Aiuto per scelta aerografo più compressore

In questo forum sono riuniti tutti gli argomenti relativi all'uso, mantenimento e tecnica con l'aerografo.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: R: Aiuto per scelta aerografo più compressore

Messaggio da Starfighter84 »

Enrywar67 ha scritto:......Secondo te uno che fa l'amore per la prima volta.......riesce meglio con una ragazza smaliziata o.....con una verginella???
Che poeta maledetto che sei Enrì! :D :D


Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Enrywar67

Re: Aiuto per scelta aerografo più compressore

Messaggio da Enrywar67 »

mannaggia....il censore ha tramutato in codici la brutta parola.....chissa' cosa mi volevi dire????!!!!
P.s.....pero' l'esempio era calzante??!!!!! :-prrrr
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Aiuto per scelta aerografo più compressore

Messaggio da Starfighter84 »

Vabbè... cambio la definizione in "poeta bohémien"....! :D

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
RotorHead
Modeling Time User
Messaggi: 81
Iscritto il: 21 febbraio 2014, 16:29
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no

Re: Aiuto per scelta aerografo più compressore

Messaggio da RotorHead »

Qualcuno di voi ha preso su amazon un compressore decente a meno di 150 euro o massimo 150?!
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12424
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Aiuto per scelta aerografo più compressore

Messaggio da FreestyleAurelio »

RotorHead ha scritto:Qualcuno di voi ha preso su amazon un compressore decente a meno di 150 euro o massimo 150?!
Per mia natura se devo spendere cifre così alte per quell'oggetto, cerco di affidarmi a delle ditte specializzate che mi offrano anche un servizio assistenza e ricambi post-vendita.
Ora dipende da cosa stai cercando. Per esperienza ti dico che a quel prezzo c'è da accontentarsi, inevitabilmente perdendo qualcosa che in futuro ti potrebbe tornare molto utile.
Il compressore, come già molti ti hanno detto, è un investimento importante che dalla sua deve garantire affidabilità e durata, se poi cerchi anche la silenziosità unita alla longevità dei componenti la cifra aumenta, purtroppo.
Calcola che i compressori a bagno d'olio, se manutenuti in ottime condizioni, non vedranno mai morte o svalutazione del loro prezzo; cosa che non accade per gli altri prodotti equivalenti a basso costo.
I compressori a cui fai riferimento sono degli entry level e lasciano un pò il tempo che trovano...
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
RotorHead
Modeling Time User
Messaggi: 81
Iscritto il: 21 febbraio 2014, 16:29
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no

Re: Aiuto per scelta aerografo più compressore

Messaggio da RotorHead »

Io lo devo per forza prendere su amazon purtroppo! Posso anche alzare il budget fino a 170/180 euro ma non saprei neanche quale marca andare a prendere!Quello della Revell fa pena?
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Aiuto per scelta aerografo più compressore

Messaggio da heinkel111 »

secondo me per cominciare va benissimo! certo se vuoi dipingere certe mimetiche complesse in 1/72 allora serve un accoppiata aerografo compressore sicuramente migliore.
Io uso un vecchio compressore/aerografo tamiya di quindici anni fa, che grazie ai consigli di questo fantastico forum sono riuscito a regolare e a far funzionare bene. La diluizione del colore e un pò di prove ed esperienza sono importantissime !
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
RotorHead
Modeling Time User
Messaggi: 81
Iscritto il: 21 febbraio 2014, 16:29
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no

Re: Aiuto per scelta aerografo più compressore

Messaggio da RotorHead »

Ma infatti, sono alle prime armi e prima di fare una spesa impegnativa vorrei arrivare a capire i limiti di ciò che compro!Sarebbe questo: http://www.amazon.it/Revell-Airbrush-39 ... ompressore

Ci sono problemi di compatibilità con fengda ?
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Aiuto per scelta aerografo più compressore

Messaggio da heinkel111 »

secondo me va benissimo per il tuo scopo. :-oook
è sicuramente anche migliore del mio!!!

Problemi di compatibilità non dovrebbero essercene, al massimo trovi gli adattatori 1/4 - 1/8 di pollice e risolvi.

ho letto ora che l'uscita 1/4, non dovresti avere problemi :-oook
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
marturangel
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2157
Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Angelo
Località: Taranto

Re: Aiuto per scelta aerografo più compressore

Messaggio da marturangel »

Ciao rotorhead, se sei pratico con l'autocostruziuone con 100€ te ne esci motore di frigorifero bombola estintore, e raccordi vari, se ti interessa ti linko un sito dove è spiegato ttt step by step, con foto al seguito.
Ciao Angel
Rispondi

Torna a “Aerografo & Compressore”