Colori introvabili Testor Model Master
Moderatore: FreestyleAurelio
-
- Appena iscritto!
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 6 maggio 2014, 17:52
- Che Genere di Modellista?: Aeroplani della WWII e moderni in scala 1/72 prinicipalmente
- Aerografo: si
- colori preferiti: Humbrol, Model Master, Pactra
- scratch builder: no
- Località: San Felice Circeo
Colori introvabili Testor Model Master
Buonasera, ho difficoltà a trovare un riferimento con altri smalti ai colori model master 1401 e 1404 rispettivamente alluminum plate e titanium, le boccette infatti non si trovano in commercio e volevo prendere i corrispettivi revell/humbrol ma non ho riscontri con i codici FS per poterli identificare... qualcuno sa darmi un aiuto?
- paolo72fg
- Die Hard User
- Messaggi: 1773
- Iscritto il: 16 marzo 2012, 13:07
- Che Genere di Modellista?: Prediligo aerei di fabbricazione russa, dalla guerra fredda ai giorni nostri.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya, Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: CMD Foggia - ACMMT
- Nome: Paolo
- Località: Foggia / Ferrara
Re: Colori introvabili Testor Model Master
Ciao Marco,
dato che ti sei appena iscritto,
ti consiglio (da amico) di presentarti prima al Forum, parlandoci un po di te nella sezione PRESENTAZIONI
e vedrai che le risposte ai tuoi quesiti arriveranno a raffica (velocità MACH 3) credimi
ciao
Paolo
dato che ti sei appena iscritto,
ti consiglio (da amico) di presentarti prima al Forum, parlandoci un po di te nella sezione PRESENTAZIONI
e vedrai che le risposte ai tuoi quesiti arriveranno a raffica (velocità MACH 3) credimi
ciao
Paolo
-
- Appena iscritto!
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 6 maggio 2014, 17:52
- Che Genere di Modellista?: Aeroplani della WWII e moderni in scala 1/72 prinicipalmente
- Aerografo: si
- colori preferiti: Humbrol, Model Master, Pactra
- scratch builder: no
- Località: San Felice Circeo
Re: Colori introvabili Testor Model Master

paolo72fg ha scritto:Ciao Marco,
dato che ti sei appena iscritto,
ti consiglio (da amico) di presentarti prima al Forum, parlandoci un po di te nella sezione PRESENTAZIONI
e vedrai che le risposte ai tuoi quesiti arriveranno a raffica (velocità MACH 3) credimi
ciao
Paolo
- davmarx
- Ancient User
- Messaggi: 6380
- Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
- Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
- Aerografo: si
- colori preferiti: Lifecolor
- scratch builder: no
- Nome: Davide
- Località: Busto A.
Re: Colori introvabili Testor Model Master
Ciao Marco, visto che usi l'aerografo ti consiglio di lasciar perdere i vari colori metallizzati "normali" e di passare direttamente agli Alclad... sono incredibili, e visto che sei già indirizzato sugli smalti anche il loro forte odore non dovrebbe essere un problema per te. 

Re: Colori introvabili Testor Model Master
Ciao Marco....come ti dicevo in precedenza quei colori non hanno una corrispondenza ovvero non sono codificati a livello internazionale perché....non sono colori!La cosa che puoi fare è cercare nei cataloghi i colori che piu' possono avvicinarsi a quelli.....eppoi.....non ti fidare dei fogli istruzioni ...sono zeppi di castronerie.....molto meglio cercare foto in rete del velivolo reale e cercare di capire,anche chiedendo consiglio sul forum,quale colore conviene usare per riprodurre quel colore dello scarico o del pannello in titanio........Ti posto un link nel quale puoi trovare qualsiasi metallizzato......
http://alclad2.com/finishes/regular/
http://alclad2.com/how-to/alclad-in-action/

http://alclad2.com/finishes/regular/
http://alclad2.com/how-to/alclad-in-action/
-
- Appena iscritto!
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 6 maggio 2014, 17:52
- Che Genere di Modellista?: Aeroplani della WWII e moderni in scala 1/72 prinicipalmente
- Aerografo: si
- colori preferiti: Humbrol, Model Master, Pactra
- scratch builder: no
- Località: San Felice Circeo
Re: Colori introvabili Testor Model Master

davmarx ha scritto:Ciao Marco, visto che usi l'aerografo ti consiglio di lasciar perdere i vari colori metallizzati "normali" e di passare direttamente agli Alclad... sono incredibili, e visto che sei già indirizzato sugli smalti anche il loro forte odore non dovrebbe essere un problema per te.
-
- Appena iscritto!
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 6 maggio 2014, 17:52
- Che Genere di Modellista?: Aeroplani della WWII e moderni in scala 1/72 prinicipalmente
- Aerografo: si
- colori preferiti: Humbrol, Model Master, Pactra
- scratch builder: no
- Località: San Felice Circeo
Re: Colori introvabili Testor Model Master

Enrywar67 ha scritto:Ciao Marco....come ti dicevo in precedenza quei colori non hanno una corrispondenza ovvero non sono codificati a livello internazionale perché....non sono colori!La cosa che puoi fare è cercare nei cataloghi i colori che piu' possono avvicinarsi a quelli.....eppoi.....non ti fidare dei fogli istruzioni ...sono zeppi di castronerie.....molto meglio cercare foto in rete del velivolo reale e cercare di capire,anche chiedendo consiglio sul forum,quale colore conviene usare per riprodurre quel colore dello scarico o del pannello in titanio........Ti posto un link nel quale puoi trovare qualsiasi metallizzato......![]()
http://alclad2.com/finishes/regular/
http://alclad2.com/how-to/alclad-in-action/