Canadair CL 13 Mk 4 Sabre (Hobbycraft 1/72) FINITO!

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Canadair CL 13 Mk 4 Sabre (Hobbycraft 1/72)

Messaggio da microciccio »

Off Topic
pensionato ha scritto:...Adesso per qualche giorno sarò assente: mi "faccio" l'Intrepid Sea-Air-Space Museum a New York (quello sulla portaerei), il National Air and Space museum a Washington, a Patuxent River il Naval Air Museum e infine a Dayton il National Museum of USAF.
Invidiatemi pure, ma bonariamente, vi prego!
Alfrè,

beato te. Io sono stato solo a quello di Washington qualche anno fa :.-( .

Posta ste foto va che ne frattempo vado ad ordinare qualcosa al Rosik Bar! :lol:
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Canadair CL 13 Mk 4 Sabre (Hobbycraft 1/72)

Messaggio da Bonovox »

sta cominciando ad assumere un bell'aspetto con le decals. La banda bianca è da rivedere....! :-oook
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
pensionato
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1991
Iscritto il: 11 ottobre 2013, 15:43
Che Genere di Modellista?: Modelli statici 1/72 di jet dal dopoguerra agli anni 70-80. Più collezionista che perfezionista, ma faccio del mio meglio.
Aerografo: si
colori preferiti: Tutti, meglio se acrilici
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT, of course
Nome: Alfredo
Località: Chianti - FI
Contatta:

Re: Canadair CL 13 Mk 4 Sabre (Hobbycraft 1/72)

Messaggio da pensionato »

Si ricomincia, dopo l'orgia dei musei USA.
Ho dovuto ricreare la banda bianca sul muso presente sui velivoli della 2^ AB, e, a fine costruzione, è un po' tardi... Comunque ce l'ho fatta.
Ho ridotto un po' la dimensione della banda grigia in coda, anche se forse non abbastanza. Ho evidenziato i pannelli ad olio (terra d'ombra bruciata, praticamente quasi nero). Poi ho ricominciato il montaggio del set tettuccio e delle gambe del carrello (solito disastro con rottura dei perni delle ruote...). Poco da far vedere in foto.
Note varie:
il gruppetto di "pezzi" sotto il tettuccio scorrevole (6 minuscoli pezzettini) NON è adeguatamente descritto; ho dovuto lavorare di fotografie per capire come andava montato; veramente difficile
il disegno invita a montare le gambe del carrello principale con il collegamento a "<" rivolto all'indietro, mentre dalle foto era in avanti: me ne sono accorto in tempo; comunque ho notato che, a terra, i due braccetti erano praticamente a contatto, ma la modifica è troppo difficile e renderebbe il carrello ancora più fragile.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alfredo
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"

Immagine
Immagine Immagine


Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12426
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Canadair CL 13 Mk 4 Sabre (Hobbycraft 1/72)

Messaggio da FreestyleAurelio »

Hulala ma che bel modellino che si intravede :-oook ...e che belle visite museali che sei regalato :-SBAV
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47493
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Canadair CL 13 Mk 4 Sabre (Hobbycraft 1/72)

Messaggio da Starfighter84 »

Sei quasi alla fine Alfredo!
I lavaggi li hai gestiti bene... le pannellature sono ben evidenziate. Sul grigio avrei usato un grigio scuro... ma sono gusti.
Il dielettrico sulla deriva, in effetti, è ancora troppo esteso...

Peccato per lo stemma del lanciere che ha lo sfondo di un colore completamente errato. :(

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pensionato
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1991
Iscritto il: 11 ottobre 2013, 15:43
Che Genere di Modellista?: Modelli statici 1/72 di jet dal dopoguerra agli anni 70-80. Più collezionista che perfezionista, ma faccio del mio meglio.
Aerografo: si
colori preferiti: Tutti, meglio se acrilici
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT, of course
Nome: Alfredo
Località: Chianti - FI
Contatta:

Re: Canadair CL 13 Mk 4 Sabre (Hobbycraft 1/72)

Messaggio da pensionato »

Starfighter84 ha scritto:Sei quasi alla fine Alfredo!
I lavaggi li hai gestiti bene... le pannellature sono ben evidenziate. Sul grigio avrei usato un grigio scuro... ma sono gusti.
Il dielettrico sulla deriva, in effetti, è ancora troppo esteso...

Peccato per lo stemma del lanciere che ha lo sfondo di un colore completamente errato. :(

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Ora non posso più restringere il dielettrico...
Le decals sono anche fuori registro, e quà e là compaiono dettagli bianchi. Ormai è andata così.
Alfredo
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"

Immagine
Immagine Immagine


Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4054
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Re: Canadair CL 13 Mk 4 Sabre (Hobbycraft 1/72)

Messaggio da Argo2003 »

Bello bello bello....appena finisco di litigare col macchino e l' hurry vorrei partire con il sabre dell' academy.... e sto wip me lo salvo..... ;) ;)
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)

ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Immagine

Immaginehttps://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
matteo44

Re: Canadair CL 13 Mk 4 Sabre (Hobbycraft 1/72)

Messaggio da matteo44 »

Dai che sta venendo fuori proprio un bel modello :-oook
SPILLONEFOREVER

Re: Canadair CL 13 Mk 4 Sabre (Hobbycraft 1/72)

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

La full immersion museale ti ha caricato per bene da un punto di vista modellistica.
Hai gestito davvero bene i lavaggi Alfredo.
Dai che sei in corto finale! ;)
Avatar utente
pensionato
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1991
Iscritto il: 11 ottobre 2013, 15:43
Che Genere di Modellista?: Modelli statici 1/72 di jet dal dopoguerra agli anni 70-80. Più collezionista che perfezionista, ma faccio del mio meglio.
Aerografo: si
colori preferiti: Tutti, meglio se acrilici
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT, of course
Nome: Alfredo
Località: Chianti - FI
Contatta:

Re: Canadair CL 13 Mk 4 Sabre (Hobbycraft 1/72)

Messaggio da pensionato »

Ho provato il Semi Gloss Clear X-35, ma non mi soddisfa tanto: è quasi lucido e basta. Ci darò sù una bella passata di Klear Kote Flat dell'Alclad, che non mi ha mai tradito. Finisce in un matt MOLTO matt.
Alfredo
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"

Immagine
Immagine Immagine


Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
Rispondi

Torna a “Under Construction”