Ciao e grazie a Tutti, ben trovati
Stasera ho lavorato un pò
Prove d'assemblaggio: uno dei difetti più gravi di questo kit è la debolezza giunzioni ali-fusoliera perciò ho modificato l'attacco con dei longheroni tagliati da un foglio di polistirene trasparente da 2,5 mm che attraversano la fusoliera in modo da realizzare un unione più solida. Le ali sono lunghe e flettono durante i maneggiamenti, sollecitazioni che si trasmettono alla giunzione delle due semifusoliere. Nel lancaster tamiya era successo più d'una volta di dover reincollare, stuccare e ridipingere; alla fine ho coperto la giunzione con un foglio sottile di polistirene e scartavetrato tutto, da un kit tamiya non me lo sarei mai aspettato.

Rlm 02 su struttura alare

Già che ci siamo, questo è il mio nuovo laboratorio:

Fusoliera chiusa, ho dovuto incollare in tre tempi diversi per essere sicuro che combaciassero ragionevolmente bene, i pezzi non sono il massimo della precisione, la gondola del mitragliere ventrale (sotto la plancia) è stato necessario incollarla per forzamento sino a completo indurimento della colla perchèi lembi non ne volevano sapere di combaciare, è venuta bene, comunque, al di là delle aspettative. E' necessario poi molto olio di gomito e carta vetro 240, lo spessore della plastica è considerevole, nessun pericolo, poi si puo reincidere.

incisione linee pannelli

longheroni alari vano motori e carrelli

postazioni mitraglieri

coppia motori
sembra che il sistema non mi faccia aggiungere altro, forse ho sforato, vabbè, ci penserò domani,
That's all folks
good night