
Nuovo aerografo: come renderlo attivo?
Moderatore: FreestyleAurelio
Re: Nuovo aerografo: come renderlo attivo?
@Max:.............pero' non gli hai detto che nella piscina vengono immessi 500 piranha e tre squali tigre....!! 

- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35367
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Nuovo aerografo: come renderlo attivo?
Ciao
Non bisogna scoraggiare le persone penso....glielo diremo...così come che alle 3 di notte verrà sbrandato per procedere alle operazioni di smontaggio e rimontaggio bendato!!!
saluti
...Enrywar67 ha scritto:@Max:.............pero' non gli hai detto che nella piscina vengono immessi 500 piranha e tre squali tigre....!!
Non bisogna scoraggiare le persone penso....glielo diremo...così come che alle 3 di notte verrà sbrandato per procedere alle operazioni di smontaggio e rimontaggio bendato!!!

saluti
-
- Ancient User
- Messaggi: 5323
- Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
- Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Sergio
- Località: Adria (RO???)
Re: Nuovo aerografo: come renderlo attivo?
Ciao Mattia,
può essere che tu abbia già questo disegno ma lo metto in rete lo stesso, magari potrebbe tornare utile anche ad altri amici del forum
può essere che tu abbia già questo disegno ma lo metto in rete lo stesso, magari potrebbe tornare utile anche ad altri amici del forum
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Ancient User
- Messaggi: 5323
- Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
- Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Sergio
- Località: Adria (RO???)
Re: Nuovo aerografo: come renderlo attivo?
Sull'onda dell'argomento lanciato da Mattia ho acquistato anch'io un Fedgda BD-180 che mi è arrivato oggi stesso.
Domandone:
1) come comportarsi con valvola posta sotto la coppa (pezzo composto dalle parti 30, 35, 36, 57, 38)?
2) tale valvola deve essere smontata a fine sessione di pittura (scusate l'ignoranza ma è una valvola-aria, dunque presumo non sia "bagnata" dalla vernice
)
Domandone:
1) come comportarsi con valvola posta sotto la coppa (pezzo composto dalle parti 30, 35, 36, 57, 38)?
2) tale valvola deve essere smontata a fine sessione di pittura (scusate l'ignoranza ma è una valvola-aria, dunque presumo non sia "bagnata" dalla vernice

Re: Nuovo aerografo: come renderlo attivo?
Ciao Sergio....quella valvola è solo una parzializzazione dell'aria totale che lavora nella penna:valvola chiusa hai la pressione che leggi sul manometro-regolatore di pressione...man mano che apri crei una sfuggita d'aria e la pressione d'esercizio cala....ha le guarnizioni in teflon??
-
- Ancient User
- Messaggi: 5323
- Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
- Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Sergio
- Località: Adria (RO???)
Re: Nuovo aerografo: come renderlo attivo?
Grazie Enrico, valvola-aria, dunque!Enrywar67 ha scritto:Ciao Sergio....quella valvola è solo una parzializzazione dell'aria totale che lavora nella penna:valvola chiusa hai la pressione che leggi sul manometro-regolatore di pressione...man mano che apri crei una sfuggita d'aria e la pressione d'esercizio cala....ha le guarnizioni in teflon??



Non so se le guarnizioni siano in Teflon: è ancora assemblato...nella sua scatola; appena lo smonto ti faccio sapere!

Grazie ancora,ciaoooo
- Psycho
- Ancient User
- Messaggi: 5900
- Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
- Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Emanuele
- Località: Padova
Re: Nuovo aerografo: come renderlo attivo?
Allora, per comincare, devi dargli un nome.... poi dei imparare a smontarlo e rimontarlo, finchè un giorno diventerai più o meno così...
[BBvideo 425,350]http://www.youtube.com/watch?v=GY1dcMZF_iI[/BBvideo]

[BBvideo 425,350]http://www.youtube.com/watch?v=GY1dcMZF_iI[/BBvideo]










Gallery aerei: Noorduyn Norseman Stuka G2 P40 Tomahawk F-86E PAN Messerschmitt P.1099B Stuka B2 Desert viper Henschel Hs-129 B2 FW-190 D9 Me-163B Komet Bf-109 E3 Heinz Bar Bf-109 F4 Trop Mil Mi-8T
Gallery mezzi: M4A1 Sherman Sd Kfz 234/2 Puma
Gallery Warhammer 40k: Emperor's Champion Ultramarines Black Templars Chaplain with skull helmet Space Wolves Terminators diorama
"Fletto i muscoli e sono nel vuoto!"
- scatto88
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 190
- Iscritto il: 20 febbraio 2014, 19:18
- Che Genere di Modellista?: Aerei, mezzi e navi WWII
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: no
- Località: Villafranca di Verona
Re: Nuovo aerografo: come renderlo attivo?
Mi sa che torno al pennello!!ahahah
In teoria c è solo una guarnizione in teflon,la più esposta..ma non ricordo qual è!
Grazie a tutti intanto!
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
In teoria c è solo una guarnizione in teflon,la più esposta..ma non ricordo qual è!

Grazie a tutti intanto!
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
- Mattia
Re: Nuovo aerografo: come renderlo attivo?
...quella importante che sia in teflon è la n°12....ma nell'esploso la chiama o-ring...mentre di solito quelle in teflon sono chiamate packing o needle bearing... 

-
- Ancient User
- Messaggi: 5323
- Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
- Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Sergio
- Località: Adria (RO???)
Re: Nuovo aerografo: come renderlo attivo?
Ahahaha, Emanuele! Il vecchio Badger ad azione singola, quello sì che lo smontavo e rimontavo anche bendato!



