problema puntinatura

In questo forum sono riuniti tutti gli argomenti relativi all'uso, mantenimento e tecnica con l'aerografo.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
OniBaka
Frequentatore di MT
Messaggi: 45
Iscritto il: 16 febbraio 2014, 16:09
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, giapponippofilo, resin kit e mecha stile gunpla, ogni tanto un figurino tanto per gradire
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Oleggio ( NO )
Contatta:

problema puntinatura

Messaggio da OniBaka »

premetto che con l'aerografo sono un totale ignorante, lo uso da pochissimo, ma le prime volete che lo presi in mano per un brevissimo periodo anni fa non ebbi di questi problemi.
Invece da quando ho ricominciato a fare delle prove, ho sempre problemi di questo tipo, come da foto, la pittura risulta sempre piena di punti in cui non aggrappa e restano vuoti, come se non solo non la prendessero ma proprio la allontanassero, effetto olio e acqua per capirci
La base è classico primer in bomboletta tamiya, mentre il colore è smalto gunze diluito con il suo level tinner
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
ziper_it
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1270
Iscritto il: 30 giugno 2013, 12:10
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
colori preferiti: Gunze, Citadel
scratch builder: si
Nome: Francesco
Contatta:

problema puntinatura

Messaggio da ziper_it »

Ti rispondo da ignorante, che possa essere olio del compressore?

Prova a spruzzare solo acqua, magari lo senti.


Francesco
Avatar utente
OniBaka
Frequentatore di MT
Messaggi: 45
Iscritto il: 16 febbraio 2014, 16:09
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, giapponippofilo, resin kit e mecha stile gunpla, ogni tanto un figurino tanto per gradire
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Oleggio ( NO )
Contatta:

Re: problema puntinatura

Messaggio da OniBaka »

mi chiederei in che modo possa arrivare all'aerografo tramite il tubo dell'aria
Enrywar67

Re: problema puntinatura

Messaggio da Enrywar67 »

Ciao Davide....in aerografia quel fenomeno lo chiamano occhio di pernice e è sempre legato a una contaminazione del pezzo o da residui siliconici o untuosita' varie.Normalmente prima di verniciare il pezzo si lava acqua tiepida e sapone neutro cosi' da eliminare grasso,unto e polveri varie....e poi si asciuga all'aria senza sfregare con panni e pannetti...al limite aria compressa.L'opzione fornita da Francesco è valida:controlla se devi spurgare il serbatooio del compressore e se il filtro anticondensa è in buone condizioni....è normale per motori a bagno d'olio nebulizzare una minima quantita' d'olio......a proposito che compressore hai?? ;)
Avatar utente
OniBaka
Frequentatore di MT
Messaggi: 45
Iscritto il: 16 febbraio 2014, 16:09
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, giapponippofilo, resin kit e mecha stile gunpla, ogni tanto un figurino tanto per gradire
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Oleggio ( NO )
Contatta:

Re: problema puntinatura

Messaggio da OniBaka »

il pezzo era pulito, fin li quindi ok, il compressore è un vecchio compressore non di marca con scritto "piana" ma di piu non saprei

per le due parti che mid ici di controllare...non saprei nenache dove mettere le mani, mi puoi indicare magari un sito o un articolo che mi spieghi bene appunto quelle parti da controllare cosi imparo un pò hehehe
Enrywar67

Re: problema puntinatura

Messaggio da Enrywar67 »

...posta qualche foto del compressore....cosi' vediamo meglio di cosa parliamo ;)
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9963
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: problema puntinatura

Messaggio da Cox-One »

Per le tracce di oilo nebulizato, se presenti, puoi aggiungere un filtro aria suppletivo prima dell'aerografo. Un filtro di quelli da due euro che trovi per uso automobilistico ....
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
OniBaka
Frequentatore di MT
Messaggi: 45
Iscritto il: 16 febbraio 2014, 16:09
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, giapponippofilo, resin kit e mecha stile gunpla, ogni tanto un figurino tanto per gradire
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Oleggio ( NO )
Contatta:

Re: problema puntinatura

Messaggio da OniBaka »

questo è il compressore, è tutto dentro il corpo chiuso in plastica per quello chiedevo bene cosa devo guardare hehehe
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12424
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: problema puntinatura

Messaggio da FreestyleAurelio »

Il compressore credo al 90% sia del tipo oil_less ma attendiamo conferme/smentite da Onibaka. Il problema molto probabilmente sta nella preparazione della superfice; prova a pulire la superfice con un buon antisiliconico oppure con del comune sgrassatore diluito con acqua.
Successivamente fai asciugare il pezzo all'aria aperta e prima del colore prova a spruzzare del trasparente opaco.
Maneggia il pezzo sempre con i guanti
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
OniBaka
Frequentatore di MT
Messaggi: 45
Iscritto il: 16 febbraio 2014, 16:09
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, giapponippofilo, resin kit e mecha stile gunpla, ogni tanto un figurino tanto per gradire
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Oleggio ( NO )
Contatta:

Re: problema puntinatura

Messaggio da OniBaka »

sinceramente come gia detto non ne capisco molto quindi non so se sia oil less o no, per lo sgrassante, lo strano è che non mi fa niente con il primer che si stende bello uniforme, invece succede con i gunze sul primer, è normale se fosse appunto un problema di pulizia?
Rispondi

Torna a “Aerografo & Compressore”