pulizia Aerografo: diluente specifico o generico per smalti?

In questo forum sono riuniti tutti gli argomenti relativi all'uso, mantenimento e tecnica con l'aerografo.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9963
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: pulizia Aerografo: diluente specifico o generico per sma

Messaggio da Cox-One »

Nel senso che non sono la stessa sostanza e hanno componenti volatili differenti, se non sbaglio.
Io nell'uso modellistico e con le vernici li uso entrambi senza aver riscontrato particolari differenze.
La nitro la trovo un pò più efficace ... ma non mi fossilizzo se è finita e uso la ragia in sostituzione.
Di recente ho usato anche quella messa in vendita al LiDl che ho trovato buona e conveniente ...
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12424
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: pulizia Aerografo: diluente specifico o generico per sma

Messaggio da FreestyleAurelio »

Nel dubbio usa il sintetico, rimuove anche i residui di vecchi acrilici.
Fai una prova su dei vecchi O-ring della tua aeropenna per evitare di danneggiare quelli montati su di essa.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
MarcoDG
Appena iscritto!
Messaggi: 29
Iscritto il: 6 maggio 2014, 17:52
Che Genere di Modellista?: Aeroplani della WWII e moderni in scala 1/72 prinicipalmente
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol, Model Master, Pactra
scratch builder: no
Località: San Felice Circeo

Re: pulizia Aerografo: diluente specifico o generico per sma

Messaggio da MarcoDG »

FreestyleAurelio ha scritto:Nel dubbio usa il sintetico, rimuove anche i residui di vecchi acrilici.
Fai una prova su dei vecchi O-ring della tua aeropenna per evitare di danneggiare quelli montati su di essa.
Onde evitare litigi [wave=blue]coniugali[/wave] :mrgreen: .... ne esistono di tipo inodore? :roll:
Alexcroc
Appena iscritto!
Messaggi: 2
Iscritto il: 30 settembre 2014, 17:04
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no

Re: pulizia Aerografo: diluente specifico o generico per sma

Messaggio da Alexcroc »

Buonaserea a tutti,
io con la mia Paasche prima e la Badger dopo ho sempre usato la normale Acquaragia, lavoro solo con gli Humbrol e mi sono sempre trovato benissimo.
Pero' avrei una domanda: con le lacche tipo Alclad, oppure anche con gli smalti metallici (Humbrol 11 e 56), che hanno un pigmento quasi gommoso, o anche con gli Humbrol "Cote", semilucidi e opachi, c'e' qualcuno che ha provato qualche alternativa ?
Grazie e buon modellismo a tutti
:-D
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12424
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: pulizia Aerografo: diluente specifico o generico per sma

Messaggio da FreestyleAurelio »

Gli Alclad li rimuovo dall'aeropenna sempre con il diluente universale sintetico o con il diluente nitro. Le guarnizioni dei miei aerografi, però, sono in teflon e reggono bene questi diluenti, gli o-ring alla lunga ne risentono.
Tenete in considerazione quest'aspetto.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Enrywar67

Re: pulizia Aerografo: diluente specifico o generico per sma

Messaggio da Enrywar67 »

....dipende se gli o-ring sono in gomma o in neoprene.......alcuni aerografi (iwata-BadgerRenegade) hanno guarnizioni in gomma speciale chiamata Viton....ebbene resistono benissimo ai solventi e costano un quarto del teflon e ultimo ma piu' importante pregio......garantiscono una scorrevolezza maggiore dell'ago e quindi su aerografi da dettaglio (0,2 o inferiori) si sposano perfettamente con le esigenze dell'operatore....Sul Renegade velocity è piu' di un anno che ho sostituito la guarnizione in teflon con quella in gomma....ci spruzzo prevalentemente acrilici ma anche alclad e questi li pulisco con la nitro.....l'importante è non mettere ammollo le guarnizioni nel diluente per tre ore....una bella pulita seguita da una buona asciugatura....e alla fine un atomo di vasellina sull'ago ...... ;)
Rispondi

Torna a “Aerografo & Compressore”