Enrywar67 ha scritto:...ottimo lavoro..certo che sei veramente un modellista a 360°....da un biplano in 32 a una viperozza in 48....bravissimo!!

36-32-48 .... me li gioco al lotto.....

ps speriamo che la viperozza non morda....
Maurizio ha scritto:
Anche le foto di Guido sono spettacolari
Maurizio
All'inizio non avevo capito che erano sue.... Non e' che quello nella presa d'aria.....
pitchup ha scritto:Ciao Andrea
Ottimi progressi... spero di averne ispirazione per un F16 che MANCA nella mia collezione da troppo tempo!
saluti
.

Prego l'amministratore di salvare questa pagina nella storia di Mt. Il Max ha preso in considerazione l'ipotesi ipotetica eventuale e possibile di fare un F16. Bella prova!! Se ci riesco io figuriamoci te....
Warthog ha scritto:Ellapeppa, Andrea mi distraggo un attimo ed eccoti qui con questo bellissimo soggetto, ho anch'io questo kit, quindi prima di farlo, ti seguo e ti copio "senza vergogna"
ciao da luca
Allora sarà una copia di seconda mano perche' pure io sto scopiazzando alla grande...
comanche ha scritto:
Quelle giunzioni ci sono anche sul velivolo reale, non devi eliminarle.

ooookkkk. A che serve il Daco se ci sono tanti aiuti in rete? grazie
