Riguardo le cinture io ho usato, alle volte, la stagnoletta delle bottiglie di spumante .... anche per fare teli ripiegati.
FIAT G50 1/48
Moderatore: Madd 22
- Cox-One
- L'eletto

- Messaggi: 10022
- Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
- Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
- Aerografo: si
- colori preferiti: humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Vincenzo
- Località: Castelfranco Veneto
Re: FIAT G50 1/48
Allora si rimane in attesa di vedere i futuri sviluppi ....
Riguardo le cinture io ho usato, alle volte, la stagnoletta delle bottiglie di spumante .... anche per fare teli ripiegati.
Riguardo le cinture io ho usato, alle volte, la stagnoletta delle bottiglie di spumante .... anche per fare teli ripiegati.
- davmarx
- Ancient User

- Messaggi: 6380
- Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
- Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
- Aerografo: si
- colori preferiti: Lifecolor
- scratch builder: no
- Nome: Davide
- Località: Busto A.
Re: FIAT G50 1/48
Soliti begli aggiornamenti, Luca, ci stai viziando !!!
Mi hai fatto nascere una curiosità cui veramente non avevo mai pensato, gli "schienalini" di che materiale erano realmente ? Pelle, tessuto o altro ???
Ciao ciao.
Mi hai fatto nascere una curiosità cui veramente non avevo mai pensato, gli "schienalini" di che materiale erano realmente ? Pelle, tessuto o altro ???
Ciao ciao.
- PVI_Speed
- Knight User

- Messaggi: 724
- Iscritto il: 2 aprile 2013, 2:03
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Piloti Virtuali Ital
- Nome: luca
- Località: Narni
Re: FIAT G50 1/48
Normalmente lo schienalino era in cuoio abbastanza spesso e le cinture ad esso fissate, in tessuto.
Ho però una foto a colori dove lo schienalino era in tessuto imbottito, unica cosa è che la foto non è di allora ma fatta di recente, pertanto non ritengo sia del tutto attendibile
Ho però una foto a colori dove lo schienalino era in tessuto imbottito, unica cosa è che la foto non è di allora ma fatta di recente, pertanto non ritengo sia del tutto attendibile
- PVI_Speed
- Knight User

- Messaggi: 724
- Iscritto il: 2 aprile 2013, 2:03
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Piloti Virtuali Ital
- Nome: luca
- Località: Narni
Re: FIAT G50 1/48
Salve, ho iniziato a lavorare le superfici mobili dopo averle distaccate.
La cosa è un pò noiosa, ma alla fine credo che il risultato sarà buono.
ancora....
La cosa è un pò noiosa, ma alla fine credo che il risultato sarà buono.
ancora....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- PVI_Speed
- Knight User

- Messaggi: 724
- Iscritto il: 2 aprile 2013, 2:03
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Piloti Virtuali Ital
- Nome: luca
- Località: Narni
Re: FIAT G50 1/48
....
Saluti Luca.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Enrywar67
Re: FIAT G50 1/48
......mi ero perso questo wip....mea culpa.....bellissimi lavori di autocostruzione e ottima ricerca......il modellista lo conosciamo.....attendiamo gli sviluppi!

- microciccio
- L'eletto

- Messaggi: 26904
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: FIAT G50 1/48
Ciao Luca,
lavoro forse noioso ma risultato
.
microciccio
lavoro forse noioso ma risultato
microciccio
- Cox-One
- L'eletto

- Messaggi: 10022
- Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
- Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
- Aerografo: si
- colori preferiti: humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Vincenzo
- Località: Castelfranco Veneto
Re: FIAT G50 1/48
..?.? ma hai operato il taglio o stai rifinendo, e migliorando le stampate?
Comunque
Comunque
- PVI_Speed
- Knight User

- Messaggi: 724
- Iscritto il: 2 aprile 2013, 2:03
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Piloti Virtuali Ital
- Nome: luca
- Località: Narni
Re: FIAT G50 1/48
Ho operato il taglio.
- Argo2003
- Padawan

- Messaggi: 4054
- Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
- Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede... - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
- Nome: Alessandro
- Località: Sabina
Re: FIAT G50 1/48
Seguo in religioso silenzio....

Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)




https://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)




https://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
















