Domani smodello un pò, oggi non ce l'ho fatta, spero di fare progressi più rapidi



Ciao a tutti
Giorgio
Moderatore: Madd 22
Grazie ValerioStarfighter84 ha scritto:Vedendo il bel lavoro di Giorgio (a cui faccio i complimenti!), mi sorge una domanda tecnica: in pratica erano due DB601 accoppiati?
Ciao Giorgio,Giorgio Maninchedda ha scritto:... Sono certo che lo sapete ma io ve lo dico lo stesso, girando sul web ho visto che alcuni mescolano il borotalco col cianoacrilato e diventa un ottimo stucco e così ho fatto, devo dire che il risultato è soddisfacente, non è necessario ripassarci su, basta una volta, il borotalco facilita la levigatura. ...
Ciao Paolomicrociccio ha scritto:Ciao Giorgio,Giorgio Maninchedda ha scritto:... Sono certo che lo sapete ma io ve lo dico lo stesso, girando sul web ho visto che alcuni mescolano il borotalco col cianoacrilato e diventa un ottimo stucco e così ho fatto, devo dire che il risultato è soddisfacente, non è necessario ripassarci su, basta una volta, il borotalco facilita la levigatura. ...
se possibile evito di fare alchimie con la colla cianoacrilica memore dei casini che combinavo da ragazzo. Ho letto di tecniche simili alla tua che magari, un giorno, sperimenterò.
Con basta una volta intendi dire che è sufficiente la prima mano mentre con gli stucchi normali può esserne necessaria una seconda per compensare il ritiro?
microciccio
Ciao Valerio, servono per centrare alcuni pannelli fotoincisi da incollare sopra.Starfighter84 ha scritto:Il bestione prende forma Giorgio! tutti quei piccoli fori sul dorso della fusoliera a cosa serviranno?