1/48)

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
errico
Brave User
Brave User
Messaggi: 1389
Iscritto il: 8 gennaio 2010, 20:36
Che Genere di Modellista?: principalmente aerei WWII
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: errico
Località: nettuno

Re: Messershmitt bf 109E-3 (Tamiya 1/48)

Messaggio da errico »

Il gunze h323 ce l'ho, ma mi sembra eccessivamente saturo rispetto alle immagini che ho visto. Pensavo di desaturalo un pò aggiungendo del light grey, correggetemi se sto dicendo una cavolata, perchè da domani dovrei iniziare con la verniciatura.
Immagine
Immagine
Avatar utente
spitfire
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1211
Iscritto il: 23 settembre 2009, 0:06
Che Genere di Modellista?: Modellista medio
Aerografo: si
colori preferiti: lifecolor,aeromaster,m.master
scratch builder: si
Club/Associazione: libero pensatore
Località: legnano-mi

Re: Messershmitt bf 109E-3 (Tamiya 1/48)

Messaggio da spitfire »

ciao,
1a cosa:non basarti mai e poi mai per valutare un colore,su una foto!,errore che fanno molti,peggio ancora foto minimo di settant'anni fa'!,finisci al 100% per sbagliarlo completamente,2a cosa:l'RLM65 e' abbastanza "carico",non confonderlo mai con il 76,se lo schiarisci rischi di ritrovarti l'aereo fatto con il 76,personalmente trovo inutile schiarire il colore,prima di usarlo,quando poi sporchi l'aereo,il "carico"del colore diminuisce e di parecchio.
Io i Gunze,nonostante certe "mode",continuo a non usarli,e sinceramente non ne sento la mancanza,l'aeromaster resta impareggiabile,ma ci sono anche altre alternative,piuttosto che una foto,meglio l'esperienza di altri modellisti.
Ti faccio un esempio banale:
Viola presunto degli idro giapponesi:ci sono voluti anni,per capire finalmente che quel colore non e' mai esistito,l'errore nasce da rare foto a colori jap,dove per motivi di pessima stampa,e qualita' delle pellicole,un verde sembrava viola,un altro,l'ADC Gray,ho visto decine di aerei con quella colorazione,peccato che quasi sempre i kits sono grigi,ho visto foto dove appare bianco!,basterebbe vedere bene,e si scopre che e' un grigio molto tendente all'azzurro.
marco
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10414
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Messershmitt bf 109E-3 (Tamiya 1/48)

Messaggio da rob_zone »

MMMMM mi sembra un ottimo lavoro!! :-oook
Avatar utente
errico
Brave User
Brave User
Messaggi: 1389
Iscritto il: 8 gennaio 2010, 20:36
Che Genere di Modellista?: principalmente aerei WWII
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: errico
Località: nettuno

Re: Messershmitt bf 109E-3 (Tamiya 1/48)

Messaggio da errico »

mimetica finita, il post l'ho fatto leggero perchè il 109 non mi da l'idea di aereo eccessivamente usurato.

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47476
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Messershmitt bf 109E-3 (Tamiya 1/48)

Messaggio da Starfighter84 »

Non male la verniciatura... mi piace! :-oook scusa errico, ma le volate delle armi erano dello stesso colore della pancia?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Messershmitt bf 109E-3 (Tamiya 1/48)

Messaggio da Bonovox »

Ciao Errico!
La verniciatura è ben distribuita, solo che però si nota (specie dall'ultima foto) che le linee di certe sfumature non sono regolari; inoltre si notano piccole sbavature (sull'anteriore e sulla fiancata sx) dovute alle stuccature fatte non proprio bene! Il modello è bellissimo e sei in tempo per correggere questi piccolissimi accorgimenti!

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Messershmitt bf 109E-3 (Tamiya 1/48)

Messaggio da pitchup »

Ciao Errico
Concordo con quanto già accennato nei due post degli ottimi Valerio e Bonovox. Ottimo lavoro con alcune riprese da effettuare su alcuni punti.
saluti
Massimo da Livorno
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10414
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Messershmitt bf 109E-3 (Tamiya 1/48)

Messaggio da rob_zone »

Ciao Enrrico ma Pre o Post ne hai fatti?!?!?no vero??? :) :)

RoB da Messina city
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: Messershmitt bf 109E-3 (Tamiya 1/48)

Messaggio da Kit »

Ciao Errico...!!
Bello questo 109....trovo strano anch'io il colore celeste per le volate delle mitraglitrici anteriori, per il resto ottima colorazione :-oook
Avatar utente
errico
Brave User
Brave User
Messaggi: 1389
Iscritto il: 8 gennaio 2010, 20:36
Che Genere di Modellista?: principalmente aerei WWII
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: errico
Località: nettuno

Re: Messershmitt bf 109E-3 (Tamiya 1/48)

Messaggio da errico »

L'esemplare che stò rappresentando è quello di Hans "Assi" Hahn mentre si trovava nella JG3 nel 1939. Le particolarità di questa macchina erano proprio le volate delle armi in rlm65 , e la spalla dello pneumatico bianca.

Alcune linee di verniciatura sono da riprendere, mi è scappata la mano con il post, che anche se molto leggero, sulla parte scura è fatto con l'rml 71 sottostante.
Effettivamente devo sistemare la stuccatura del cofano motore a sx, e carteggiare un goccia di attack che non avevo visto sulla semifusoliera sx.

Per il post sono andato molto leggero, sia perchè, nella mia testa, i 109 li ho sempre pensati come macchine molto pulite, sia perchè questa macchina era volata da Hahn a ridosso dell'inizio della WWII e credo che in quel periodo la manutenzione fosse delle migliori.
Immagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”