Heinkel 177 Greif 1/48 MPM

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Giorgio Maninchedda
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 191
Iscritto il: 19 marzo 2013, 10:23
Che Genere di Modellista?: Aeromodellista, aerei della II^ g.m., preferibilmente
Aerografo: si
colori preferiti: testors, humbrol, tamiya, vall
scratch builder: si
Club/Associazione: CAT Sassari
Nome: Giorgio

Re: Heinkel 177 Greif 1/48 MPM

Messaggio da Giorgio Maninchedda »

Grazie a tutti Voi
Domani smodello un pò, oggi non ce l'ho fatta, spero di fare progressi più rapidi :-kni :-kni :-kni
Ciao a tutti
Giorgio
Al mattino, quando ti svegli, non importa se sei leone o gazzella: smodella!
Enrywar67

Re: Heinkel 177 Greif 1/48 MPM

Messaggio da Enrywar67 »

..caspiterina....mi ero perso questo "mostro"....molto bello il pit,i motori un modello nel modello.....insomma ...fichissimo....non ho capito quale camo farai....tifo ovviamente per il wave mirror.... ;) ;) :-oook :-oook
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47512
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Heinkel 177 Greif 1/48 MPM

Messaggio da Starfighter84 »

Vedendo il bel lavoro di Giorgio (a cui faccio i complimenti!), mi sorge una domanda tecnica: in pratica erano due DB601 accoppiati?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Giorgio Maninchedda
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 191
Iscritto il: 19 marzo 2013, 10:23
Che Genere di Modellista?: Aeromodellista, aerei della II^ g.m., preferibilmente
Aerografo: si
colori preferiti: testors, humbrol, tamiya, vall
scratch builder: si
Club/Associazione: CAT Sassari
Nome: Giorgio

Re: Heinkel 177 Greif 1/48 MPM

Messaggio da Giorgio Maninchedda »

Starfighter84 ha scritto:Vedendo il bel lavoro di Giorgio (a cui faccio i complimenti!), mi sorge una domanda tecnica: in pratica erano due DB601 accoppiati?
Grazie Valerio
L'accoppiamento bimotore prendeva la sigla DB 610 ed erano due DB 605 accoppiati, un'ulteriore evoluzione della famiglia DB 600
Ciao
Giorgio
Al mattino, quando ti svegli, non importa se sei leone o gazzella: smodella!
Giorgio Maninchedda
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 191
Iscritto il: 19 marzo 2013, 10:23
Che Genere di Modellista?: Aeromodellista, aerei della II^ g.m., preferibilmente
Aerografo: si
colori preferiti: testors, humbrol, tamiya, vall
scratch builder: si
Club/Associazione: CAT Sassari
Nome: Giorgio

Re: Heinkel 177 Greif 1/48 MPM

Messaggio da Giorgio Maninchedda »

Bentrovati amici
Ho fatto qualche progresso, chiuso le ali, incollato i longheroni di rinforzo ( il kit non li prevede ma è meglio metterli ) ed iniziato la stuccatura e levigatura, nonchè la riscrittura delle linee pannelli, sono troppo poco incise e tendono a sparire con la scartavetratura
Immagine
Immagine
Sono certo che lo sapete ma io ve lo dico lo stesso, girando sul web ho visto che alcuni mescolano il borotalco col cianoacrilato e diventa un ottimo stucco e così ho fatto, devo dire che il risultato è soddisfacente, non è necessario ripassarci su, basta una volta, il borotalco facilita la levigatura.
Immagine
Immagine
prove d'assemblaggio
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Ecco, questa era l'ultima foto, buona notte a tutti
Giorgio
Al mattino, quando ti svegli, non importa se sei leone o gazzella: smodella!
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26578
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Heinkel 177 Greif 1/48 MPM

Messaggio da microciccio »

Giorgio Maninchedda ha scritto:... Sono certo che lo sapete ma io ve lo dico lo stesso, girando sul web ho visto che alcuni mescolano il borotalco col cianoacrilato e diventa un ottimo stucco e così ho fatto, devo dire che il risultato è soddisfacente, non è necessario ripassarci su, basta una volta, il borotalco facilita la levigatura. ...
Ciao Giorgio,

se possibile evito di fare alchimie con la colla cianoacrilica memore dei casini che combinavo da ragazzo :-sbraco . Ho letto di tecniche simili alla tua che magari, un giorno, sperimenterò.

Con basta una volta intendi dire che è sufficiente la prima mano mentre con gli stucchi normali può esserne necessaria una seconda per compensare il ritiro?

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47512
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Heinkel 177 Greif 1/48 MPM

Messaggio da Starfighter84 »

Il bestione prende forma Giorgio! tutti quei piccoli fori sul dorso della fusoliera a cosa serviranno? ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Giorgio Maninchedda
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 191
Iscritto il: 19 marzo 2013, 10:23
Che Genere di Modellista?: Aeromodellista, aerei della II^ g.m., preferibilmente
Aerografo: si
colori preferiti: testors, humbrol, tamiya, vall
scratch builder: si
Club/Associazione: CAT Sassari
Nome: Giorgio

Re: Heinkel 177 Greif 1/48 MPM

Messaggio da Giorgio Maninchedda »

microciccio ha scritto:
Giorgio Maninchedda ha scritto:... Sono certo che lo sapete ma io ve lo dico lo stesso, girando sul web ho visto che alcuni mescolano il borotalco col cianoacrilato e diventa un ottimo stucco e così ho fatto, devo dire che il risultato è soddisfacente, non è necessario ripassarci su, basta una volta, il borotalco facilita la levigatura. ...
Ciao Giorgio,

se possibile evito di fare alchimie con la colla cianoacrilica memore dei casini che combinavo da ragazzo :-sbraco . Ho letto di tecniche simili alla tua che magari, un giorno, sperimenterò.

Con basta una volta intendi dire che è sufficiente la prima mano mentre con gli stucchi normali può esserne necessaria una seconda per compensare il ritiro?

microciccio
Ciao Paolo

Sì, è sufficiente una prima mano, non ritira, ho stuccato così gran parte del modello (dopo aver fatto qualche prova in punti non visibili). Ho visto che alcuni mescolano polvere di grafite al posto del borotalco, ho fatto anche una prova ma non con le dovute attenzioni, per il momento, e non sono andato oltre.
Tutti quei segni con pennarello rosso sono punti già stuccati che attendono levigatura.
Ultima modifica di Giorgio Maninchedda il 17 aprile 2014, 13:28, modificato 1 volta in totale.
Al mattino, quando ti svegli, non importa se sei leone o gazzella: smodella!
Giorgio Maninchedda
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 191
Iscritto il: 19 marzo 2013, 10:23
Che Genere di Modellista?: Aeromodellista, aerei della II^ g.m., preferibilmente
Aerografo: si
colori preferiti: testors, humbrol, tamiya, vall
scratch builder: si
Club/Associazione: CAT Sassari
Nome: Giorgio

Re: Heinkel 177 Greif 1/48 MPM

Messaggio da Giorgio Maninchedda »

Starfighter84 ha scritto:Il bestione prende forma Giorgio! tutti quei piccoli fori sul dorso della fusoliera a cosa serviranno? ;)
Ciao Valerio, servono per centrare alcuni pannelli fotoincisi da incollare sopra.
Al mattino, quando ti svegli, non importa se sei leone o gazzella: smodella!
Rosario
Burning User
Burning User
Messaggi: 2955
Iscritto il: 9 novembre 2010, 22:31
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Rosario
Località: Messina

Re: Heinkel 177 Greif 1/48 MPM

Messaggio da Rosario »

Letto tutto il Wip di corsa. Ottimo lavoro :-D
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”