corrispondenze colori

Tutto quello che vorrete sapere sui colori i pigmenti e il loro uso in ambito modellistico.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: corrispondenze colori

Messaggio da davmarx »

Enrywar67 ha scritto: ... P.S......sapete che differenza c'è tra light gray e light grey?? ;)
Immagino che sia la differenza fra Inglese ed Americano...
Due popoli divisi da una lingua in comune !!! :mrgreen: :mrgreen:
Se non è così la ignoro... :oops:
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
PanteraNera
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4644
Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
scratch builder: no
Nome: Massimo
Località: Milano

Re: corrispondenze colori

Messaggio da PanteraNera »

Enrywar67 ha scritto:light gray:grigio chiaro....nella gamma tamiya ce ne sono diversi:xf-66,xf-12,xf-19.....e forse anche altri.....visto che ti serve per una basetta oserei un.."uno vale l'altro" o quasi......fatti una chip con la boboletta che hai e portala al negozio ....confronta e poi vedi quello che assomiglia di piu'...! :-prrrr
P.S......sapete che differenza c'è tra light gray e light grey?? ;)
E` lo stesso ragionamento che ho fatto io....ma dovrei usare quasi lo stesso colore o quasi per creare degli effetti di chiaro-scuro....potrei fare come dici tu...ma so che i colori u conto e` vederli in boccetta, un altro e` vederli spruzzati....un colore molto simile potrebbe essere k` Imperial Japanese Gray....credo dovrebbe essere l` XF-19 se non ricordo male.
Massimo
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
ImmagineImmagineImmagine
I love MT !!
Enrywar67

Re: corrispondenze colori

Messaggio da Enrywar67 »

japan navy gray xs-12....l'army mi sfugge...
@Davide:esatto......gray americano e grey inglese.....spesso guardando come è scritto è piu' facile capire a quali colori riferirsi.... ;) ;)
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: corrispondenze colori

Messaggio da davmarx »

Le istruzioni dello Zero Tamiya dicono di usare l' AS2 oppure l' XF12... immagino siano lo stesso colore... :-oook
Quindi vanno d'accordo con ciò che ti scrive Enrico. ;)
Ciao.
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
PanteraNera
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4644
Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
scratch builder: no
Nome: Massimo
Località: Milano

Re: corrispondenze colori

Messaggio da PanteraNera »

Grazie a tutti, ora dovrebbe essere risolto l' arcano :)
Massimo
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
ImmagineImmagineImmagine
I love MT !!
Avatar utente
Fabiolous
Knight User
Knight User
Messaggi: 792
Iscritto il: 28 giugno 2011, 17:28
Che Genere di Modellista?: Modellista statico Aerei, qualche Auto e Moto.
Generalmente 1/72, ma ogni tanto faccio la corte a qualche 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Nome: Fabio
Località: Taranto

Re: corrispondenze colori

Messaggio da Fabiolous »

Se serve può essere utile ci consiglio un buon sito dove ci sono moltissimi colori e se ricordo bene anche quelli degli spray Tamiya.

http://www.paint4models.com/paintchart/ ... 00101d.htm

Purtroppo pare che funzioni solo con Internet Explorer

Inviato dalla mia Cabina Telefonica SIP col gettone di ottone
Rispondi

Torna a “Uso dei Primer, Diluenti, Colori e Pigmenti”