metallizzati acrilici e aerografo
Moderatore: FreestyleAurelio
- steve07
- Modeling Time User
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 31 maggio 2013, 19:01
- Che Genere di Modellista?: Prediligo Aerei WWII in 1/48 , ogni tanto non disdegno di costruire qualche jet
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: no
- Nome: Stefano
Re: metallizzati acrilici e aerografo
Dove si possono trovare gli Alclad?
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47477
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: metallizzati acrilici e aerografo
On Line si trovano... anche su EBay... ma attenzione alle restrizioni sulla spedizione. Sono classificati come materiale infiammabile.
Di dove sei?magari possiamo indicarti il negozio più fornito nella tua zona.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Di dove sei?magari possiamo indicarti il negozio più fornito nella tua zona.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
- steve07
- Modeling Time User
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 31 maggio 2013, 19:01
- Che Genere di Modellista?: Prediligo Aerei WWII in 1/48 , ogni tanto non disdegno di costruire qualche jet
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: no
- Nome: Stefano
Re: metallizzati acrilici e aerografo
Sono vicino sia a Forli che a Ravenna.
E che mi dici del X-11 Tamiya smalto? È un chrome silver niente male direi, noto che diluisce bene anche con acqua ragia direi, ma non ho provato con aerografo.
E che mi dici del X-11 Tamiya smalto? È un chrome silver niente male direi, noto che diluisce bene anche con acqua ragia direi, ma non ho provato con aerografo.
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47477
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: metallizzati acrilici e aerografo
L'X-11 non è uno smalto, è sempre un acrilico.
Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
-
- Perfect User of Modeling Time
- Messaggi: 1092
- Iscritto il: 15 ottobre 2013, 15:59
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.Modeling Time
- Nome: Andrea
- Località: Roma...oltre il gra
Re: metallizzati acrilici e aerografo
Valè scusa se approfitto del post.....ma nella nostra cittadina dove potrei reperirli ?Starfighter84 ha scritto:On Line si trovano... anche su EBay... ma attenzione alle restrizioni sulla spedizione. Sono classificati come materiale infiammabile.
Di dove sei?magari possiamo indicarti il negozio più fornito nella tua zona.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47477
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: metallizzati acrilici e aerografo
CM Model! zona Portuense, davanti lo Spallanzani. 
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
-
- Perfect User of Modeling Time
- Messaggi: 1092
- Iscritto il: 15 ottobre 2013, 15:59
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.Modeling Time
- Nome: Andrea
- Località: Roma...oltre il gra
Re: metallizzati acrilici e aerografo
Starfighter84 ha scritto:CM Model! zona Portuense, davanti lo Spallanzani.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk


- steve07
- Modeling Time User
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 31 maggio 2013, 19:01
- Che Genere di Modellista?: Prediligo Aerei WWII in 1/48 , ogni tanto non disdegno di costruire qualche jet
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: no
- Nome: Stefano
Re: metallizzati acrilici e aerografo
Io ho sia un X-11 acrilico che un X-11 smalto, sempre Tamiya, ti invio foto se riescoStarfighter84 ha scritto:L'X-11 non è uno smalto, è sempre un acrilico.
Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- steve07
- Modeling Time User
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 31 maggio 2013, 19:01
- Che Genere di Modellista?: Prediligo Aerei WWII in 1/48 , ogni tanto non disdegno di costruire qualche jet
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: no
- Nome: Stefano
Re: metallizzati acrilici e aerografo
e questo è l'acrilico
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- steve07
- Modeling Time User
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 31 maggio 2013, 19:01
- Che Genere di Modellista?: Prediligo Aerei WWII in 1/48 , ogni tanto non disdegno di costruire qualche jet
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: no
- Nome: Stefano
Re: metallizzati acrilici e aerografo
Allora, ti dico che mi è arrivato il Retarder Tamiya proprio oggi. Provato subito. Avendo già diluito il barattolo dell'acrilico X-11, ho fatto 1cc di diluente Tamiya per acrilici, 1cc di colore e due gocce di retarder. Risultato penna inchiodata ancora, sputacchiava colore forse un pò meno rispetto al primo tentativo ma un disastro direi. Pulita l'aeropenna con relative imprecazioni ho deciso di utilizzare l' X-11 smalto Tamiya diluito con acqua ragia. Risultato sicuramente ottimo senza otturazioni dell'aerografo, unica nota negativa forse potevo diluirlo un po di più, fare una parte di colore e due di solvente non avrebbe guastato