Problemi dilizioni tamiya

Tutto quello che vorrete sapere sui colori i pigmenti e il loro uso in ambito modellistico.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
verbal_abuse
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 265
Iscritto il: 16 aprile 2012, 23:52
Che Genere di Modellista?: Statico / Dinamico
Aerografo: si
colori preferiti: TAMYIA
scratch builder: no
Nome: Gioacchino
Località: Palermo

Problemi dilizioni tamiya

Messaggio da verbal_abuse »

Salve a tutti ragazzi, come ben sapete nel forum e anche altrove, l'acohol isopropilico è annoverato come ottimo diluente sia pulitore molto economico rispetto a quello di mamma tamiya.
Vi scrivo dopo circa quasi 4 mesi dal presentarsi del problema, poichè prima pensai che la mezza latta di un litro poteva essere scaduta, e ne comprai una nuova. ma non ho risolto nulla
Io uso in genere colori acrilici tamiya e/o gunze, retarder tamiya e come diluente l'acol isopropilico prodotto dalla antares.
Immagine

in sostanza mi capita da mesi che la diluizione è instabile: metto diluente, metto goccia di ritardante, metto colore e le prime spruzzate sono ok, omogeneee, poi di colpo da mezza coppetta in poi sono iperdiluitissime, quasi come se fosse acqua sporca. come mai?

ragazzi le sto provando di tutte vi giuro aiutatemi!

Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
[hr]Preferisco prendere confidenza con la cianoacrilica, piuttosto che annacarmi con una ratio 18/1 su Modern Warfare 3.[hr]
Miei Lavori / W.i.p.:

-F-117 A by Academy 1/48
-A-10A "Operation Iraq Freedom" By Academy 1/72 WIP
-F16 C/N - Artic Block 30 WIP!

Immagine


Off Topic
bozzetto lavori F16 C/N - Artic Block 30 WIP! ------> https://docs.google.com/open?id=0ByFyK1 ... 0dGaWdwcmM usatelo come vi pare, prendetevelo, modificatelo, stampatelo, ripubblicatelo, in peina filosofia open source!
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Problemi dilizioni tamiya

Messaggio da pitchup »

Ciao
Perdona la domanda forse un pò stupida....il colore nel barattolo è mescolato per bene???? E' il primo passo.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
verbal_abuse
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 265
Iscritto il: 16 aprile 2012, 23:52
Che Genere di Modellista?: Statico / Dinamico
Aerografo: si
colori preferiti: TAMYIA
scratch builder: no
Nome: Gioacchino
Località: Palermo

Re: Problemi dilizioni tamiya

Messaggio da verbal_abuse »

pitchup ha scritto:Ciao
Perdona la domanda forse un pò stupida....il colore nel barattolo è mescolato per bene???? E' il primo passo.
saluti
mixo il tutto ocn l'agitaotre della trumpter e prelevo il colore copn il paint stirrer della tamiya
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
[hr]Preferisco prendere confidenza con la cianoacrilica, piuttosto che annacarmi con una ratio 18/1 su Modern Warfare 3.[hr]
Miei Lavori / W.i.p.:

-F-117 A by Academy 1/48
-A-10A "Operation Iraq Freedom" By Academy 1/72 WIP
-F16 C/N - Artic Block 30 WIP!

Immagine


Off Topic
bozzetto lavori F16 C/N - Artic Block 30 WIP! ------> https://docs.google.com/open?id=0ByFyK1 ... 0dGaWdwcmM usatelo come vi pare, prendetevelo, modificatelo, stampatelo, ripubblicatelo, in peina filosofia open source!
Avatar utente
verbal_abuse
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 265
Iscritto il: 16 aprile 2012, 23:52
Che Genere di Modellista?: Statico / Dinamico
Aerografo: si
colori preferiti: TAMYIA
scratch builder: no
Nome: Gioacchino
Località: Palermo

Re: Problemi dilizioni tamiya

Messaggio da verbal_abuse »

aggiungo anche di aver ultimamente spurgato l'intero impianto di verniciatura dall' acqua di condensa.
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
[hr]Preferisco prendere confidenza con la cianoacrilica, piuttosto che annacarmi con una ratio 18/1 su Modern Warfare 3.[hr]
Miei Lavori / W.i.p.:

-F-117 A by Academy 1/48
-A-10A "Operation Iraq Freedom" By Academy 1/72 WIP
-F16 C/N - Artic Block 30 WIP!

Immagine


Off Topic
bozzetto lavori F16 C/N - Artic Block 30 WIP! ------> https://docs.google.com/open?id=0ByFyK1 ... 0dGaWdwcmM usatelo come vi pare, prendetevelo, modificatelo, stampatelo, ripubblicatelo, in peina filosofia open source!
Enrywar67

Re: Problemi dilizioni tamiya

Messaggio da Enrywar67 »

Ciao Gioacchino....per come descrivi il problema sembra proprio che abbia ragione Max:mescola la miscela nella coppetta con un pennello morbido cosi' da essere sicuro di raggiungere il fondo della coppa....vedrai che risolvi.oppure prova a sostituire l'isopropilico col thinner tamiya originale.... ;)
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Problemi dilizioni tamiya

Messaggio da pitchup »

Ciao
Infatti non vorrei che fosse un problema dovuto alla diversa "pesantezza" (mi perdoni il termine chi fa della chimica una ragione di vita) dei componenti, a causa della quale, durante la spruzzata, uno viene sparato prima dell'altro. Non credo dipenda dalla duse.
Fai una prova, prendi un colore Tamiya, diluiscilo con alcool rosa, mescola per bene e spruzza. Vedi se il problema si verifica anche con questo diluente.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
verbal_abuse
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 265
Iscritto il: 16 aprile 2012, 23:52
Che Genere di Modellista?: Statico / Dinamico
Aerografo: si
colori preferiti: TAMYIA
scratch builder: no
Nome: Gioacchino
Località: Palermo

Re: Problemi dilizioni tamiya

Messaggio da verbal_abuse »

Enrywar67 ha scritto:oppure prova a sostituire l'isopropilico col thinner tamiya originale.... ;)
sarei l'unico pirla a non beneficiare della diluizione more cheap? :( che brutta cosa :(
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
[hr]Preferisco prendere confidenza con la cianoacrilica, piuttosto che annacarmi con una ratio 18/1 su Modern Warfare 3.[hr]
Miei Lavori / W.i.p.:

-F-117 A by Academy 1/48
-A-10A "Operation Iraq Freedom" By Academy 1/72 WIP
-F16 C/N - Artic Block 30 WIP!

Immagine


Off Topic
bozzetto lavori F16 C/N - Artic Block 30 WIP! ------> https://docs.google.com/open?id=0ByFyK1 ... 0dGaWdwcmM usatelo come vi pare, prendetevelo, modificatelo, stampatelo, ripubblicatelo, in peina filosofia open source!
Enrywar67

Re: Problemi dilizioni tamiya

Messaggio da Enrywar67 »

......se ti consola c'è un altro pirla in giro:io!!Mi è successo diverse volte di fare intrugli e usare succedanei vari.....tutto bene fintanto che si spruzzano fondi o campiture ...ma quando serve il "risultato" non rischio il modello per risparmiare qualche euro.....in fin dei conti di soldi ne spendiamo tanti e tutti per la buona riuscita del modello....!! ;)
Avatar utente
PanteraNera
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4644
Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
scratch builder: no
Nome: Massimo
Località: Milano

Re: Problemi dilizioni tamiya

Messaggio da PanteraNera »

Ciao, secondo me è meglio che segui i consigli che ti hanno dato e ti consiglierei ogni tanto di dare una mescolata con un pennello al colore nella coppetta dell' aerografo. Per quanto riguarda il tipo di thinner....io non ho trovato nessuna differenza tra l' alcohol isopropilico e il thinner Tamiya, tranne che per i trasparenti, per i quali uso il thinner Tamiya perché a mio giudizio l' alcohol isopropilico rovina la finitura rendendola un po' ruvida al tatto....
Massimo
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
ImmagineImmagineImmagine
I love MT !!
Avatar utente
verbal_abuse
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 265
Iscritto il: 16 aprile 2012, 23:52
Che Genere di Modellista?: Statico / Dinamico
Aerografo: si
colori preferiti: TAMYIA
scratch builder: no
Nome: Gioacchino
Località: Palermo

Re: Problemi dilizioni tamiya

Messaggio da verbal_abuse »

anche con l'acohol rosa niente, ma puo' essere qualche problemo meccanico dell' aerografo?
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
[hr]Preferisco prendere confidenza con la cianoacrilica, piuttosto che annacarmi con una ratio 18/1 su Modern Warfare 3.[hr]
Miei Lavori / W.i.p.:

-F-117 A by Academy 1/48
-A-10A "Operation Iraq Freedom" By Academy 1/72 WIP
-F16 C/N - Artic Block 30 WIP!

Immagine


Off Topic
bozzetto lavori F16 C/N - Artic Block 30 WIP! ------> https://docs.google.com/open?id=0ByFyK1 ... 0dGaWdwcmM usatelo come vi pare, prendetevelo, modificatelo, stampatelo, ripubblicatelo, in peina filosofia open source!
Rispondi

Torna a “Uso dei Primer, Diluenti, Colori e Pigmenti”