Hawker Sea Hunter F. Mk.4 - Plastyk 1/72

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
NIMBVS
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 217
Iscritto il: 23 febbraio 2014, 19:37
Che Genere di Modellista?: In fase di sperimentazioni anche selvagge!
Aerografo: si
colori preferiti: rosso
scratch builder: si
Nome: Simone
Località: Portogruaro

Re: Hawker Sea Hunter F. Mk.4 - Plastyk 1/72

Messaggio da NIMBVS »

Dici? Pensavo che essendo ormai stati scritti i proverbiali fiumi di inchiostro su questi idrocaccia, fosse superfluo raccontarne ancora una volta la storia. Comunque per quelli che non avessero mai letto nulla a riguardo (beh, sì, ci sarà pure qualcuno...) ricordo i fatti principali.

Nei primi anni '50 la FAA, trovandosi surclassata in fatto di qualità dai velivoli dlla RAF, chiese alle aziende aeronautiche inglesi di sviluppare un caccia che fosse adattabile anche alle unità minori, e che non richiedesse quindi la presenza di una portaerei per difendere le varie e numerose zone calde del vasto impero inglese.

Non sorprendentemente la risposta più efficace venne dalla Hawker, che durante la seconda guerra mondiale aveva adattato i caccia Hurricane per il lancio da unità mercantili tramite catapulta. Questa volta la piattaforma prescelta fu l'elegantissimo ed efficacissimo Hunter, che fu semplicemente dotato di uno scarpone centrale retrattile che gli consentiva di decollare direttamente dall'oceano. In questo modo qualunque nave mercantile che ne avesse la necessità, non doveva fare altro che posare in mare il caccia con la gru, e poi recuperarlo una volta passato il pericolo.

Macchina poderosa, il Sea Hunter era dotato di 4 armi in caccia da 30mm, e nella versione definitiva, il Mk.4, anche di 2 Firestreak a guida infrarossa. Appena 150 esemplari furono completati, più che sufficienti a coprire le esigenze di difesa remota della Royal Navy e della marina mercantile imperiale.

Non furono mai impiegati in azione, tranne che pochi mesi prima del definitivo ritiro dal servizio. Durante la crisi di Suez del '56, questi versatili idrocaccia si rivelarono letali nei confronti degli aggressori egiziani. In particolare la loro capacità di attendere la chiamata di scramble direttamente ancorati in zone costiere protette, garantiva una copertura totale della intera zona del canale, impedendo di fatto ogni tentativo di attacco da parte degli egiziani.

L'XJ607, decorato con la DFC, è tuttora conservato in perfette condizioni nel museo di Yeovilton, in quanto titolare di ben tre abbattimenti conseguiti da due piloti diversi nel corso della campagna di Suez, tutti ai danni di MiG-15. Una leggenda mai confermata ufficialmente vuole che questo particolare esemplare fosse stato battezzato "Ariel" in omaggio alla sirenetta Disney. Non ci sono tuttavia tracce di nose art sull'esemplare. Un altro muso completo si trova invece conservato in una collezione privata a Londra. Purtroppo non si ha notizia di altri superstiti.
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Hawker Sea Hunter F. Mk.4 - Plastyk 1/72

Messaggio da Psycho »

Quella di Ariel è una bufala, il personaggio Disney è del 1989 e quella di Andersen non si chiamava Ariel :-D
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47484
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Hawker Sea Hunter F. Mk.4 - Plastyk 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Io dico solo che se la Hawker avesse visto questo modello anni fà... lo avrebbe messo in produzione!!!!

Bravo Simone, davvero. Non amo i What If, anzi, li respingo proprio a pelle. Te, al contrario, hai fatto un lavoro davvero convincente e credibile... e molto ben realizzato. La storia, poi, è la ciliegina sulla torta...
Ottimo!! :-oook :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Maurizio
Undead User
Undead User
Messaggi: 2608
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Località: Udine

Re: Hawker Sea Hunter F. Mk.4 - Plastyk 1/72

Messaggio da Maurizio »

Bellissima realizzazione, il carrello è uno spettacolo!!!!!

Maurizio
Avatar utente
ziper_it
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1270
Iscritto il: 30 giugno 2013, 12:10
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
colori preferiti: Gunze, Citadel
scratch builder: si
Nome: Francesco
Contatta:

Re: Hawker Sea Hunter F. Mk.4 - Plastyk 1/72

Messaggio da ziper_it »

Eccezionali, modello, carrello e storia

Francesco
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Hawker Sea Hunter F. Mk.4 - Plastyk 1/72

Messaggio da microciccio »

Ciao Simone,

storia :-oook :-oook :-oook .

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
matteo44

Re: Hawker Sea Hunter F. Mk.4 - Plastyk 1/72

Messaggio da matteo44 »

Complimenti Simone!
Nemmeno io sono un amante dei what if.... però il modello è veramente ben fatto... leggendo poi la storia :-oook :-oook


Link inserito in Elenco Gallerie
Dav
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 364
Iscritto il: 15 dicembre 2012, 15:47
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici (Gunze,tamiya)
scratch builder: si
Nome: Davide
Località: Riolo terme

Re: Hawker Sea Hunter F. Mk.4 - Plastyk 1/72

Messaggio da Dav »

Eccezionale! :-oook , gran lavoro e gran risultato complimenti :) , grazie per la storia dell'aereo, non sapevo neanche che esistesse :?
Avatar utente
NIMBVS
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 217
Iscritto il: 23 febbraio 2014, 19:37
Che Genere di Modellista?: In fase di sperimentazioni anche selvagge!
Aerografo: si
colori preferiti: rosso
scratch builder: si
Nome: Simone
Località: Portogruaro

Re: Hawker Sea Hunter F. Mk.4 - Plastyk 1/72

Messaggio da NIMBVS »

Tranquillo, è normale che tu non ne sapessi nulla: me lo sono inventato di sana pianta! E la storia pure...

Grazie per i complimenti!
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4437
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Re: Hawker Sea Hunter F. Mk.4 - Plastyk 1/72

Messaggio da nannolo »

Accoppiata vincente.... Tanta fantasia e capacità per tradurla in realtà !!!! :-oook :-oook :-oook
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
Rispondi

Torna a “Jet”