F-84F Thunderstreak Revell 1:72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Starfighter-104
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 334
Iscritto il: 30 novembre 2013, 14:33
Che Genere di Modellista?: Amo i jet di tutti le ere,ma allo stesso tempo sono attirato dal mondo dell'ala rotante in quanto rappresenta un pezzo della mia vita,poi impazzisco,adoro e perdo la testa per l'amore di una vita l'F-104 Starfighter al quale devo molto,dalla mia tesi di maturità al mio posto di lavoro, in più nel cuore ho l'SM-79, ereditato da mio zio,pilota di Sparviero.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Federico
Località: LIRH (Supino,Frosinone)

Re: F-84F Thunderstreak Revell 1:72

Messaggio da Starfighter-104 »

Starfighter84 ha scritto:Sveglia alle 6?! è una sessione modellistica in notturna praticamente!! :D

Inviato dal mio Galaxy Tab 3!

Sono un pò esagerato,lo so :D caratterialmente sono una persona a cui piace lavorare piano e bene senza correre ad errori, dato che lunedì (domani) farò il turno di pomeriggio a lavoro,per le 11 vorrei aver fatto una buona parte di lavoro,quindi ecco il motivo della sveglia poi sono troppo euforico di mettere le mani in "pasta", ho 10 kit in magazzino che attendono di esser montati :)
"...Secondo alcuni autorevoli testi di tecnica aeronautica, il calabrone non può volare, a causa della forma e del peso del proprio corpo in rapporto alla superficie alare.
Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare..."



ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter-104
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 334
Iscritto il: 30 novembre 2013, 14:33
Che Genere di Modellista?: Amo i jet di tutti le ere,ma allo stesso tempo sono attirato dal mondo dell'ala rotante in quanto rappresenta un pezzo della mia vita,poi impazzisco,adoro e perdo la testa per l'amore di una vita l'F-104 Starfighter al quale devo molto,dalla mia tesi di maturità al mio posto di lavoro, in più nel cuore ho l'SM-79, ereditato da mio zio,pilota di Sparviero.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Federico
Località: LIRH (Supino,Frosinone)

Re: F-84F Thunderstreak Revell 1:72

Messaggio da Starfighter-104 »

Ragazzi buongiorno!
Allora la seconda mano di stucco è quasi andata,prima di procedere vi volevo chiedere un paio di consigli; allora visto che questo kit è abbastanza povero, ho deciso di realizzarlo con gli aerofreni aperti, qui vi volevo chiedere siccome ho trovato poche immagini sul web, l'interno degli aerofreni lo vorrei fare verde gunze H 58 interior green (dopo le ricerche che ho fatto mi sembra il colore che si avvicini di più all'interno dei pozzetti carrelli ed aerofreni).
Seconda domanda, una volta finita la fase di stuccatura passerò ad applicare il primer, generalmente quante mani di primer consigliate di passare? attualmente come primer utilizzo la bomboletta spray della gunze mr.surface 1000 fine; in più sempre tornando al discorso pozzetti carrelli e vano aerofreni,mi consigliati di colorarli prima di dare il primer o dopo aver applicato quest'ultimo? (ovviamente proteggendo il tutto a seconda della fase scelta).

Vi ringrazio anticipatamente, Federico
"...Secondo alcuni autorevoli testi di tecnica aeronautica, il calabrone non può volare, a causa della forma e del peso del proprio corpo in rapporto alla superficie alare.
Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare..."



ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F-84F Thunderstreak Revell 1:72

Messaggio da Bonovox »

ciao Federico
Personalmente non uso il primer ma do la prima passata di fondo semplicemente con un grigio acrilico. Stai solo attento a non esagerare con le passate anche se io penso che una vada bene. Il primer naturalmente passalo su tutto il modello vani compresi e poi vernici!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter-104
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 334
Iscritto il: 30 novembre 2013, 14:33
Che Genere di Modellista?: Amo i jet di tutti le ere,ma allo stesso tempo sono attirato dal mondo dell'ala rotante in quanto rappresenta un pezzo della mia vita,poi impazzisco,adoro e perdo la testa per l'amore di una vita l'F-104 Starfighter al quale devo molto,dalla mia tesi di maturità al mio posto di lavoro, in più nel cuore ho l'SM-79, ereditato da mio zio,pilota di Sparviero.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Federico
Località: LIRH (Supino,Frosinone)

Re: F-84F Thunderstreak Revell 1:72

Messaggio da Starfighter-104 »

Seguirò il tuo consiglio Francesco! :-oook

Allora stuccature riprese, adesso posto le foto per il vostro giudizio, una delle immagini che pubblicherò sarà segnata da un cerchio rosso ed una freccia,lì pochi ,minuti fà ho dovuto applicare una piccola punta di stucco,poichè durante la carteggiatura è saltato un pochino (a tratti per la precisione); vi avverto prima,sicuramente troverete alcune pannellature che stanno per scomparire,purtroppo come avete ben detto è in positivo, quindi pazienza! :.-(

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Per quanto riguarda la carteggiatura, mi sono aiutato con l'utilizzo di una stecca abbassa lingua da medico (per esser più preciso).

Attendo i vostri commenti :-oook

Federico
"...Secondo alcuni autorevoli testi di tecnica aeronautica, il calabrone non può volare, a causa della forma e del peso del proprio corpo in rapporto alla superficie alare.
Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare..."



ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F-84F Thunderstreak Revell 1:72

Messaggio da Bonovox »

penso che qualche ritoccata ancora di abrasiva ci voglia, comunque se spruzzi il primer ti accorgerai meglio se le stuccature sono fatte bene oppure da ritoccare ancora un pò!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter-104
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 334
Iscritto il: 30 novembre 2013, 14:33
Che Genere di Modellista?: Amo i jet di tutti le ere,ma allo stesso tempo sono attirato dal mondo dell'ala rotante in quanto rappresenta un pezzo della mia vita,poi impazzisco,adoro e perdo la testa per l'amore di una vita l'F-104 Starfighter al quale devo molto,dalla mia tesi di maturità al mio posto di lavoro, in più nel cuore ho l'SM-79, ereditato da mio zio,pilota di Sparviero.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Federico
Località: LIRH (Supino,Frosinone)

Re: F-84F Thunderstreak Revell 1:72

Messaggio da Starfighter-104 »

Allora questa sera stuccature parte 3 :-D
"...Secondo alcuni autorevoli testi di tecnica aeronautica, il calabrone non può volare, a causa della forma e del peso del proprio corpo in rapporto alla superficie alare.
Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare..."



ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: F-84F Thunderstreak Revell 1:72

Messaggio da Jacopo »

Ormai ci sei, sistema il resto :-oook :-oook :-oook
Avatar utente
Starfighter-104
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 334
Iscritto il: 30 novembre 2013, 14:33
Che Genere di Modellista?: Amo i jet di tutti le ere,ma allo stesso tempo sono attirato dal mondo dell'ala rotante in quanto rappresenta un pezzo della mia vita,poi impazzisco,adoro e perdo la testa per l'amore di una vita l'F-104 Starfighter al quale devo molto,dalla mia tesi di maturità al mio posto di lavoro, in più nel cuore ho l'SM-79, ereditato da mio zio,pilota di Sparviero.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Federico
Località: LIRH (Supino,Frosinone)

Re: F-84F Thunderstreak Revell 1:72

Messaggio da Starfighter-104 »

Jacopo ha scritto:Ormai ci sei, sistema il resto :-oook :-oook :-oook
Quindi Jacopo anche te mi consigli di ripassare ancora un pò la carta abrasiva, eventuale ritoccata di stucco e poi primer come suggerito da Francesco? :-)
"...Secondo alcuni autorevoli testi di tecnica aeronautica, il calabrone non può volare, a causa della forma e del peso del proprio corpo in rapporto alla superficie alare.
Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare..."



ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
matteo44

Re: F-84F Thunderstreak Revell 1:72

Messaggio da matteo44 »

Ciao Federico... darei anch'io un'altra passatina con la carta...
In più mi pare di vedere che sul finestrino dietro al pilota (lato dx) c'è una fessura che va stuccata... o è solo un ombra?
Avatar utente
Starfighter-104
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 334
Iscritto il: 30 novembre 2013, 14:33
Che Genere di Modellista?: Amo i jet di tutti le ere,ma allo stesso tempo sono attirato dal mondo dell'ala rotante in quanto rappresenta un pezzo della mia vita,poi impazzisco,adoro e perdo la testa per l'amore di una vita l'F-104 Starfighter al quale devo molto,dalla mia tesi di maturità al mio posto di lavoro, in più nel cuore ho l'SM-79, ereditato da mio zio,pilota di Sparviero.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Federico
Località: LIRH (Supino,Frosinone)

Re: F-84F Thunderstreak Revell 1:72

Messaggio da Starfighter-104 »

matteo44 ha scritto:Ciao Federico... darei anch'io un'altra passatina con la carta...
In più mi pare di vedere che sul finestrino dietro al pilota (lato dx) c'è una fessura che va stuccata... o è solo un ombra?
Allora ripassata sia! Dopo aver passato la carta 800 (maggiormente sto utilizzando quella anziché le 400) mi consigliate una passata veloce con una a grana 1200? Così da diminuire un po i segni più evidenti?

Per quando riguarda il particolare del finestrino è solamente effetto ombra :-)
"...Secondo alcuni autorevoli testi di tecnica aeronautica, il calabrone non può volare, a causa della forma e del peso del proprio corpo in rapporto alla superficie alare.
Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare..."



ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”