compressore auto-costruito WIP
Moderatore: FreestyleAurelio
- Cox-One
- Utente Sacro
- Messaggi: 9963
- Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
- Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
- Aerografo: si
- colori preferiti: humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Vincenzo
- Località: Castelfranco Veneto
Re: compressore auto-costruito WIP
Una volta identificati ingresso e uscita aria puoi già sistemare il tubo di ingresso. Rifinisci i bordi, prorati vari tubicini di gomma, di varie sez. e procurati un filtro che unirai ad incastro con il tubo del compressore usando i tubicini come raccordi.
Il filtro aria, volendo, lo puoi autocostruire.
Il motore è già testato, vero?
Il filtro aria, volendo, lo puoi autocostruire.
Il motore è già testato, vero?
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12424
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: compressore auto-costruito WIP
Il motore è un Aspera, di ottima qualità direi..paragonabili agli ZEM montati sugli Aircom e agli ACC.
Il mio consiglio è di raddrizzare il tubo con la valvola di servizio e tagliar via questa perchè in seguito avrai bisogno di rabboccare l'olio proprio da lì e quella valvola ti ostruisce il passaggio. Una volta tolta ci inserisci il raccordo con il relativo tappo (vedi foto)
Per gli altri due tubi il suggerimento che posso darti è quello di rifinire il bordo con la taglia tubi(evitando di limare
) per avere una superfice regolare e netta ed eseguire su di essi una brasatura dolce a stagno così da prolungarli di almeno 5 cm con delle sezioni di tubo di rame da 6mm 0 8mm; insomma allungarli saldando dei manicotti di lunghezza e diametro adeguato di quel tanto che basta per poter inserire i biconici ad ogiva dove poi montare gli innesti rapidi per la mandata dell'aria, del filtro e del tappo dell'olio(vedi foto).
In alternativa, se non trovi i biconici e non vuoi eseguire saldature puoi utilizzare le fascetta come consigliato da Vincenzo.
Il mio consiglio è di raddrizzare il tubo con la valvola di servizio e tagliar via questa perchè in seguito avrai bisogno di rabboccare l'olio proprio da lì e quella valvola ti ostruisce il passaggio. Una volta tolta ci inserisci il raccordo con il relativo tappo (vedi foto)

Per gli altri due tubi il suggerimento che posso darti è quello di rifinire il bordo con la taglia tubi(evitando di limare


In alternativa, se non trovi i biconici e non vuoi eseguire saldature puoi utilizzare le fascetta come consigliato da Vincenzo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- denis
- Highlander User
- Messaggi: 2195
- Iscritto il: 16 maggio 2012, 17:52
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Denis
Re: compressore auto-costruito WIP
ok ragazzi, mi sono rimesso a lavoro ecco i piccoli progressi.
è arrivato il pressostato e la valvola di sicurezza a 8 bar.
finalmente bombola pulita e riverniciata.
tagliato i tubi con il tagliatubi, ora li devo allungare e raccordare(anche se dubito abbiano un formato standard mi sembrano molto spessi e non so il perchè)a tal proposito ho trovato questo
mi sembra una ottimo compromesso per fare un lavoro discreto e ha già la filettatura.
ora non avendo mai fatto una brasatura di cosa ho bisogno?
e mi devo anche inventare una struttura idonea, al brico ci sono dei profilati di alluminio a sezione rettangolare o quadrata pensavo di usare quelli che dite?
avanti con le idee
è arrivato il pressostato e la valvola di sicurezza a 8 bar.
finalmente bombola pulita e riverniciata.
tagliato i tubi con il tagliatubi, ora li devo allungare e raccordare(anche se dubito abbiano un formato standard mi sembrano molto spessi e non so il perchè)a tal proposito ho trovato questo
mi sembra una ottimo compromesso per fare un lavoro discreto e ha già la filettatura.
ora non avendo mai fatto una brasatura di cosa ho bisogno?
e mi devo anche inventare una struttura idonea, al brico ci sono dei profilati di alluminio a sezione rettangolare o quadrata pensavo di usare quelli che dite?
avanti con le idee
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Cox-One
- Utente Sacro
- Messaggi: 9963
- Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
- Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
- Aerografo: si
- colori preferiti: humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Vincenzo
- Località: Castelfranco Veneto
Re: compressore auto-costruito WIP
Se vuoi fare un compressore completo ti serve anche una valvola di non ritorno a tre vie ...
Guarda ti posto uno dei più bei tutorial che ho mai visto. E' un bel passo passo fotografico, chiaro, semplice, che porta a un compressore con in contro c...i.
Li ha scovati il buon Enrico (Enrywar67).
http://www.aerografisti.com/gallerystep ... %20Trihall
http://aerografisti.forumup.it/viewtopi ... rografisti
Guarda ti posto uno dei più bei tutorial che ho mai visto. E' un bel passo passo fotografico, chiaro, semplice, che porta a un compressore con in contro c...i.
Li ha scovati il buon Enrico (Enrywar67).
http://www.aerografisti.com/gallerystep ... %20Trihall
http://aerografisti.forumup.it/viewtopi ... rografisti
Re: compressore auto-costruito WIP
Ciao Denis......dice bene Vincenzo....se segui quel tutorial non avrai problemi....c'è spiegata qualsiasi cosa sezione per sezione.....il mio compressore l'ho fatto qualche anno fa seguendo quelle indicazioni......ciao!!Enrico.
P.s.....i profilati in alluminio costano tanto e non puoi saldarli mentre i normali profilati in ferro sono piu' versatili e costano il giusto oltre a essere piu' robusti,il carrellino del mio comp l'ho fatto con un profilato cavo a sezione quadrata da 1cm X 1cm.....
P.s.....i profilati in alluminio costano tanto e non puoi saldarli mentre i normali profilati in ferro sono piu' versatili e costano il giusto oltre a essere piu' robusti,il carrellino del mio comp l'ho fatto con un profilato cavo a sezione quadrata da 1cm X 1cm.....

- denis
- Highlander User
- Messaggi: 2195
- Iscritto il: 16 maggio 2012, 17:52
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Denis
Re: compressore auto-costruito WIP(APESsORE)
buon giorno ragazzi ,scusate ma avevo fatto un post qualche giorno fa dal cell ma sembra non lo abia caricato,
comunque sono andato un po avanti anche grazie all'aiuto di mia moglie
, vi avviso l'idea è stata sua.....
vi presento l'APESSORE
qui lo lucido in una foto a tradimento di mia moglie.
ora veniamo alla struttura, stavo per accogliere il consiglio di Enrico(ti avevo tringraziato nel post non salvato, e grazie dei link anche a Cox-One, scusami ma non ricordo come ti chiami davvero), poi ero al merliono e i profilati di ferro costavano di piu di quelli in alluminio ma non sapevo come tenerli insieme...poi lampo filminante,alluminio-leggero-aereo eeeeeeee RIVETTI!!! quindi ecco cosa mi è uscito.
comunque sono andato un po avanti anche grazie all'aiuto di mia moglie

vi presento l'APESSORE

qui lo lucido in una foto a tradimento di mia moglie.
ora veniamo alla struttura, stavo per accogliere il consiglio di Enrico(ti avevo tringraziato nel post non salvato, e grazie dei link anche a Cox-One, scusami ma non ricordo come ti chiami davvero), poi ero al merliono e i profilati di ferro costavano di piu di quelli in alluminio ma non sapevo come tenerli insieme...poi lampo filminante,alluminio-leggero-aereo eeeeeeee RIVETTI!!! quindi ecco cosa mi è uscito.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- denis
- Highlander User
- Messaggi: 2195
- Iscritto il: 16 maggio 2012, 17:52
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Denis
Re: compressore auto-costruito WIP
parte 2
e cosi è quasi del tutto montato e verniciato.
ora tocca all'impianto e devo fare un po la lista della spesa,pressostato valvola di sicurezza e riduttore di pressione con filtro condensa ci sono ora manca la valvola di non ritorno a tre vie e qualche giunto giusto?
che ve ne pare?
e cosi è quasi del tutto montato e verniciato.
ora tocca all'impianto e devo fare un po la lista della spesa,pressostato valvola di sicurezza e riduttore di pressione con filtro condensa ci sono ora manca la valvola di non ritorno a tre vie e qualche giunto giusto?
che ve ne pare?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Cox-One
- Utente Sacro
- Messaggi: 9963
- Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
- Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
- Aerografo: si
- colori preferiti: humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Vincenzo
- Località: Castelfranco Veneto
Re: compressore auto-costruito WIP
Complimenti, stai procedendo benissimo. Bel bombolone .... e complimenti per l'apessore
.
Con i pezzi che hai elencato vai bene ..... con la video guida dei link, hai tutti i suggerimenti.
Stai costruendo un telaio bello solido, da quanto vedo. Sarà forse un poco ingombrante .... ma ha delle prestazioni di tutto rispetto.

Con i pezzi che hai elencato vai bene ..... con la video guida dei link, hai tutti i suggerimenti.
Stai costruendo un telaio bello solido, da quanto vedo. Sarà forse un poco ingombrante .... ma ha delle prestazioni di tutto rispetto.

Re: compressore auto-costruito WIP
bravo...vedrai che soddisfazione....anche se tutto il merito è.....della tua Signora!!!!!!





- ponisch
- Bio-Mech User
- Messaggi: 3091
- Iscritto il: 23 novembre 2012, 22:29
- Che Genere di Modellista?: modellista generico con interesse ma poco tempo per modellare
scale d'interesse 1/48 1/35 1/24 1/12 1/10 - Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya. no al vinile
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ass modelingtime
- Nome: Nicola
- Località: Maserà di padova
Re: compressore auto-costruito WIP
Complimenti per l' apessore.
Non dimenticare un filtro per olio e le condense . Ti evita trafilamenti nell' aerografo. E visto che ci sei un bel supporto per l'aerografo non guasta
Divertiti




Divertiti









