F-117 Nighthawk 1/48 Finito 31/08/2014

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: F-117 Nighthawk 1/48 cockpit (quasi) finito..15/05/14

Messaggio da Kit »

NIMBVS ha scritto:
1) se il "grigliato" Tamiya fosse abbastanza robusto, proverei ad assottigliare il pezzo da dietro, fino a liberare le griglie dal fondo cieco.

2) proverei a giocarmela in fase di colorazione, con un lavaggio ad hoc che renda il senso di griglia aperta . Il nero lucido simula bene le aperture. Combinato insieme ad un leggero drybrush grigio chiaro forse il trucchetto basterebbe. Ma io lavoro solo in 1/72, chissà se andrebbe bene in 48?

3) cercherei un tulle da bomboniera con trama a rettangolo, per incollarlo ad un telaietto ricavato da una lastra di plasticard leggero.
Assottigliare fino a liberare i fori.....mmmmmmh....non è malaccio come suggerimento, intanto lo "appunto" :-oook
Anche giocare in fase di colorazione è una soluzione potenzialmente valida....dalle foto reali non sembra che attraverso i fori delle griglie si veda molto...anzi, e "barare" con la colorazione può giocare a favore.
Per il tulle invece ho seri dubbi.... :roll:
bbcharlie ha scritto:
NIMBVS ha scritto:
3) cercherei un tulle da bomboniera con trama a rettangolo, per incollarlo ad un telaietto ricavato da una lastra di plasticard leggero.


s.
Nei negozi di modellismo ben forniti, specie in quelli che trattano molta "nautica" ,dovresti trovare della rete di ottone molto fine... dare un'occhiata non obbliga all'acquisto! :-lino
Non avrei problemi a procurarmi reti di diverso spessore, luce o altro....il problema in questo caso è che si tratterebbe di una rete e non di grigliato....l'effetto anche se in scala sarebbe visibile e non conforme.
mattia_eurofighter ha scritto: per la questione della presa d'aria in effetti è meglio quella originale del kit rispetto alle fotoincisioni...
Decisamente.....Credo che con questo foglio Eduard....non sia "espressa" al meglio....anche altri elementi presenti per il contorno dell'abitacolo e il canopy (che userò....autocostruirli darebbe un risultato peggiore e ...meglio di nulla... :roll: ) non sono allo stato dell'arte, in altre occasioni Eduard mi è piaciuta maggiormente.
SPILLONEFOREVER ha scritto:Ciao Andrea,
dalle foto che hai postato le griglie Tamiya sembrano molto fedeli. Secondo me basterebbe lavorare sulla colorazione.
Credo sia la soluzione che adotterò.....
Bonovox ha scritto: Dovresti dare anche una profondità alla presa d'aria eliminando la parte rettangolare che funge da supporto, ma non so che conviene.
Le foto reali, mostrano griglie piuttosto piatte e allineate con la fusoliera, qualche piccola modifica credo vada comunque fatta, ma giusto una limatina.... ;)


Grazie a tutti per i preziosi consigli.......ciao!
Enrywar67

Re: F-117 Nighthawk 1/48 cockpit (quasi) finito..15/05/14

Messaggio da Enrywar67 »

Ciao Andrea,non amo i moderni-contemporanei (soprattutto i grigioni :,-( ) ma è sempre un piacere vedere i tuoi lavori.Lo stealth pero' ha sempre qualcosa di misterioso e interessante....quindi butto un occhio agli aggiornamenti....visto mai che dopo lo Spit MkVB Trop che mi hai fatto comprare non mi tocchi prendere anche un 117????!!! ;)
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35334
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F-117 Nighthawk 1/48 cockpit (quasi) finito..15/05/14

Messaggio da pitchup »

Ciao
A me le grate piacciono entrambe, plastica e fotoincise :-incert
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
ROGER

Re: F-117 Nighthawk 1/48 cockpit (quasi) finito..15/05/14

Messaggio da ROGER »

Ossignur Andrea! :shock:
Sai davvero spaziare in ogni epoca ;)

Non riesco a considerare questo velivolo come un Aereo, ma vederti modellare è sempre una goduria e un accrescimento.
Praticamente il modello si riassume nell'abitacolo, strepitoso come sempre, tutto il resto è noia ;)

Caramente saluto,

Roger
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: F-117 Nighthawk 1/48 cockpit (quasi) finito..15/05/14

Messaggio da Kit »

Enrywar67 ha scritto:....visto mai che dopo lo Spit MkVB Trop che mi hai fatto comprare non mi tocchi prendere anche un 117????!!! ;)
Ciao Enrico....!! Sarebbe un bel risultato se riuscissi a farti piacere il nighthawk.... :-oook
pitchup ha scritto:Ciao
A me le grate piacciono entrambe, plastica e fotoincise :-incert
Grazie Max.....!
Sotto ripropongo le solite foto (la polvere lo dimostra) ingrandite...si vedono un po meglio i particolari.

Immagine
Immagine
ROGER ha scritto:
Non riesco a considerare questo velivolo come un Aereo..........
Praticamente il modello si riassume nell'abitacolo........... tutto il resto è noia
Ciao Ruggero...! In effetti l' F-117 è più un PC volante che non un aereo :-D . Un documentario su questa (stupenda) macchina, iniziava con : "I primi piloti assegnati al nighthawk, pensarono si trattasse di uno scherzo...". La frase mi fece sorridere, praticamente l'aereo vola solo grazie ai computer che ne controllano continuamente l'assetto....ma vola e a quanto pare anche bene..... :-oook
Solo apparentemente questo soggetto è "noioso", in realtà il nero della colorazione nasconde molti particolari, basta solo notarli....spero con questo modello di riuscire a farli notare ;).

Grazie....ciao!
Avatar utente
NIMBVS
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 217
Iscritto il: 23 febbraio 2014, 19:37
Che Genere di Modellista?: In fase di sperimentazioni anche selvagge!
Aerografo: si
colori preferiti: rosso
scratch builder: si
Nome: Simone
Località: Portogruaro

Re: F-117 Nighthawk 1/48 cockpit (quasi) finito..15/05/14

Messaggio da NIMBVS »

Secondo me il pezzo Tamiya è cento volte meglio della fotoincisione. Con una attenta colorazione viene perfetto, anche in 48.

Per quanto riguarda il '117 , devo dire che all'inizio non mi piaceva. Per niente. Lo consideravo un "insulto" alla storia della aviazione. Dopo una decina di anni di indignazione, e dopo averlo visto dal vivo ad una manifestazione, sia a terra che in aria, ho capito che era solo una macchina come le altre. Un'altra meravigliosa macchina di quelle che mi piacevano tanto, solo con forme diverse, colori diversi, ruoli diversi. E molta più personalità.

Devo anche confessare che lo stesso mi era accaduto prima con l'F-16. Era elettrico, volava grazie ad un computer... che cavolo di aereo era?? Adesso lo adoro, non vedo l'ora di sviluppare abbastanza confidenza con i colori da tentare una Have Glass. Perfino il Bf.109 era nella lista dei "non lo farò MAI". Oggi devo trattenermi dal comprarne altri, perché ne ho troppi. E sono preoccupato: al momento sento lo stesso tipo di repulsione per l'F-35... :-000
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9953
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: F-117 Nighthawk 1/48 cockpit (quasi) finito..15/05/14

Messaggio da Cox-One »

Anche io ho qualche dubbio se meglio le grate originali o fotoincise .... visto che l'interno è nero e le grate sono nere in foto non faranno una gran differenza. Ma dal vivo quelle fotoincise potrebbero avere la profondità dalla loro ...... l'unica cosa che ti chiedo, ma quelle fotoincise sono a griglia o a lamina .... perchè se non ricordo male era una griglia/grata, non una lamina forata .....
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
comanche
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2401
Iscritto il: 17 febbraio 2013, 17:05
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico alle prime armi, i miei soggetti sono soprattutto i jet in scala 1/48.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Alessandro
Località: Verona

Re: F-117 Nighthawk 1/48 cockpit (quasi) finito..15/05/14

Messaggio da comanche »

Cockpit bellissimi......per le griglie molto meglio quelle del kit, quelle fotoincise sono troppo piatte ed anche sbagliate. :-oook
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: F-117 Nighthawk 1/48 cockpit (quasi) finito..15/05/14

Messaggio da Kit »

NIMBVS ha scritto: Per quanto riguarda il '117 , devo dire che all'inizio non mi piaceva. Per niente. Lo consideravo un "insulto" alla storia della aviazione. Dopo una decina di anni di indignazione, e dopo averlo visto dal vivo ad una manifestazione, sia a terra che in aria, ho capito che era solo una macchina come le altre. Un'altra meravigliosa macchina di quelle che mi piacevano tanto, solo con forme diverse, colori diversi, ruoli diversi. E molta più personalità.
.......... al momento sento lo stesso tipo di repulsione per l'F-35... :-000
Dalle mie parti si dice: "chi disprezza compra"... ;) :-D .
Cox-One ha scritto: ...... l'unica cosa che ti chiedo, ma quelle fotoincise sono a griglia o a lamina .... perchè se non ricordo male era una griglia/grata, non una lamina forata .....
Ad occhio nudo le fotoincisioni appaiono come una lamina forata, guardandole con una lente d'ingrandimento si notano dei fori ovali divisi da una sottile grigliatura rettangolare in sottile rilievo, ma a vista anche angolando il punto di visione paiono piatte. Forse una volta colorate e trattate la profondità aumenta. Vedremo... :-oook !!

sotto una foto ingrandita dove a fatica si nota sulle fotoincisioni la grigliatura rettangolare.
Immagine
NIMBVS ha scritto:Secondo me il pezzo Tamiya è cento volte meglio della fotoincisione. Con una attenta colorazione viene perfetto, anche in 48.
comanche ha scritto:.....per le griglie molto meglio quelle del kit, quelle fotoincise sono troppo piatte ed anche sbagliate. :-oook
Grazie....comunque prima di prendere una decisione definitiva farò delle prove.... :-oook ;) !!!

Ciao!
Fabio84
Knight User
Knight User
Messaggi: 893
Iscritto il: 12 gennaio 2010, 14:31
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: no
Località: Genova

Re: F-117 Nighthawk 1/48 cockpit (quasi) finito..15/05/14

Messaggio da Fabio84 »

eh...è una scelta da ponderare quella delle prese d'aria!
Rispondi

Torna a “Under Construction”