pulizia Aerografo: diluente specifico o generico per smalti?

In questo forum sono riuniti tutti gli argomenti relativi all'uso, mantenimento e tecnica con l'aerografo.

Moderatore: FreestyleAurelio

MarcoDG
Appena iscritto!
Messaggi: 29
Iscritto il: 6 maggio 2014, 17:52
Che Genere di Modellista?: Aeroplani della WWII e moderni in scala 1/72 prinicipalmente
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol, Model Master, Pactra
scratch builder: no
Località: San Felice Circeo

pulizia Aerografo: diluente specifico o generico per smalti?

Messaggio da MarcoDG »

Buonasera, essendo neofita nell'uso dell'aerografo mi sono imbattuto in un quesito che mi son posto, giacchè il modellismo è bello in quanto molte cose sono frutto dell'arte dell'arrangiarsi avevo pensato di ricorrere per la pulizia del prezioso arnese (anche se si tratta di un fengda per imparare) all'uso di un diluente del tipo sintetico reperibile in qualsiasi ferramenta. Il dubbio è se va bene per gli smalti e soprattutto per l'aerografo, non vorrei infatti che si danneggiasse o alla meglio cuocia gli Orings :-bleaa :-000
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9963
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: pulizia Aerografo: diluente specifico o generico per sma

Messaggio da Cox-One »

Io ho usato dalla ragia alla nitro senza problemi .... quello che dici è un problema se hai guarnizioni in gomma invece di quelle in teflon .... quindi vedi il tuo aerografo come è fatto.
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47483
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: pulizia Aerografo: diluente specifico o generico per sma

Messaggio da Starfighter84 »

In realtà anche le guarnizioni in gomma, oramai, reggono bene... quindi vai tranquillo con il tuo Fengda (che in ogni caso dovrebbe averle in Teflon). ;)

Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
MarcoDG
Appena iscritto!
Messaggi: 29
Iscritto il: 6 maggio 2014, 17:52
Che Genere di Modellista?: Aeroplani della WWII e moderni in scala 1/72 prinicipalmente
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol, Model Master, Pactra
scratch builder: no
Località: San Felice Circeo

Re: pulizia Aerografo: diluente specifico o generico per sma

Messaggio da MarcoDG »

:-oook
Starfighter84 ha scritto:In realtà anche le guarnizioni in gomma, oramai, reggono bene... quindi vai tranquillo con il tuo Fengda (che in ogni caso dovrebbe averle in Teflon). ;)

Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
Quindi diluente sintetico? Ma potrei usarloanche per diluire gli smalti Humbrol/Testor? :?:
MarcoDG
Appena iscritto!
Messaggi: 29
Iscritto il: 6 maggio 2014, 17:52
Che Genere di Modellista?: Aeroplani della WWII e moderni in scala 1/72 prinicipalmente
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol, Model Master, Pactra
scratch builder: no
Località: San Felice Circeo

Re: pulizia Aerografo: diluente specifico o generico per sma

Messaggio da MarcoDG »

:-SBAV
Cox-One ha scritto:Io ho usato dalla ragia alla nitro senza problemi .... quello che dici è un problema se hai guarnizioni in gomma invece di quelle in teflon .... quindi vedi il tuo aerografo come è fatto.
Interessante :-evvai
Enrywar67

Re: pulizia Aerografo: diluente specifico o generico per sma

Messaggio da Enrywar67 »

aggiungo:alcuni aerografi cloni hanno le guarnizioni in neoprene,molto piu' delicate di quelle in gomma,questi con la nitro potrebbero soffrire......in questo caso meglio la ragia o il diluente sintetico.....my opinion off course.... ;)
P.S....sul mio Velocity ho sostituito da un anno la guarnizione in teflon con quella in gomma (viton) e lo pulisco settimanalmente con la nitro....senza problemi.... ;)
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47483
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: pulizia Aerografo: diluente specifico o generico per sma

Messaggio da Starfighter84 »

MarcoDG ha scritto:Quindi diluente sintetico? Ma potrei usarloanche per diluire gli smalti Humbrol/Testor? :?:
Certamente.
Off Topic
Marco, per favore, quando intervieni quotando altre risposte utilizza un solo topic con il multi quote. Quando si apre l'editor di testo, in basso troverai una casella "revisione argomento" con tutti gli interventi precedenti al tuo. Per ogni intervento c'è il bottone "quote" in alto a dx... clicca e quoterai tutto in una sola risposta.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9963
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: pulizia Aerografo: diluente specifico o generico per sma

Messaggio da Cox-One »

Lo so che qualche cultore potrebbe storcere il naso .... io con gli humbrol e i testor (farei un tempio come quello di Atena ai colori sintetici n.d.r.) ho usato qualsiasi diluente sintetico, nitro, ragia di marca e non .... sicuramente vi sono differenze, ma nel mio uso mi sono sempre trovato bene.
Lascio magari spazio ad altri che possono magari dare altri suggerimenti più specifici.
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
MarcoDG
Appena iscritto!
Messaggi: 29
Iscritto il: 6 maggio 2014, 17:52
Che Genere di Modellista?: Aeroplani della WWII e moderni in scala 1/72 prinicipalmente
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol, Model Master, Pactra
scratch builder: no
Località: San Felice Circeo

Re: pulizia Aerografo: diluente specifico o generico per sma

Messaggio da MarcoDG »

Cox-One ha scritto:Lo so che qualche cultore potrebbe storcere il naso .... io con gli humbrol e i testor (farei un tempio come quello di Atena ai colori sintetici n.d.r.) ho usato qualsiasi diluente sintetico, nitro, ragia di marca e non .... sicuramente vi sono differenze, ma nel mio uso mi sono sempre trovato bene.
Lascio magari spazio ad altri che possono magari dare altri suggerimenti più specifici.
In quale misura intendi per differenze? Ci sono aberrazioni sul colore in misura sensibile o si tratta di altro? :?:
MarcoDG
Appena iscritto!
Messaggi: 29
Iscritto il: 6 maggio 2014, 17:52
Che Genere di Modellista?: Aeroplani della WWII e moderni in scala 1/72 prinicipalmente
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol, Model Master, Pactra
scratch builder: no
Località: San Felice Circeo

Re: pulizia Aerografo: diluente specifico o generico per sma

Messaggio da MarcoDG »

Starfighter84 ha scritto:
MarcoDG ha scritto:Quindi diluente sintetico? Ma potrei usarloanche per diluire gli smalti Humbrol/Testor? :?:
Certamente.
Off Topic
Marco, per favore, quando intervieni quotando altre risposte utilizza un solo topic con il multi quote. Quando si apre l'editor di testo, in basso troverai una casella "revisione argomento" con tutti gli interventi precedenti al tuo. Per ogni intervento c'è il bottone "quote" in alto a dx... clicca e quoterai tutto in una sola risposta.
[wave=blue]Questa è una buona notizia[/wave], si tratta di un'informazione che non sapevo, nel modellismo vero l'adattamento di tecniche e materiali è secondo me indispensabile per un hobby come questo e storicamente era così. Oltretutto rischia di diventare costoso se ci si fossilizza sui prodotti di brand dedicati. sapere che posso usare altri tipi di materiali è consolante anche perché dove vivo è difficoltoso rivolgersi a negozi specializzati poiché in via di estinzione (prima eravamo di più). :,-(
Rispondi

Torna a “Aerografo & Compressore”