Ciao a tutti..e grazie per la fiducia spero ben riposta
Ho approfittato del fine settimana per dare una "seria" botta (modellistica). Ecco qui il cockpit del Tornado praticamente quasi ultimato.
Non ho usato come al solito alcun set ma questa è una filosofia tutta mia.
Postazione WSO: è quella che abbisogna di maggiore lavoro in quanto i pezzi del cruscotto/palpebra devono essere un pò "convinti" ed inoltre la parte superiore degli schermi deve essere separata dalla pulsantiera alla base per poi essere, la pulsantiera, incollata più scalata rispetto alla zona superiore degli schermi. Gli schermi sono di pellicola fotografica, lucida e scura come uno ..schermo! Con un pò di nastro isolante ha rifatto il bordo un gomma del radar. Inoltre si deve aggiungere superiormente una ulteriore "scatola" avionica per due strumenti (altimetro ed indicatore di velocità ascensionale credo) ad orologio. Mancano ancora i cablaggi posti davanti (dietro per il pilota) alle scatole.
Postazione pilota: qui l'Italeri ha interpretato un pò meglio la cosa ed in effetti basta colorare con attenzione il pezzo relativo. Dalle foto si può notare che superiormente alla palpebra superiore c'è un ulteriore fascia di pulsanti e spie che ho ricostruito e dettagliato con plasticard. Sulla consolle di destra è meglio rifare la manetta e aggiungere il piccolo joistick del radar. Devo però ancora ricostruire la struttura dell'HUD del pilota.
Tutto è stato colorato a pennello usando gli ottimi Vallejo e Tamiya.
Saluti a tutti
Massimo da Livorno
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.