F 104S 53Stormo sc '96 Hasegawa 1/32

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Maurizio
Undead User
Undead User
Messaggi: 2608
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Località: Udine

Re: F 104S 53Stormo sc '96 Hasegawa 1/32

Messaggio da Maurizio »

onosendai ha scritto:
Maurizio ha scritto: Oh basta là!!! Ma è disponibile? Sul sito non lo vedo.
Era quasi finito poi ho bloccato tutto per problemi alle decals, adesso sto facendo altro e per un pò non posso finirlo, tra l'altro farò anche quello olandese visto che per metà è praticamente identico. Dovrei finire a giorni i piloni BL75 con gli sway braces e il central pylon riveduti e corretti adattabili sia all'Italeri che evidentemente anche all'Hase e Revell.
Dai, un bel lavoro :-oook Hai o sai dove reperire dei disegni in 32 del Pod? io lo faro' aperto con le camere visibili.

Maurizio
Avatar utente
onosendai
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 391
Iscritto il: 10 dicembre 2011, 20:19
Che Genere di Modellista?: Resin Casting
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Maurizio
Località: Piemonte
Contatta:

Re: F 104S 53Stormo sc '96 Hasegawa 1/32

Messaggio da onosendai »

Maurizio ha scritto: io lo faro' aperto con le camere visibili.
Disegni? ma dai, un coso prodotto in così pochi esemplari, ti devi arrangiare con le poche foto che trovi in giro e tanta fantasia, io ho potuto metterci le mani dentro tanto tempo fa a Villa e fatto qualche foto, vado a ricordi....
Immagine
Avatar utente
Maurizio
Undead User
Undead User
Messaggi: 2608
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Località: Udine

Re: F 104S 53Stormo sc '96 Hasegawa 1/32

Messaggio da Maurizio »

Buongiorno colleghi, sto incidendo le pannellature. Sto tenendo le linee leggere cercando di mantenere corretta la scala e stando attento a non cadere nell' errore di volere enfatizzare il lavoro di incisione. Volendo usare il tamiya surface primer prima della verniciatura devo tenere conto della profondità' dei solchi? li attenuerà' molto? sarebbe meglio il fine o il normale? grazie dell' aiuto.

Maurizio
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35373
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F 104S 53Stormo sc '96 Hasegawa 1/32

Messaggio da pitchup »

Ciao
Maurizio ha scritto:Volendo usare il tamiya surface primer prima della verniciatura devo tenere conto della profondità' dei solchi? li attenuerà' molto? sarebbe meglio il fine o il normale? grazie dell' aiuto.
...boh????
Io in ogni caso non mi farei troppi problemi e farei una normale reincisione.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Maurizio
Undead User
Undead User
Messaggi: 2608
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Località: Udine

Re: F 104S 53Stormo sc '96 Hasegawa 1/32

Messaggio da Maurizio »

pitchup ha scritto:Ciao
Maurizio ha scritto:Volendo usare il tamiya surface primer prima della verniciatura devo tenere conto della profondità' dei solchi? li attenuerà' molto? sarebbe meglio il fine o il normale? grazie dell' aiuto.
...boh????
Io in ogni caso non mi farei troppi problemi e farei una normale reincisione.
saluti
Si infatti, tanto per il primer c'e' tempo.
Intanto allego una foto di una modifica facile, che bisogna fare sul kit Hase, mentre sul Italeri non so. Il cono della presa d' aria ha uno stacco con un pannello trasversale all' interno . Si taglia una parte di cono e si incolla un pezzo di plasticard.
Buon modellismo a tutti

Maurizio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F 104S 53Stormo sc '96 Hasegawa 1/32

Messaggio da Bonovox »

ottimo "acume modellistico" :-D
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Maurizio
Undead User
Undead User
Messaggi: 2608
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Località: Udine

Re: F 104S 53Stormo sc '96 Hasegawa 1/32

Messaggio da Maurizio »

Bonovox ha scritto:ottimo "acume modellistico" :-D
:-D :-D :-D Nella realtà sarebbe così

Maurizio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: F 104S 53Stormo sc '96 Hasegawa 1/32

Messaggio da microciccio »

Ciao Maurizio,

credo che quel particolare sia stato trascurato da ogni stampista perché poco visibile a montaggio avvenuto. Complimenti per l'occhio! ;)

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35373
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F 104S 53Stormo sc '96 Hasegawa 1/32

Messaggio da pitchup »

Ciao
microciccio ha scritto:credo che quel particolare sia stato trascurato da ogni stampista perché poco visibile a montaggio avvenuto. Complimenti per l'occhio!
...hasegawa 1/48 lo fa mi sembra :-incert
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47494
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F 104S 53Stormo sc '96 Hasegawa 1/32

Messaggio da Starfighter84 »

Prediligi il "Fine" quando userai il primer Maurizio. Non è molto coprente... anzi! un pò come il Mr Surfacer della Gunze.
Anzi, a proposito... io prediligerei quest'ultimo steso ad aerografo (magari quello con grana 1200) perchè meglio gestibile rispetto alla bomboletta Tamiya. ;) :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”