GB FF-AA Granatiere del 18th Royal Irish - Finito

Moderatore: Starfighter84

Rispondi
dakota
Knight User
Knight User
Messaggi: 941
Iscritto il: 30 maggio 2013, 10:18
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Francesco

Re: GB FF-AA Granatiere del 18th Royal Irish - Il Viso

Messaggio da dakota »

Seguo,come un alunno in aula,la lezione sui figurini.
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: GB FF-AA Granatiere del 18th Royal Irish - Il Viso

Messaggio da pitchup »

Ciao Luca
A me non mi offendi...anzi se facessi un setola x setola mi faresti felice!!!
Una domanda...per essere un Irish non è un pò troppo rosso in viso... ahhhhh ...è la birra giusto!!!!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Warthog
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2446
Iscritto il: 7 maggio 2012, 18:36
Che Genere di Modellista?: Figurini
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici vari, colori olio
scratch builder: no
Nome: Luca
Località: Provincia di Pavia

Re: GB FF-AA Granatiere del 18th Royal Irish - Il Viso

Messaggio da Warthog »

pitchup ha scritto:Ciao Luca
A me non mi offendi...anzi se facessi un setola x setola mi faresti felice!!!
Una domanda...per essere un Irish non è un pò troppo rosso in viso... ahhhhh ...è la birra giusto!!!!
saluti
La birra fa molto credimi :-D , scherzi a parte, il viso non è ancora finito, il colore è ancora bagnato, abbi fede e pazienza ce ne vuole ancora per finirlo...., è una dei processi più lunghi
ciao da Luca
"Luca(s) in fabula"

ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4437
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Re: R: GB FF-AA Granatiere del 18th Royal Irish - Il Viso

Messaggio da nannolo »

Bel wip Luca ! 8-)
Due domande : :?
La prima è che tipo di primer usi. Io uso il vallejo che a volte da problemi di scarsa resistenza al tocco delle mie "mano piene di diti".
La seconda è come stendi gli oli. A pennello quasi scarico o più denso e poi togli l'eccesso ? Ancora non ho mai provato ad usarli per la paura di sbagliare e penso sia più difficoltoso rimediare a differenza degli acrilici che si possono coprire con una pennellata successiva.
Ps la luce di prima è quello che penso io e ti serve per gli oli?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
Avatar utente
Warthog
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2446
Iscritto il: 7 maggio 2012, 18:36
Che Genere di Modellista?: Figurini
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici vari, colori olio
scratch builder: no
Nome: Luca
Località: Provincia di Pavia

Re: R: GB FF-AA Granatiere del 18th Royal Irish - Il Viso

Messaggio da Warthog »

nannolo ha scritto:Bel wip Luca ! 8-)
Due domande : :?
La prima è che tipo di primer usi. Io uso il vallejo che a volte da problemi di scarsa resistenza al tocco delle mie "mano piene di diti".
La seconda è come stendi gli oli. A pennello quasi scarico o più denso e poi togli l'eccesso ? Ancora non ho mai provato ad usarli per la paura di sbagliare e penso sia più difficoltoso rimediare a differenza degli acrilici che si possono coprire con una pennellata successiva.
Ps la luce di prima è quello che penso io e ti serve per gli oli?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
1. Il primer: adesso ho in casa il Mr. surfacer 1200 steso ad areografo molto diluito con Lacquer Thinner della Tam, ma va bene anche a pennello sempre molto diluito. Se no uso un grigio medio o un bianco a smalto l'importante è che sia opaco e sempre molto diluito, deve, in pratica, essere una velatura ed intravedersi ancora il metallo del soldatino.

2. Gli oli li stempero su un foglio di carta per far assorbire l'olio. Il massimo sarebbe se si conosce un litografo, farsi dare quei fogli di carta che separano le lastre di stampa, loro in genere li buttano via, quelli sono ottimi, io uso questi, ma in alternativa va bene anche una carta da fotocopie. Una volta che l'olio è stato assorbito diciamo per il suo 50-60%, trasferisco il colore su un piattino di plastica e prendo poco alla volta quello che mi serve per trasferirlo sul soggetto, poi è una questione di "tirare" il colore dalle zone più scure alle zone più chiare, mai il contrario.

Quindi: prendi il poco colore, lo trasferisci, esempio, sulla guancia e tiri dal mento verso lo zigomo una volta, pulisci il pennello in uno straccetto di cotone, non carta da cucina se no ti lascia i pelucchi sul pennello, e rifai l'operazione e continui fino a quando non ti soddisfa.
Anzi è il contrario, "lavorando per "velature" gli oli sono più facili da gestire, se sbagli, e capita, un po' di acetone e ricominci.

La luce, si è una scatola di legno che ho costruito anni fa con all'interno una lampadina da 25W. Cosa serve? gli oli in natura sono lucidi, mettendo ad "abbronzarsi" la parte colorata fa si che si opacizzano un po', quanto basta per non sembrare un colore ingessato. Non fatelo con la plastica

Appena posso posto la foto della scatola, adesso c'è il viso ad asciugare.
Spero di essere stato chiaro, mi vien più facile a voce che a tastiera, qualsiasi dubbio chiedete,
Ciao da Luca
"Luca(s) in fabula"

ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: GB FF-AA Granatiere del 18th Royal Irish - Il Viso

Messaggio da Starfighter84 »

Ecco la parte che mi interessa e affascina di più!!
Seguo e imparo....! :-oook :-D
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: GB FF-AA Granatiere del 18th Royal Irish - Il Viso

Messaggio da pitchup »

Ciao
ora che ci penso ho lo stesso problema per i miei "deck crew" il 1/72 :-help
Io imparo intanto.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: GB FF-AA Granatiere del 18th Royal Irish - Il Viso

Messaggio da FreestyleAurelio »

Ciao Luca, per l'incarnato al posto del verde usa il blu ;)
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Enrywar67

Re: GB FF-AA Granatiere del 18th Royal Irish - Il Viso

Messaggio da Enrywar67 »

.....ciao Luca.....caspita che tecniche.....molto interessante questo wip!Bravo.... ;) :-oook :-oook
Avatar utente
claudio
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 656
Iscritto il: 23 marzo 2009, 17:26
Che Genere di Modellista?: Modellismo aereo : Prediligo la Regea Aereonautica - Mezzi pesanti -Diorami
Aerografo: si
colori preferiti: LIFECOLOR-GUNZE SANGYO
scratch builder: no
Località: Chiusi (SI)

Re: GB FF-AA Granatiere del 18th Royal Irish - Il Viso

Messaggio da claudio »

pitchup ha scritto:Ciao Luca
A me non mi offendi...anzi se facessi un setola x setola mi faresti felice!!!

Concordo con Max, non ci offendi stai tranquillo..
Grazie delle lezioni che ci stai offrendo gratuitamente....... :-oook
......SE C'E' PASSIONE NULLA E' IMPOSSIBILE......

ImmagineImmagine ImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagine Immagine
Immagine Immagine

ImmagineImmagine Immagine Immagine
Immagine

Immagine
>>>>>MY GALLERY<<<<
Rispondi

Torna a “Group Build Forze Armate Britanniche 2014”