F 84 G italeri 1/72
Moderatore: Madd 22
- davmarx
 - Ancient User

 - Messaggi: 6380
 - Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
 - Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
 - Aerografo: si
 - colori preferiti: Lifecolor
 - scratch builder: no
 - Nome: Davide
 - Località: Busto A.
 
- 
				AndreaRD04
 - Perfect User of Modeling Time

 - Messaggi: 1092
 - Iscritto il: 15 ottobre 2013, 15:59
 - Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
 - Aerografo: si
 - scratch builder: si
 - Club/Associazione: A.C.Modeling Time
 - Nome: Andrea
 - Località: Roma...oltre il gra
 
Re: F 84 G italeri 1/72
(sul prossimo giuro le farò self made)
però prometto che non userò le decal per i frames del canopy !!
- Bonovox
 - L'eletto

 - Messaggi: 22767
 - Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
 - Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
 - Aerografo: si
 - colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
 - scratch builder: si
 - Club/Associazione: FAIdaTE :)
 - Nome: Francesco
 - Località: Siracusa
 
Re: F 84 G italeri 1/72
hai quasi trerminato il montaggio. Bel pit!
			
			
									
						
							Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
     
 
 
  
  
    
   
 
 
 
 
 
 
 

			
						"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
 
 
  
  
    
   
 
 
 
 
 
 
 
- Vigilante
 - Knight User

 - Messaggi: 946
 - Iscritto il: 27 dicembre 2012, 10:18
 - Che Genere di Modellista?: modelli statici > aerei militari moderni
 - Aerografo: si
 - colori preferiti: Gunze - Humbrol
 - scratch builder: si
 - Club/Associazione: GMB - Branzack
 - Nome: Alberto
 - Località: Bellinzago Novarese
 
Re: F 84 G italeri 1/72
In tema di cinture di sicurezza ...... volendo, su un modello a capottina chiusa,  puoi utilizzare quelle in decal, ma applicandole su un foglietto di stagnola (ricavata dal sigillo del tappo di una buona bottiglia di vino, tanto per gradire) e poi ritagliandole con cura ed applicandole in posizione con una goccetta di colla CA - a mio personale giudizio sono meglio di quelle in striscioline di nastro Tamiya .
Alberto
			
			
									
						
							Alberto
Alberto  Accumolli
Noli non legitimi carbor undem est
Nemo me impune lacessit
			
						Noli non legitimi carbor undem est
Nemo me impune lacessit
- microciccio
 - L'eletto

 - Messaggi: 26867
 - Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
 - Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
 - Aerografo: si
 - colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
 - scratch builder: si
 - Club/Associazione: IPMS
 - Nome: Paolo
 - Località: Bergamo
 
Re: F 84 G italeri 1/72
Ciao Andrea,
dalla velocità di realizzazione mi pare che il montaggio sia filato liscio e senza difficoltà. Confermi?
microciccio
			
			
									
						
										
						dalla velocità di realizzazione mi pare che il montaggio sia filato liscio e senza difficoltà. Confermi?
Off Topic
Bella furbata Sior Alberto!Vigilante ha scritto:In tema di cinture di sicurezza ...... volendo, su un modello a capottina chiusa, puoi utilizzare quelle in decal, ma applicandole su un foglietto di stagnola (ricavata dal sigillo del tappo di una buona bottiglia di vino, tanto per gradire) e poi ritagliandole con cura ed applicandole in posizione con una goccetta di colla CA - a mio personale giudizio sono meglio di quelle in striscioline di nastro Tamiya .
Alberto
- 
				AndreaRD04
 - Perfect User of Modeling Time

 - Messaggi: 1092
 - Iscritto il: 15 ottobre 2013, 15:59
 - Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
 - Aerografo: si
 - scratch builder: si
 - Club/Associazione: A.C.Modeling Time
 - Nome: Andrea
 - Località: Roma...oltre il gra
 
Re: F 84 G italeri 1/72
velocità...microciccio ha scritto:Ciao Andrea,
dalla velocità di realizzazione mi pare che il montaggio sia filato liscio e senza difficoltà. Confermi?
microciccioOff TopicBella furbata Sior Alberto!Vigilante ha scritto:In tema di cinture di sicurezza ...... volendo, su un modello a capottina chiusa, puoi utilizzare quelle in decal, ma applicandole su un foglietto di stagnola (ricavata dal sigillo del tappo di una buona bottiglia di vino, tanto per gradire) e poi ritagliandole con cura ed applicandole in posizione con una goccetta di colla CA - a mio personale giudizio sono meglio di quelle in striscioline di nastro Tamiya .
Alberto
Vigilante: grazie per i consigli, sempre mooolto graditi
- 
				AndreaRD04
 - Perfect User of Modeling Time

 - Messaggi: 1092
 - Iscritto il: 15 ottobre 2013, 15:59
 - Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
 - Aerografo: si
 - scratch builder: si
 - Club/Associazione: A.C.Modeling Time
 - Nome: Andrea
 - Località: Roma...oltre il gra
 
- Starfighter84
 - Amministratore

 - Messaggi: 47796
 - Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
 - Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
 - Aerografo: si
 - colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
 - scratch builder: no
 - Nome: Valerio
 - Località: Roma
 - Contatta:
 
Re: F 84 G italeri 1/72
E che gli vuoi dire alle nuove cinture? belle... e fanno un bell'effetto. Bene così concittadino!  
			
			
									
						
										
						- 
				AndreaRD04
 - Perfect User of Modeling Time

 - Messaggi: 1092
 - Iscritto il: 15 ottobre 2013, 15:59
 - Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
 - Aerografo: si
 - scratch builder: si
 - Club/Associazione: A.C.Modeling Time
 - Nome: Andrea
 - Località: Roma...oltre il gra
 
Re: F 84 G italeri 1/72
forse un pelo troppo larghe, avrei dovuto tagliarle leggermente più sottili a discapito delle diottrie, cmq grazie ValèStarfighter84 ha scritto:E che gli vuoi dire alle nuove cinture? belle... e fanno un bell'effetto. Bene così concittadino!
(nel WE avrei dovuto verniciarlo e magari finirlo, ed invece ho verniciato oltre 60metri di ringhiera del giardino...e senza aerografo!)
- Psycho
 - Ancient User

 - Messaggi: 5900
 - Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
 - Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
 - Aerografo: si
 - scratch builder: si
 - Nome: Emanuele
 - Località: Padova
 
Re: F 84 G italeri 1/72
secondo me van bene anche così come larghezza! Bel lavoro!
			
			
									
						
							
    
 
     
 
     
     
Gallery aerei: Noorduyn Norseman Stuka G2 P40 Tomahawk F-86E PAN Messerschmitt P.1099B Stuka B2 Desert viper Henschel Hs-129 B2 FW-190 D9 Me-163B Komet Bf-109 E3 Heinz Bar Bf-109 F4 Trop Mil Mi-8T
Gallery mezzi: M4A1 Sherman Sd Kfz 234/2 Puma
Gallery Warhammer 40k: Emperor's Champion Ultramarines Black Templars Chaplain with skull helmet Space Wolves Terminators diorama
"Fletto i muscoli e sono nel vuoto!"
 

                                                 





     
 
 