P 3C Orion 1/72 Hasegawa
Moderatore: Madd 22
- 
				daniele55
 - Powerful User

 - Messaggi: 3305
 - Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
 - Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
 - Aerografo: si
 - colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
 - scratch builder: si
 - Club/Associazione: C.M.S. Piave
 - Nome: daniele
 - Località: San Donà di Piave
 
Re: P 3C Orion 1/72 Hasegawa
Sono arrivate le fotoincisioni e mi sono messo subito all'opera.
Con una buona dose di lavoro e pazienza, oltre ai vani carrelli, potrò dettagliare anche l'abitacolo e gli scarichi dei motori +
una miriade di antenne e cosucce varie.
Come primo lavoro ho aperto il vano carrelli nella zona da dettagliare. ho avuto un pò di difficoltà per via della plastica che è grossa.
Ciao Daniele
			
			
						Con una buona dose di lavoro e pazienza, oltre ai vani carrelli, potrò dettagliare anche l'abitacolo e gli scarichi dei motori +
una miriade di antenne e cosucce varie.
Come primo lavoro ho aperto il vano carrelli nella zona da dettagliare. ho avuto un pò di difficoltà per via della plastica che è grossa.
Ciao Daniele
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
										
						- Cox-One
 - L'eletto

 - Messaggi: 10016
 - Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
 - Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
 - Aerografo: si
 - colori preferiti: humbrol
 - scratch builder: si
 - Club/Associazione: ACMMT
 - Nome: Vincenzo
 - Località: Castelfranco Veneto
 
Re: P 3C Orion 1/72 Hasegawa
Vedo che procedi su entrambi i fronti ..... occhio a non far diventare il 109 un bimotore e l'Orion ..... il famoso caccia dei settemari  
  
  
			
			
									
						
										
						- 
				daniele55
 - Powerful User

 - Messaggi: 3305
 - Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
 - Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
 - Aerografo: si
 - colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
 - scratch builder: si
 - Club/Associazione: C.M.S. Piave
 - Nome: daniele
 - Località: San Donà di Piave
 
Re: P 3C Orion 1/72 Hasegawa
Le fotoincisioni dei vani carrelli sono complete, ma di difficile montaggio.
Ho dovuto adattare sia l'ala inferiore che la semiala superiore e togliere quasi tutta la plastica.
Ciao Daniele
			
			
						Ho dovuto adattare sia l'ala inferiore che la semiala superiore e togliere quasi tutta la plastica.
Ciao Daniele
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
										
						- 
				SPILLONEFOREVER
 
Re: P 3C Orion 1/72 Hasegawa
Un lavorone Daniele.....moltiplicato per quattro!   
 
Questo vecchio kit ne uscirà impreziosito
			
			
									
						
										
						Questo vecchio kit ne uscirà impreziosito
- 
				daniele55
 - Powerful User

 - Messaggi: 3305
 - Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
 - Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
 - Aerografo: si
 - colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
 - scratch builder: si
 - Club/Associazione: C.M.S. Piave
 - Nome: daniele
 - Località: San Donà di Piave
 
Re: P 3C Orion 1/72 Hasegawa
Anche se alla fine non si vedrà quasi nulla, con le fotoincisioni, plasticard, filo di stagno e rame il cockpit
fa la sua figura.
Ciao Daniele
			
			
						fa la sua figura.
Ciao Daniele
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
										
						- pitchup
 - L'eletto

 - Messaggi: 35549
 - Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
 - Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
 - Aerografo: si
 - colori preferiti: il verde
 - scratch builder: si
 - Nome: Max
 - Località: Livorno
 
Re: P 3C Orion 1/72 Hasegawa
Ciao Danilele
Sai che ti dico?????
 
 
saluti
			
			
									
						
										
						Sai che ti dico?????
saluti
- Vigilante
 - Knight User

 - Messaggi: 946
 - Iscritto il: 27 dicembre 2012, 10:18
 - Che Genere di Modellista?: modelli statici > aerei militari moderni
 - Aerografo: si
 - colori preferiti: Gunze - Humbrol
 - scratch builder: si
 - Club/Associazione: GMB - Branzack
 - Nome: Alberto
 - Località: Bellinzago Novarese
 
Re: P 3C Orion 1/72 Hasegawa
L'abitacolo mi piace molto, gran bel lavoro di scratchbuilding e cosi' pure gli altri dettagli :  complimenti !!!!!! Anch'io ho in "magazzino" quel kit Hasegawa che quando e' uscito era al meglio per i tempi e seguendo il tuo lavoro .......... chissa' !!!!
p.s. Le fotoincisioni sono Edward ??????
Alberto
			
			
									
						
							p.s. Le fotoincisioni sono Edward ??????
Alberto
Alberto  Accumolli
Noli non legitimi carbor undem est
Nemo me impune lacessit
			
						Noli non legitimi carbor undem est
Nemo me impune lacessit
- microciccio
 - L'eletto

 - Messaggi: 26872
 - Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
 - Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
 - Aerografo: si
 - colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
 - scratch builder: si
 - Club/Associazione: IPMS
 - Nome: Paolo
 - Località: Bergamo
 
Re: P 3C Orion 1/72 Hasegawa
Ciao Daniele,
se desideri che qualche particolare si noti di più entro il pit potresti accenture i contrasti pur restando su toni chiari per evitare che le ombre che si genereranno al momento della chiusura scuriscano tutto.
ci sono altre ditte che si sono cimentate con uno stampo a iniezione dell'Orion in 1/72?
Speriamo che questo stimolo dia i suoi frutti. da te mi aspetto una bella versione tormentata come un EP-3E oppure un NP-3D.
microciccio
			
			
									
						
										
						se desideri che qualche particolare si noti di più entro il pit potresti accenture i contrasti pur restando su toni chiari per evitare che le ombre che si genereranno al momento della chiusura scuriscano tutto.
Off Topic
Ciao Alberto,Vigilante ha scritto:... kit Hasegawa che quando e' uscito era al meglio per i tempi e seguendo il tuo lavoro .......... chissa' !!!! ...
ci sono altre ditte che si sono cimentate con uno stampo a iniezione dell'Orion in 1/72?
Speriamo che questo stimolo dia i suoi frutti. da te mi aspetto una bella versione tormentata come un EP-3E oppure un NP-3D.

 







 







      










