Arturo
spitfire MK. Vb italeri 1:72
Moderatore: Madd 22
- rayon2
- Modeling Time Super User

- Messaggi: 108
- Iscritto il: 27 gennaio 2014, 19:32
- Che Genere di Modellista?: se mi riesce mi piacerebbe costruire i caccia della seconda guerra mondiale
- Aerografo: no
- colori preferiti: Humbrol
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C. ModelingTime
- Nome: Arturo
- Località: Brescia
Re: spitfire MK. Vb italeri 1:72
Rieccomi qua, metto altre foto del proseguimento dei lavori
, avanti con le critiche e siate pure cattivi, intanto non lo sarete mai come la mia compagma dopo che gli ho rovesciato un barattolo di micro set ( quella blu ) sulla scrivania,
non lo capisce che può succedere
Arturo
Arturo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47843
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: spitfire MK. Vb italeri 1:72
Bene... e anche le decal sono ON! peccato per il barattolo rovesciato...
vedo che i liquidi li hai usati correttamente... le decal hanno copiato le pannellature sottostanti anche se la vernice è abbastanza spessa. Come ti sei trovato?
vedo che i liquidi li hai usati correttamente... le decal hanno copiato le pannellature sottostanti anche se la vernice è abbastanza spessa. Come ti sei trovato?
- rayon2
- Modeling Time Super User

- Messaggi: 108
- Iscritto il: 27 gennaio 2014, 19:32
- Che Genere di Modellista?: se mi riesce mi piacerebbe costruire i caccia della seconda guerra mondiale
- Aerografo: no
- colori preferiti: Humbrol
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C. ModelingTime
- Nome: Arturo
- Località: Brescia
Re: spitfire MK. Vb italeri 1:72
Mi sono trovato bene, pensavo che avrei faticato di più, invece a parte un paio di piccoli pasticci non è andata male , grazie per tutti i consigli, sto pensando di prendere l' aerografo, mi sa che mi avete contaggiato, mi potresti gentilmente suggerire se devo finire di montarlo o prima gli devo dare il trasparente? ho preso il Matt Cote della Humbrol, speriamo di averci azzeccato.
Arturo
Arturo
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47843
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: spitfire MK. Vb italeri 1:72
Se lo stendi a pennello (cosa che ti sconsiglio vivamente perchè potresti rovinare tutta la vernice sottostante) monta gli ultimi dettagli dopo Arturo!
- rayon2
- Modeling Time Super User

- Messaggi: 108
- Iscritto il: 27 gennaio 2014, 19:32
- Che Genere di Modellista?: se mi riesce mi piacerebbe costruire i caccia della seconda guerra mondiale
- Aerografo: no
- colori preferiti: Humbrol
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C. ModelingTime
- Nome: Arturo
- Località: Brescia
Re: spitfire MK. Vb italeri 1:72
Starfighter84 ha scritto:Se lo stendi a pennello (cosa che ti sconsiglio vivamente perchè potresti rovinare tutta la vernice sottostante) monta gli ultimi dettagli dopo Arturo!
Non è uno spettacolo ma non vorrei distruggere tutte le mie fatiche proprio ora
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47843
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: spitfire MK. Vb italeri 1:72
Per loro natura i trasparenti andrebbero stesi a spruzzo Arturo... non esiste nulla da passare a pennello.
Puoi optare per una bomboletta spray... oppure lasciare tutto così!
Puoi optare per una bomboletta spray... oppure lasciare tutto così!
- rayon2
- Modeling Time Super User

- Messaggi: 108
- Iscritto il: 27 gennaio 2014, 19:32
- Che Genere di Modellista?: se mi riesce mi piacerebbe costruire i caccia della seconda guerra mondiale
- Aerografo: no
- colori preferiti: Humbrol
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C. ModelingTime
- Nome: Arturo
- Località: Brescia
Re: spitfire MK. Vb italeri 1:72
Grazie, motivo in più per prendere l'aerografo, sabato in fiera vedrò di approfittare della presenza dei ragazzi del forum per farmi dare dei consigli su che modello orientarmi, questo lo finisco cosi e poi in caso lo posso sempre stendere in futuro il trasparente, appena finisco il montaggio posto le fotografie, grazie di nuovo a tutti.
Arturo
Arturo
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47843
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: spitfire MK. Vb italeri 1:72
Ecco si... fatti consigliare dai ragazzi, almeno hai una buona base di indicazioni per valutare correttamente! 
- rayon2
- Modeling Time Super User

- Messaggi: 108
- Iscritto il: 27 gennaio 2014, 19:32
- Che Genere di Modellista?: se mi riesce mi piacerebbe costruire i caccia della seconda guerra mondiale
- Aerografo: no
- colori preferiti: Humbrol
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C. ModelingTime
- Nome: Arturo
- Località: Brescia
Re: spitfire MK. Vb italeri 1:72
per gli scarichi le istruzioni chiamano color ruggine (rust), devo acquistare un codice particolare o tutti i color ruggine possono andar bene, mentre i 2 cannoncini da 20 mm li posso colorare con il gun metal della tamiya (codice x10), vi ringrazio anticipatamente e vi prometto che per il prossimo modellino vedrò di cavarmela un pò più da solo.
Arturo
Arturo
- fabio1967
- Jedi Knight

- Messaggi: 4318
- Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
- Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS Sicilia
- Nome: Fabio
- Località: Palermo
Re: spitfire MK. Vb italeri 1:72
Quello del barattolo rovesciato di Microset o Microsol è un classico, ci siamo passati tuttirayon2 ha scritto:Rieccomi qua, metto altre foto del proseguimento dei lavori, avanti con le critiche e siate pure cattivi, intanto non lo sarete mai come la mia compagma dopo che gli ho rovesciato un barattolo di micro set ( quella blu ) sulla scrivania,
non lo capisce che può succedere
![]()
Arturo
Saluti
Fabio


















