P-51B RAF Mustang III - Tamiya 1/48

Moderatore: Madd 22

matteo44

Re: P-51B RAF Mustang III - Tamiya 1/48

Messaggio da matteo44 »

ROGER ha scritto:Sob sob perdonami...arrivo per ultimo :?
Per come lo vedo, hai fatto un buon lavoro di base, montaggio pulito e preciso, verniciatura ben eseguita e pulita...unico difetto, almeno per me è proprio questo "pulita" :)
Hai fatto un gran fumo dagli scarichi e mi lasci una verniciatura impeccabile sul resto del velivolo ;) però come hanno detto molti altri, i gusti son gusti :-D
Detto questo, non vorrei passare per professorino, posso affermare che hai fatto un gran bel P-51 :-oook
Ma permettimi una "cattiveria" detta con simpatia: quel praticello tutto pari e di colore uniforme non si guarda e stona decisamente con il modello ben fatto...perdona :?
Un saluto dal Roger
Ciao Roger... grazie mille anche a te... e le critiche le DEVI fare perchè è solo così che si capiscono gli errori e si cerca di migliorare!
Per il discorso pulizia hai ragione... a dire la verità il post shading l'ho anche fatto. In foto non è che si vede molto ma dal vivo qualcosa si intravede... ma effettivamente sono stato troppo leggero... la prossima volta proverò ad accentuare ancora di più...
Per la basetta invece... e su cosa ti dovrei perdonare scusa?.... casomai dovrei essere io a chiedere scusa per la basetta ma come detto è una basetta fatta parecchi anni fa (6-7 anni fa... boooh) messa li solo per dare un attimo di contrasto con lo sfondo blu... devo decidermi a farne una decente sia per le eliche che per i jet... ma chissà quando la farò :-dorm
Avatar utente
matteo24
Knight User
Knight User
Messaggi: 894
Iscritto il: 2 novembre 2011, 22:37
Che Genere di Modellista?: aerei 1/48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: M.S.C.
Nome: Matteo

Re: P-51B RAF Mustang III - Tamiya 1/48

Messaggio da matteo24 »

matteo44 ha scritto:
ROGER ha scritto:Sob sob perdonami...arrivo per ultimo :?
Per come lo vedo, hai fatto un buon lavoro di base, montaggio pulito e preciso, verniciatura ben eseguita e pulita...unico difetto, almeno per me è proprio questo "pulita" :)
Hai fatto un gran fumo dagli scarichi e mi lasci una verniciatura impeccabile sul resto del velivolo ;) però come hanno detto molti altri, i gusti son gusti :-D
Detto questo, non vorrei passare per professorino, posso affermare che hai fatto un gran bel P-51 :-oook
Ma permettimi una "cattiveria" detta con simpatia: quel praticello tutto pari e di colore uniforme non si guarda e stona decisamente con il modello ben fatto...perdona :?
Un saluto dal Roger
Ciao Roger... grazie mille anche a te... e le critiche le DEVI fare perchè è solo così che si capiscono gli errori e si cerca di migliorare!
Per il discorso pulizia hai ragione... a dire la verità il post shading l'ho anche fatto. In foto non è che si vede molto ma dal vivo qualcosa si intravede... ma effettivamente sono stato troppo leggero... la prossima volta proverò ad accentuare ancora di più...
Per la basetta invece... e su cosa ti dovrei perdonare scusa?.... casomai dovrei essere io a chiedere scusa per la basetta ma come detto è una basetta fatta parecchi anni fa (6-7 anni fa... boooh) messa li solo per dare un attimo di contrasto con lo sfondo blu... devo decidermi a farne una decente sia per le eliche che per i jet... ma chissà quando la farò :-dorm

Per la basetta: http://www.3wiredesign.com/Logo-Flightdecks.html ..e sei a posto!! :-oook
Immagine
matteo44

Re: P-51B RAF Mustang III - Tamiya 1/48

Messaggio da matteo44 »

Grazie mille per la segnalazione Matteo! :-oook
miki68
Brave User
Brave User
Messaggi: 1528
Iscritto il: 3 giugno 2012, 16:17
Che Genere di Modellista?: WW2 in Italia, Aerei Moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: GAMS Udine
Nome: Michele
Località: Gemona del Friuli

Re: P-51B RAF Mustang III - Tamiya 1/48

Messaggio da miki68 »

Per la cronaca, lo Squadron Leader Raymond Hearn fu abbattuto su Aviano. Quel giorno la sua squadriglia 112 Squadron aveva come obiettivo primario il ponte ferrovario di Dogna (UD). Dopo il bombardamento a tuffo, Hearn si mosse per una passaggio di mitragliatrice su obiettivi nel Friuli (target of Opportunity, come veviva detto in gergo). Dopo un passaggio nella zona di Maniago (PN), senza trovare velivoli, Hearn diresse la sua squadriglia su Aviano che in quel periodo era sede di parte del 2° Gruppo Caccia dell'ANR comandato dal Cap. Ugo Drago. Hearn e la sua squadriglia si diressero a raso al suolo alla massima velocità sulla pista per un passaggio di mitragliamento, ma un sergente mitragliere dell'ANR lo centro in pieno con una mitragliatrice antiaerea ed il velivolo impennò sulla base prima di cadere al suolo disintegrandosi e facendo perire il pilota. Hearn attualmente è sepolto nel cimitero militare di Tavagnacco (UD) dove sono stato a visitarlo anni fa e dove è presente la sua lapide.
Una curiosità che viene riportata nei report dello squadron. Egli era un buon giocatore di calcio ruolo centrocampista ed aveva partecipato solo alcuni giorni prima alla gara tra la rappresentanza della "Desert Air Force" contro la "5th Army" giocando piuttosto bene.
Altre informazioni e la foto del relitto sono presenti nel libro "Ali sull'Alto Friuli" che ho scritto e pubblicato anni fa.
Rosario
Burning User
Burning User
Messaggi: 2955
Iscritto il: 9 novembre 2010, 22:31
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Rosario
Località: Messina

Re: P-51B RAF Mustang III - Tamiya 1/48

Messaggio da Rosario »

Bel lavoro Matteo! Molto pulito :-oook
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
matteo44

Re: P-51B RAF Mustang III - Tamiya 1/48

Messaggio da matteo44 »

Grazie mille Rosario!
miki68 ha scritto:Per la cronaca, lo Squadron Leader Raymond Hearn fu abbattuto su Aviano. Quel giorno la sua squadriglia...
Grazie mille anche a te Michele per questi interessantissimi cenni storici :-oook
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: P-51B RAF Mustang III - Tamiya 1/48

Messaggio da microciccio »

Off Topic
miki68 ha scritto:Per la cronaca, lo Squadron Leader Raymond Hearn fu abbattuto su Aviano. Quel giorno la sua squadriglia 112 Squadron aveva come obiettivo primario il ponte ferrovario di Dogna (UD). Dopo il bombardamento a tuffo, Hearn si mosse per una passaggio di mitragliatrice su obiettivi nel Friuli (target of Opportunity, come veviva detto in gergo). Dopo un passaggio nella zona di Maniago (PN), senza trovare velivoli, Hearn diresse la sua squadriglia su Aviano che in quel periodo era sede di parte del 2° Gruppo Caccia dell'ANR comandato dal Cap. Ugo Drago. Hearn e la sua squadriglia si diressero a raso al suolo alla massima velocità sulla pista per un passaggio di mitragliamento, ma un sergente mitragliere dell'ANR lo centro in pieno con una mitragliatrice antiaerea ed il velivolo impennò sulla base prima di cadere al suolo disintegrandosi e facendo perire il pilota. Hearn attualmente è sepolto nel cimitero militare di Tavagnacco (UD) dove sono stato a visitarlo anni fa e dove è presente la sua lapide.
Una curiosità che viene riportata nei report dello squadron. Egli era un buon giocatore di calcio ruolo centrocampista ed aveva partecipato solo alcuni giorni prima alla gara tra la rappresentanza della "Desert Air Force" contro la "5th Army" giocando piuttosto bene.
Altre informazioni e la foto del relitto sono presenti nel libro "Ali sull'Alto Friuli" che ho scritto e pubblicato anni fa.
Bell'intervento storico Michele. :-oook
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Dav
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 364
Iscritto il: 15 dicembre 2012, 15:47
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici (Gunze,tamiya)
scratch builder: si
Nome: Davide
Località: Riolo terme

Re: P-51B RAF Mustang III - Tamiya 1/48

Messaggio da Dav »

Bel modello Matteo! :-oook , hai fatto il montaggio e la verniciatura bene, certo si poteva volendo renderlo piu' usurato, a me piace anche cosi' :)
matteo44

Re: P-51B RAF Mustang III - Tamiya 1/48

Messaggio da matteo44 »

Grazie mille Davide... :-D
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4437
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Re: P-51B RAF Mustang III - Tamiya 1/48

Messaggio da nannolo »

Bel Mustang , Matteo ! Mi associo ai complimenti che ti hanno fatto tutti anche se in ritardo ! :-oook
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
Rispondi

Torna a “Eliche”