
Tornado IDS - 6°Stormo, 154° Gruppo - ITALERI 1/48 - FINITO!!!!
Moderatore: Madd 22
- comanche
- Highlander User
- Messaggi: 2401
- Iscritto il: 17 febbraio 2013, 17:05
- Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico alle prime armi, i miei soggetti sono soprattutto i jet in scala 1/48.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Alessandro
- Località: Verona
Re: Tornado IDS - 6°Stormo, 154° Gruppo - ITALERI 1/48
Bella "conchiglia". 

Alessandro "Comanche"

WORKS IN PROGRESS:
-F-16C Barak IAF "The Scorpion Squadron"
-UH-1C Huey Hog U.S. ARMY "Vikings"

WORKS IN PROGRESS:
-F-16C Barak IAF "The Scorpion Squadron"
-UH-1C Huey Hog U.S. ARMY "Vikings"
Re: Tornado IDS - 6°Stormo, 154° Gruppo - ITALERI 1/48
Lavori sempre mirati e precisi...


Concordo con CarmineilGamma ha scritto:...Io ti direi di usare un semigloss

- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47512
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Tornado IDS - 6°Stormo, 154° Gruppo - ITALERI 1/48
Belli i "fregni" (alias, perni di rotazione dei piani di coda)!




a terra i Tornado hanno sempre l'apertura alare a freccia minima... quindi a 25° rispetto alla linea di mezzeria del velivolo.Takaya74 ha scritto: e poi.... c'è un metodo per determinare quanto lasciare chiuse/aperte le ali una volta che mi troverò a chiudere la fusoliera?

- Rickywh
- User who feel the Force
- Messaggi: 3671
- Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
- Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
- Aerografo: si
- colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
- scratch builder: si
- Nome: Riccardo
- Località: VR
Re: R: Tornado IDS - 6°Stormo, 154° Gruppo - ITALERI 1/48
Bel lavoro, quoto "il gamma" sul semilucido x i vani carrello e l'indicazione di Valerio x la freccia alare a terra, sempre che tu non voglia rappresentarlo in altro modo, scelta "creativa" che nn mi sentirei di criticare (c'é chi lo rappresenta con le ali a freccia massima xchè gli piace così, oppure qualche volta si vede in alcune foto qualche esemplare con posizione intermedia, che non è la norma, almeno x gli italiani, ma è bello da vedere... Insomma mi hai capito
)
Belle le conchiglie, dettaglio che mi pento di non aver riprodotto nel mio!
Ps: occhio a chiamarli "fregni" conosco dei personaggi che bazzicano il forum che potrebbero fraintendere... Manca solo una vocale!
ciao,
Ricky

Belle le conchiglie, dettaglio che mi pento di non aver riprodotto nel mio!
Ps: occhio a chiamarli "fregni" conosco dei personaggi che bazzicano il forum che potrebbero fraintendere... Manca solo una vocale!
ciao,
Ricky
- Argo2003
- Padawan
- Messaggi: 4054
- Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
- Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede... - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
- Nome: Alessandro
- Località: Sabina
Re: R: Tornado IDS - 6°Stormo, 154° Gruppo - ITALERI 1/48
Ah..e io che credevo che "fregni" forse il termine tecnico.....Rickywh ha scritto:
Ps: occhio a chiamarli "fregni" conosco dei personaggi che bazzicano il forum che potrebbero fraintendere... Manca solo una vocale!
ciao,
Ricky

Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)




https://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)






-
- Knight User
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 30 maggio 2013, 10:18
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Francesco
- denis
- Highlander User
- Messaggi: 2195
- Iscritto il: 16 maggio 2012, 17:52
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Denis
Re: Tornado IDS - 6°Stormo, 154° Gruppo - ITALERI 1/48
haime devo contraddire il sommo admin.....non sempre a terra la freccia alare è a 25° spesso è a 45à per problemi....praticamente di spazioStarfighter84 ha scritto:Belli i "fregni" (alias, perni di rotazione dei piani di coda)!![]()
a terra i Tornado hanno sempre l'apertura alare a freccia minima... quindi a 25° rispetto alla linea di mezzeria del velivolo.Takaya74 ha scritto: e poi.... c'è un metodo per determinare quanto lasciare chiuse/aperte le ali una volta che mi troverò a chiudere la fusoliera?


comunque ottimo lavoro!
- Takaya74
- Knight User
- Messaggi: 945
- Iscritto il: 8 febbraio 2010, 10:12
- Che Genere di Modellista?: Amo l'aerografo, gigantesca esperienza con i pennelli.
Mi piace molto realizzare anche dei bei manga in resina, robbottoni per capirci.
L'Harrier mi manda fuori di testa! - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: no
- Località: Roma
Re: Tornado IDS - 6°Stormo, 154° Gruppo - ITALERI 1/48
Grazie mille a tutti.
Naturalmente le Vostre risposte le ho lette DOOOOPOOOOOO aver chiuso le ali.... con l'apertura massima (o giù di lì). Mi sono basato su parecchie foto.
Alcune lo ritraevano a freccia massima altre intermedie e altre a freccia minima..... e ho fatto di testa mia
Io sapevo che "fregni" era un termine per "addetti ai lavori"....
.
Cmq, intanto sono andato avanti.
Come dicevo ho chiuso lo ali nella fusoliera posteriore, che visto l'approssimazione di tutto il kit già credevo fosse un disastro, invece è andato tutto "quasi" bene...... solo che ogni volta che lo toccavo
si fletteva in modo preoccupante, così sono dovuto intervenire e mettere un pezzo di sprue tagliato a misura per "puntellare" le fiancate..... (maledetta Italeri)
Poi dietro suggerimento di qualcuno, ho ripreso l'APU facendolo più grande e usando le fotoincisioni.... secondo me è sbagliato pure questo. Il mio era troppo piccolo, questo mi sembra troppo grande, ma in fondo chi sono io per contraddire le fotoincisioni?
E poi ho quasi finito il cockpit... mi manca solo la parte anteriore.

DSC_4536 di Takaya74, su Flickr

DSC_4537 di Takaya74, su Flickr

DSC_4539 di Takaya74, su Flickr
Naturalmente le Vostre risposte le ho lette DOOOOPOOOOOO aver chiuso le ali.... con l'apertura massima (o giù di lì). Mi sono basato su parecchie foto.
Alcune lo ritraevano a freccia massima altre intermedie e altre a freccia minima..... e ho fatto di testa mia

Io sapevo che "fregni" era un termine per "addetti ai lavori"....

Cmq, intanto sono andato avanti.
Come dicevo ho chiuso lo ali nella fusoliera posteriore, che visto l'approssimazione di tutto il kit già credevo fosse un disastro, invece è andato tutto "quasi" bene...... solo che ogni volta che lo toccavo
si fletteva in modo preoccupante, così sono dovuto intervenire e mettere un pezzo di sprue tagliato a misura per "puntellare" le fiancate..... (maledetta Italeri)
Poi dietro suggerimento di qualcuno, ho ripreso l'APU facendolo più grande e usando le fotoincisioni.... secondo me è sbagliato pure questo. Il mio era troppo piccolo, questo mi sembra troppo grande, ma in fondo chi sono io per contraddire le fotoincisioni?
E poi ho quasi finito il cockpit... mi manca solo la parte anteriore.

DSC_4536 di Takaya74, su Flickr

DSC_4537 di Takaya74, su Flickr

DSC_4539 di Takaya74, su Flickr
Ultima modifica di Takaya74 il 25 febbraio 2014, 20:50, modificato 1 volta in totale.
L'esperienza è quello che ottieni, quando non ottieni quello che desideri.


- scatto88
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 190
- Iscritto il: 20 febbraio 2014, 19:18
- Che Genere di Modellista?: Aerei, mezzi e navi WWII
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: no
- Località: Villafranca di Verona
Re: Tornado IDS - 6°Stormo, 154° Gruppo - ITALERI 1/48
Sempre elegante e potente il tornado..quelli del 6 stormo ogni tanto mi girano sulla testa!


- Mattia
Re: R: Tornado IDS - 6°Stormo, 154° Gruppo - ITALERI 1/48
Rickywh ha scritto:....Ps: occhio a chiamarli "fregni" conosco dei personaggi che bazzicano il forum che potrebbero fraintendere... Manca solo una vocale!



Grande Riky...