primer
Moderatore: FreestyleAurelio
- rayon2
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 108
- Iscritto il: 27 gennaio 2014, 19:32
- Che Genere di Modellista?: se mi riesce mi piacerebbe costruire i caccia della seconda guerra mondiale
- Aerografo: no
- colori preferiti: Humbrol
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C. ModelingTime
- Nome: Arturo
- Località: Brescia
primer
Ciao a tutti, mi potreste aiutare nella scelta del primer da usare, ho acquistato quello della tamiya spray bianco ma mi copre troppo, e leggendo un post qui sul forum lo dicevano pure,(asino io a non aver letto prima).
Arturo
Arturo
Re: primer
Ciao Arturo,io il tamiya bianco e grigio lo uso spesso.....che vuol dire copre troppo?? 

- rayon2
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 108
- Iscritto il: 27 gennaio 2014, 19:32
- Che Genere di Modellista?: se mi riesce mi piacerebbe costruire i caccia della seconda guerra mondiale
- Aerografo: no
- colori preferiti: Humbrol
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C. ModelingTime
- Nome: Arturo
- Località: Brescia
Re: primer
Il primer è il Tamiya Fine Surface Primer, è spray e mi copre tutte le pannellature, praticamente è ingestibile, sicuramente io ci metterò del mio ma da quello che ho letto qui sul forum sembrerebbe che non sono il solo ad aver problemi ad usarlo.
Arturo
Arturo
Re: primer
..allora.....il problema è che è a bomboletta......e quindi piu' difficile da gestire perché la quantita' di primer che esce non la puoi controllare se non allontanandoti dal modello.Procedi cosi':agita la bomboletta per 5 minuti energicamente,prepara un secchio con acqua calda dentro.....immergi la bomboletta per 5 minuti poi spruzza con passate veloci sul modello ad una distanza non inferiore ai 15-20 centimetri........se vedi che la bomboletta si fredda troppo rimettila nell'acqua calda .....e poi riparti.....devi cercare di non spruzzare con la bomboletta troppo fredda altrimenti si abbassa la pressione e lo spruzzo diventa piu' copioso perché meno nebulizzato....se primerizzassi con un aerografo.....sarebbe un 'altra musica.... 

- PanteraNera
- Jedi Knight
- Messaggi: 4644
- Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
- Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
- scratch builder: no
- Nome: Massimo
- Località: Milano
Re: primer
Ottimo il suggerimento di Enrico, ma io ti consiglierei di evitare le bombolette. Usa l' aerografo e come primer usa il Mr Surfacer della Gunze 1200 diluito con diluente nitro in rapporto 60 diluente e 40 colore. Io ho fatto delle prove e mi trovo molto bene!
Re: primer
@Massimo:la bomboletta se sai come usarla è ottima....eppoi se uno l'aerografo non ce l'ha.....piuttosto bisognerebbe capire quando serve usare un primer....non è obbligatorio....



- PanteraNera
- Jedi Knight
- Messaggi: 4644
- Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
- Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
- scratch builder: no
- Nome: Massimo
- Località: Milano
Re: primer
Chiaro!!!Enrywar67 ha scritto:@Massimo:la bomboletta se sai come usarla è ottima....eppoi se uno l'aerografo non ce l'ha.....piuttosto bisognerebbe capire quando serve usare un primer....non è obbligatorio....![]()


- Fabiolous
- Knight User
- Messaggi: 792
- Iscritto il: 28 giugno 2011, 17:28
- Che Genere di Modellista?: Modellista statico Aerei, qualche Auto e Moto.
Generalmente 1/72, ma ogni tanto faccio la corte a qualche 1/48 - Aerografo: si
- colori preferiti: Acrilici Tamiya e Gunze
- scratch builder: no
- Nome: Fabio
- Località: Taranto
Re: primer
Confermo la validità del metodo di Enrico.
Però, Enry... OK che bisogna agitarle benissimo, ma 5 minuti non saranno un pelino troppi?
Se sono tiepide un minuto, a dir tanto 2, sono sufficienti che dici? Almeno io mi sono trovato bene così ma non vorrei metterci le mani sul fuoco
Aggiungo: io le ho usate tantissimo? Ma fuori al balcone o vicino alla finestra. Ovviamente il vento, ma anche un alito di vento, è il nemico numero 1. In quei casi consiglio di ingegnarsi con una scatola di cartone e prestare molta attenzione.
Inviato dalla mia Cabina Telefonica SIP col gettone di ottone
Però, Enry... OK che bisogna agitarle benissimo, ma 5 minuti non saranno un pelino troppi?

Se sono tiepide un minuto, a dir tanto 2, sono sufficienti che dici? Almeno io mi sono trovato bene così ma non vorrei metterci le mani sul fuoco

Aggiungo: io le ho usate tantissimo? Ma fuori al balcone o vicino alla finestra. Ovviamente il vento, ma anche un alito di vento, è il nemico numero 1. In quei casi consiglio di ingegnarsi con una scatola di cartone e prestare molta attenzione.
Inviato dalla mia Cabina Telefonica SIP col gettone di ottone
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26553
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: primer
Ciao Arturo,
hai già ricevuto i consigli del caso ed il passaggio all'aerografo quando sarà il momento cambierà la situazione.
pur non usando bombolette anche io sono del partito di enrico. Il colore, secondo la mia esperienza, va mescolato a lungo e 5 minuti ci stanno tutti. Personalmente ho notato differenze notevoli da quando, ancora ragazzo, cominciai ad essere più rigido nell'aumentare il tempo di mescolamento.
Noticina sulla sicurezza: le bombolette industriali, essendo prodotti, diciamo così, di serie sono lontane dalla sicurezza delle bombole destinate alle alte pressioni. Valutato questo aspetto, e senza fare facile allarmismo, suggerisco sempre la massima prudenza e modererei (in fondo so moderatore no?
) il calda riferito alla temperatura dell'acqua. Ben lontana dai 100°C e meglio ancora se tiepida. Più immersioni, più pause, più spruzzate e più sicurezza.
microciccio
hai già ricevuto i consigli del caso ed il passaggio all'aerografo quando sarà il momento cambierà la situazione.
Ciao Fabio,Fabiolous ha scritto:...Però, Enry... OK che bisogna agitarle benissimo, ma 5 minuti non saranno un pelino troppi?
Se sono tiepide un minuto, a dir tanto 2, sono sufficienti che dici? Almeno io mi sono trovato bene così ma non vorrei metterci le mani sul fuoco...
pur non usando bombolette anche io sono del partito di enrico. Il colore, secondo la mia esperienza, va mescolato a lungo e 5 minuti ci stanno tutti. Personalmente ho notato differenze notevoli da quando, ancora ragazzo, cominciai ad essere più rigido nell'aumentare il tempo di mescolamento.
Noticina sulla sicurezza: le bombolette industriali, essendo prodotti, diciamo così, di serie sono lontane dalla sicurezza delle bombole destinate alle alte pressioni. Valutato questo aspetto, e senza fare facile allarmismo, suggerisco sempre la massima prudenza e modererei (in fondo so moderatore no?

microciccio
Re: primer
....solo per precisare:per acqua calda intendo presa dal rubinetto di casa quindi proveniente dallo scaldabagno o caldaia....non deve essere bollente va' benissimo sui 40-50 gradi.....per il tempo di miscelazione ....ho dato un tempo per indicare che è un 'operazione spesso sottovalutata e che determina il risultato....


